Cremona: Area Manifattura e artigianato - IV° anno per Tecnico dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa - indirizzo abbigliamento- Percorso IeFP

Versione stampabileVersione stampabile

Gli alunni che hanno frequentato il triennio professionale IeFP possono accedere al IV anno IeFP oppure scegliere di passare all'indirizzo professionale per conseguire il Diploma quinquennale

Il Tecnico dell’abbigliamento interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione capi di abbigliamento attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.

La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività nell’ambito della progettazione del capo sulla base delle specifiche dell’ufficio stile, della programmazione operativa delle fasi e del ciclo produttivo, della realizzazione di modelli per collezioni moda, con competenze di disegno tecnico-moda, di modellistica, di controllo qualità del prodotto/processo, di rendicontazione tecnico-economica delle attività svolte.

Il Tecnico dell’abbigliamento è in grado di:
gestire il rapporto con i clienti;
realizzare la progettazione del capo;
realizzare la gestione organizzativa del lavoro;
realizzare la gestione documentaria delle attività;
realizzare la gestione dell’approvvigionamento;
effettuare il controllo del prodotto.

Quadro orario:

DISCIPLINENUMERO ORE SETTIMANALI
1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO5° ANNO
Lingua e letteratura italiana4
Storia2
Lingua inglese2
Matematica3
Scienze motorie e sportive2
Religione Cattolica o attività alternative1
Design di moda con storia della moda e del costume*6
Tecnologie dei materiali e dei processi produttivi4
Tecniche di distribuzione del marketing/td>2
Laboratori ed esercitazioni di moda/td>6
Totale32

Sede

Via Monte Nero, 5
26100 Cremona CR
Tel. 0372 38689

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

Coloro che sono in possesso della qualifica triennale IeFP

Programma / Calendario dell'attività

32 ore settimanali

Inizio corso

00/09/2025

Fine corso

00/06/2026

Suddivisione del monte ore

La progettazione curriculare è effettuata per unità formative. Presso l'istituto di Istruzione Superiore Antonio Stradivari è disponibile il quadro orario elaborato dall'istituto utilizzando gli spazi di flessibilità ed autonomia previsti sia dalla riforma che dall'ordinamento regionale

Costi di partecipazione

Tasse ministeriali

Titolo rilasciato

Qualifica di III livello Europeo

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizionisecondo calendario ministeriale
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Codice meccanografico: CRRI008015

Approfondimenti

Ente di riferimento

1