Il Martedì delle Professioni

Versione stampabileVersione stampabile
Ha preso il via martedì 28 ottobre "Il Martedì delle Professioni – Futuro in corso: ascolta, scopri, scegli", la nuova rassegna promossa dal Servizio Informagiovani del Comune per accompagnare gli studenti nella scoperta del mondo del lavoro attraverso testimonianze dirette e concrete.
 
L’iniziativa, rivolta agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado cittadine, propone un ciclo di incontri dedicati a settori professionali diversi.
Al centro dell’attenzione ci saranno i racconti dei professionisti che descriveranno il loro percorso, condividendo esperienze, sfide e soddisfazioni legate al proprio mestiere.
 
L’obiettivo è offrire ai giovani strumenti utili per orientarsi, comprendere le dinamiche del mercato del lavoro e riflettere sulle proprie aspirazioni.
 
Il Martedì delle Professioni – dichiara il sindaco Andrea Virgilio - è uno strumento in più che si affianca a tutte le altre azioni che l’amministrazione comunale, anche grazie al servizio offerto dall’Informagiovani, sta mettendo in campo per accompagnare ragazzi e studenti nelle loro scelte professionali future, valorizzandone i talenti e favorendo una partecipazione attiva alla vita della comunità. Investire sui giovani significa investire sul futuro della nostra città: per questo continueremo a sostenere iniziative che, come questa, promuovono conoscenza, consapevolezza e fiducia nelle proprie capacità”.
 
Con Il Martedì delle Professioni – commenta Maria Carmen Russo, responsabile del Servizio Informagiovani del Comune – vogliamo offrire ai ragazzi un’occasione concreta per avvicinarsi al mondo del lavoro in modo diretto e consapevole, stimolando un confronto reale con chi quei mestieri li vive ogni giorno. Incontrare professionisti di settori diversi permette agli studenti di ascoltare esperienze autentiche, comprendere i percorsi formativi e professionali e riflettere sulle proprie aspirazioni. È inoltre importante per conoscere la varietà dei campi applicativi a cui un percorso di studio può portare, ampliando l’orizzonte delle proprie possibilità. Tutto ciò rappresenta un ulteriore tassello per avvicinare scuola e mondo del lavoro, fornendo strumenti utili per scelte future più consapevoli e personali”.
 
Il programma dei primi incontri I primi quattro incontri della rassegna si terranno nella sede dell’Informagiobani, in via Palestro 17, a Cremona, dalle 8:30 alle 10:00.
 
Martedì 28 ottobre – Dentro il camice: viaggio nei mestieri della salute
Con la partecipazione di un medico, due infermiere e un operatore socio sanitario (OSS)
 
Martedì 18 novembre – Lavorare con le persone: il cuore delle aziende
Con un General Manager, un HR specialist e un On Site Manager
 
Martedì 2 dicembre – Soldi, strategie e futuro: oltre lo sportello
Con professionisti dei settori finanza, IT, legale e marketing Martedì
 
16 dicembre – Case, città e opportunità: dentro il mondo immobiliare
Con un geometra, un agente immobiliare e un arredatore d’interni
 
Le professioni sono state selezionate in base alle preferenze espresse dagli studenti. Inoltre, è stato realizzato un sondaggio ad hoc distribuito nelle scuole, per raccogliere i desideri dei ragazzi e programmare, nei prossimi mesi, nuovi incontri dedicati ad altre interessanti professioni.
 
Informazioni e iscrizioni
Le scuole e gli studenti interessati a partecipare agli incontri possono contattare il Servizio Informagiovani per maggiori informazioni e iscrizioni (tel. 0372 407958 – 334 1043550, email: orientamento@comune.cremona.it)
 
 
 
Categoria: 
  ultimo aggiornamento: 30-10-2025
1