
Al curriculum vitae è opportuno allegare una lettera di presentazione che deve essere personalizzata in base al destinatario.
La lettera è molto importante perché viene letta prima del curriculum vitae e rappresenta una vera e propria introduzione alla candidatura: deve essere chiara, sintetica e precisa per trasmettere la serietà e la pertinenza delle intenzioni del candidato.
Se stai rispondendo ad un annuncio ti consigliamo di incominciare la lettera con la frase “Con riferimento al vostro annuncio su”, a cui segue la specifica del proprio ruolo o posizione (sono un giovane laureato o ingegnere chimico, ad es.), ed elencare poi le competenze che corrispondono al profilo ricercato.
Se invece vuoi inviare una candidatura spontanea, è bene scrivere i tuoi dati personali essenziali (rimandare al CV per il profilo completo) e concentrarsi sulle esperienze acquisite nei precedenti lavori in linea con il profilo ricercato.
La parte più importante è sicuramente la parte in cui vengono illustrate le motivazioni che ti spingono a candidarti per una determinata posizione, esprimendo
Il valore aggiunto che pensi di poter apportare all’azienda con una tua eventuale assunzione e valorizzando alcuni elementi chiave presenti nel CV, confacenti al profilo richiesto.
- dati personali in alto a sinistra
- dati dell’azienda in alto a destra
- oggetto della lettera al centro
- corpo della lettera
- in basso luogo, data e firma
- saluti finali.