

⇒ Scorri la pagina per tutte le info e i dettagli
La sua storia è strettamente collegata alla "Società dei Militi" di cui facevano parte i più eminenti abitanti della città e del contado.
Eretta nel 1292 è un interessante esempio di architettura comunale, avviata a trasformarsi in signorile.
Sotto il portico si conserva l'emblema di Cremona di epoca napoleonica proveniente da una delle antiche porte medievali distrutte in epoca successiva.
La Loggia dei Militi è visitabile solo esternamente.