Cremona: Master di I livello "Intelligenza Artificiale e Data Science per le imprese"

Versione stampabileVersione stampabile

LINK AL SITO DI RIFERIMENTO:
https://altis.unicatt.it/altis-master-full-time-master-in-intelligenza-artificiale-e-data-science-per-le-imprese-mia

Master in Intelligenza Artificiale e Data Science per le Imprese nasce dalla collaborazione tra Università Cattolica e Politecnico di Milano e prepara giovani laureati a contribuire all’integrazione di tecnologie data-driven nei processi aziendali.

Si tratta di un percorso interdisciplinare che unisce strumenti tecnici e sensibilità manageriale, per formare profili capaci di integrare soluzioni analitiche nei processi aziendali.

In sei mesi intensivi di formazione full-time, gli studenti impareranno a usare i linguaggi più richiesti dalle imprese come Python, R e SQL, a costruire le prime dashboard e a sviluppare progetti concreti su casi d’uso reali.

SCADENZA: 17 febbraio 2026

Sede

Università cattolica del Sacro Cuore
Via Bissolati, 74
26100 Cremona CR
Tel. Tel. Ufficio Master (per info modalità di iscrizione, contribuzione universitaria e pratiche amministrative): Tel: 0372 499176 oppure 338 461 9354

Ufficio di riferimento


Destinatari dell'attività

Destinatari dell'attività e requisiti generali di ammissione
Il Master MIA è rivolto a giovani laureati triennali e magistrali provenienti da percorsi economici o da discipline STEM, come matematica, informatica, fisica, statistica e ingegneria.
In sede di colloquio saranno valutati anche i laureati provenienti da altri percorsi accademici che mostrano una forte attitudine analitica.
Si può presentare domanda anche se non si è ancora in possesso del titolo di laurea triennale. La laurea deve essere conseguita entro aprile 2026.

Programma / Calendario dell'attività

Il programma in breve
Oltre alle lezioni frontali, il Master prevede esercitazioni, progetti di gruppo, laboratori e attività sul campo. I laboratori tematici, progettati con le aziende partner, mostreranno limpiego concreto di IA e data science in ambiti come HR, cybersecurity, assicurazioni e customer analytics, a partire da casi reali e con il supporto di professionisti del settore.
Moduli introduttivi differenziati
• Corsi core su data science, IA, UX e web technologies
• Laboratori tematici in collaborazione con le aziende partner
• Stage curricolare di almeno 3 mesi

Inizio corso

marzo 2026

Fine corso

Aprile 2027

Suddivisione del monte ore

Struttura e formula
Il Master si svolge nell’arco di 12 mesi, con sei mesi di formazione in aula presso il campus di Cremona e almeno tre mesi di stage curricolare.

Costi di partecipazione

Costi di partecipazione
La quota di iscrizione al Master è di € 9.000 da saldare in quattro tranche.
La prima tranche (€ 2.500) andrà saldata al momento dell'immatricolazione.

Per rendere il Master più accessibile, sono disponibili diverse tipologie di agevolazioni economiche:
• Early Bird: quota ridotta a € 8.100 per chi si iscrive entro il 3 novembre 2025.
• Alumni UCSC: quota di € 8.550 per gli Alumni iscritti ai servizi premium della Community Alumni UCSC.
• Alumni PoliMI: quota di € 8.550 per gli Alumni del Politecnico di Milano.
• Alumni ALTIS: quota speciale di € 7.650 per gli Alumni ALTIS già iscritti al gruppo LinkedIn al momento dell’immatricolazione.
• Iscrizioni multiple: quota ridotta a € 7.200 per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa istituzione o nucleo familiare.
• Dipendenti e figli: quota di € 7.650 per:
• Dipendenti e figli di dipendenti dei partner strategici di ALTIS.
• Dipendenti e figli di dipendenti di clienti di ALTIS Advisory Srl SB e E4Impact.
• Associati a Sustainability Makers

Agevolazioni, sconti e borse di studio non sono cumulabili e si applicano a completamento del percorso di iscrizione al Master.

Titolo rilasciato

Master di I livello in Intelligenza Artificiale e Data Science per le imprese
E' PREVISTO UN ESAME DI AMMISSIONE, BASATO SU VALUTAZIONE DEL CV, TEST LOGICO-ATTITUDINALE E COLLOQUI, VOLTO AD ACCERTARE IL LIVELLO DI PREPARAZIONE DI BASE, LE MOTIVAZIONI E LE ATTITUDINI DEL CANDIDATO.
LA SELEZIONE DEI CANDIDATI AVVIENE PROGRESSIVAMENTE, CON PIÙ SESSIONI DI VALUTAZIONE, SULLA BASE DELL'ORDINE DI ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE.
PER ISCRIVERSI: PORTALE DI ISCRIZIONE AI CORSI : https://login.unicatt.it/iam-fe/registration/welcome.do

Scadenza iscrizione

Scadenza iscrizione: 17 febbraio 2026
Per procedere con la registrazione cliccare
http://iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni/

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1