
Obiettivi e sbocchi professionali:
* Il corso fornisce buone conoscenze di base ai processi di ideazione e produzione che prevedano l'uso del legno.
* L'alunno conosce il disegno tecnico e artistico nelle diverse applicazioni professionali, anche al computer.
* Sa individuare storicamente manufatti, mobili antichi e moderni e può collaborare a progetti di allestimenti e arredamenti.
* Dopo il triennio di Qualifica è possibile conseguire il Diploma Regionale (quadriennale) e/o il Diploma di maturità statale (quinquennale)
Quadro orario:
* di cui al 1° e 2° anno 1 ora di compresenza con laboratori ed esercitazioni
**Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1° e 2° anno)
Disegno e visualizzazioni digitali, storia e stili dell'arredamento (dal 3° anno)
* Il corso fornisce buone conoscenze di base ai processi di ideazione e produzione che prevedano l'uso del legno.
* L'alunno conosce il disegno tecnico e artistico nelle diverse applicazioni professionali, anche al computer.
* Sa individuare storicamente manufatti, mobili antichi e moderni e può collaborare a progetti di allestimenti e arredamenti.
* Dopo il triennio di Qualifica è possibile conseguire il Diploma Regionale (quadriennale) e/o il Diploma di maturità statale (quinquennale)
Quadro orario:
DISCIPLINE | NUMERO ORE SETTIMANALI | ||||
1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | ||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | ||
Matematica | 4* | 4* | 3 | ||
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | ||
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | ||
Scienze integrate Fisica/Chimica/scienze della terra | 2 | 2 | |||
Design di interni con storia dell'arte applicata** | 4 | 4 | 6 | ||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 6 | 6 | 9 | ||
Tecniche applicate ai materiali e ai processi produttivi | 3 | ||||
Tecniche di gestione e di organizzazione del processo produttivo | 3 | ||||
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione | 2 | 2 | |||
Totale | 32 | 32 | 32 |
* di cui al 1° e 2° anno 1 ora di compresenza con laboratori ed esercitazioni
**Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1° e 2° anno)
Disegno e visualizzazioni digitali, storia e stili dell'arredamento (dal 3° anno)
Sede
Palazzo Pallavicino-Ariguzzi, via Colletta 5
26100 Cremona CR
Tel. 0372 38689
Ufficio di riferimento
Destinatari dell'attività
Coloro che sono in possesso del certificato di Licenza media
Programma / Calendario dell'attività
32 ore settimanali
Inizio corso
00/09/2025
Fine corso
00/06/2026
Suddivisione del monte ore
La progettazione curriculare è effettuata per unità formative. Presso l'istituto di Istruzione Superiore Antonio Stradivari è disponibile il quadro orario elaborato dall'istituto utilizzando gli spazi di flessibilità ed autonomia previsti sia dalla riforma che dall'ordinamento regionale.
Costi di partecipazione
Tasse ministeriali
Titolo rilasciato
Qualifica di Operatore del Legno - Indirizzo/Profilo "Addetto al Disegno di Arredo" - di III livello Europeo
Scadenza iscrizione
L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni secondo calendario ministeriale
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Codice meccanografico: CRRI008015
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Codice meccanografico: CRRI008015