![Versione stampabile Versione stampabile](https://informagiovani.comune.cremona.it/sites/all/modules/print/icons/print_icon.png)
![](https://informagiovani.comune.cremona.it/sites/default/files/field/image/DB243134-356D-440F-B0E5-C670FD428A3E.jpeg)
Essere differente. Perchè le soft skills ti rendono straordinario
Roberto Rocchi - Human Resources Trainer e General Manager Goodluckform Alternative Training
Nel continuo cambiamento dello scenario lavorativo le aziende diventano sempre più consapevoli che il loro successo e la loro competitività sono guidate da un giusto mix di competenze hard e soft. Oramai non si cercano più figure professionali che svolgano semplicemente il compito a loro assegnato, ma che lo svolgano meglio di altri. Le soft skills rappresentano lo stile lavorativo personale che rende differente ed unica ogni persona, a prescindere dalle conoscenze e qualifiche che possiede (hard skills). Muovendosi in questo scenario diventa sempre più importante riconoscere e sviluppare nei ragazzi queste competenze, anche utilizzando metodologie alternative. La peculiarità dello strumento teatrale è di poter creare un livello di coinvolgimento che superi la sfera cognitiva e attivi anche il piano emotivo dei partecipanti. Con l’ausilio della metodologia d’improvvisazione teatrale si agevolano i processi di consapevolezza e crescita, in un’ottica innovativa ed esperienziale. Grazie a questa modalità è possibile aggirare le difese che i metodi di formazione tradizionali possono a volte suscitare, innescando così un processo attivo di interpretazione e ristrutturazione della realtà.