La qualità

Versione stampabileVersione stampabile

 

Dal 9 gennaio 2018 il Comune di Cremona ha ottenuto da Bureau Veritas Italia spa la certificazione del sistema di gestione secondo la norma ISO 9001 per la progettazione e l'erogazione dei servizi relativi a: Segreteria Consiglio Comunale, Servizio Informagiovani, Sistema Museale, Servizi Demografici, Polizia Locale, Servizi Sociali, Servizio Entrate, Politiche Educative, Ambiente ed Ecologia.

Il certificato è registrato con il N° IT277597

La certificazione per il Servizio Informagiovani è riferita ai seguenti scopi:

 

PER LA SEDE DI CREMONA

Via Palestro, 17 - 26100, Cremona (CR)

  • Informazione sugli ambiti di interesse giovanile.
  • Orientamento formativo e professionale.
  • Orientamento e erogazione dei servizi al lavoro per le sedi Cremona e Crema.
  • Gestione eventi di comunicazione per gli ambiti di competenza.

 

Storia della certificazione dell'Informagiovani del Comune di Cremona

Nel giugno 2004 l’Agenzia Servizi Informagiovani ha ottenuto dal CERMET (Organismo di Certificazione) la certificazione UNI EN ISO 9001

L’11 luglio 2005, con la verifica annuale, l’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona ha chiuso il primo anno di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità senza alcun rilievo, portando in certificazione anche lo sportello ISU (assistenza e consulenza per studenti universitari).

Nel 2009 l'Agenzia Servizi Informagiovani è stata certificata secondo il nuovo standard UNI EN ISO 9001:2008

Il 30 maggio 2013 l'Agenzia ha ottenuto il terzo rinnovo del certificato.

Il 29 giugno 2016 l'Agenzia ha ottenuto il quarto rinnovo del certificato da Kiwa Cermet Italia.

Dal 9 gennaio 2019 il Servizio è certificato da Bureau Veritas Italia spa secondo il nuovo standard UNI EN ISO 9001:2015. 

 

Approfondimenti

La Politica della Qualità dell'Informagiovani (agg. gennaio 2019)

Carta dei Servizi dell'Informagiovani (agg. anno 2020)

Carta dei Servizi del Comune di Cremona - 2020

 

  ultimo aggiornamento: 4-04-2023    
1