Sedere quietamente e sentirsi in pace, lasciare la nostra mente tranquilla e rilassata; questa è meditazione. Limitarsi a rimanere tranquilli e silenziosi è una cosa con la quale non abbiamo la minima famigliarità; l'immobilità e il silenzio ci rendono nervosi ed insicuri come se trovarsi di fronte a se stessi senza alcuna attività fosse un'esperienza che ci fa paura.
Lasciamo la nostra mente semplicemente così com'è. La vera meditazione è una "mente sospesa nello spazio in nessun luogo" priva di contenuti e di ambizioni. È come se facessimo lievitare la nostra mente lasciandola sospesa nell'aria, nello spazio davanti a voi. I nostri pensieri sono come il vento; vanno e vengono e se non ci pensiamo, non costituiscono un grosso problema.
L'atteggiamento fondamentale nella meditazione è consentire il flusso dei pensieri, tenendo al tempo stesso la mente "libera" da altri pensieri che rincorrono i pensieri.
Tutti i nostri problemi derivano dall'attaccamento, e la meditazione è il mezzo mediante il quale disimpariamo la nostra tendenza all'attaccamento. Quando riusciamo a mollare la presa, sorge una sensazione naturale di spazio: questa è meditazione.
- La meditazione è il sentiero della semplicità.
La base della pratica meditativa è il rilassamento. Assumiamo una posizione comoda; seduti con la schiena eretta, e consentiamo a pensieri ed emozioni di acquietarsi. Non c'è nulla da raggiungere o portare a compimento, così lasciamo andare... lasciamo andare l'idea stessa che stiamo meditando... lasciamo che il nostro corpo rimanga così com'è e respiriamo così come ci viene... naturalmente.
All'interno del corso verranno insegnate varie tecniche meditative al fine di consentire e stimolare gli allievi ad una maggior consapevolezza e presenza di se stessi.
Inoltre vengono proposte particolari tecniche respiratorie chiamate con il nome di Pranayama, attraverso le quali si impara la gestione e il controllo del proprio respiro e dell'energia.
La parola Pranayama è formata da due radici: "prana" e "ayama". Prana significa "energia" o "forza vitale". È la forza che esiste in tutte le cose viventi sul nostro pianeta, ayama. significa "controllo" ed " espansione" dell'energia.
Il Pranayama è un metodo per armonizzare non solo il respiro ma anche i sensi e la mente. Attraverso le tecniche contenute nel Pranayama, il corpo diventa forte sano e la mente calma.
Le tecniche di Pranayama non sono soltanto esercizi di respirazione che hanno lo scopo di introdurre più ossigeno nei polmoni migliorandone la propria capacità bensì utilizzare la respirazione (attraverso le tecniche), per influenzare e far circolare il flusso di Prana nel corpo e quindi ottenere una buona salute: fisica, mentale ed energetica.
La pratica costante di Meditazione e Pranayama migliora diversi aspetti della nostra vita e della nostra salute come ad esempio:
- Rilassa il corpo dalle tensioni
- Aumenta l’aspettativa della vita
- Attiva la circolazione sanguinea
- Migliora il funzionamento del sistema nervoso autonomo
- Ossigena e vitalizza l’organismo, migliorando il funzionamento dei polmoni, cuore, diaframma, addome, intestino, reni e pancreas.
- Aumenta la capacità di risposta immunitaria dell’organismo
- Rasserena e pacifica la mente.
- Favorisce la memoria e la concentrazione.
- Combatte l’insonnia e favorisce il sonno.
- Pulisce i canali energetici e regola il flusso di Prana
Lasciamo la nostra mente semplicemente così com'è. La vera meditazione è una "mente sospesa nello spazio in nessun luogo" priva di contenuti e di ambizioni. È come se facessimo lievitare la nostra mente lasciandola sospesa nell'aria, nello spazio davanti a voi. I nostri pensieri sono come il vento; vanno e vengono e se non ci pensiamo, non costituiscono un grosso problema.
L'atteggiamento fondamentale nella meditazione è consentire il flusso dei pensieri, tenendo al tempo stesso la mente "libera" da altri pensieri che rincorrono i pensieri.
Tutti i nostri problemi derivano dall'attaccamento, e la meditazione è il mezzo mediante il quale disimpariamo la nostra tendenza all'attaccamento. Quando riusciamo a mollare la presa, sorge una sensazione naturale di spazio: questa è meditazione.
- La meditazione è il sentiero della semplicità.
La base della pratica meditativa è il rilassamento. Assumiamo una posizione comoda; seduti con la schiena eretta, e consentiamo a pensieri ed emozioni di acquietarsi. Non c'è nulla da raggiungere o portare a compimento, così lasciamo andare... lasciamo andare l'idea stessa che stiamo meditando... lasciamo che il nostro corpo rimanga così com'è e respiriamo così come ci viene... naturalmente.
All'interno del corso verranno insegnate varie tecniche meditative al fine di consentire e stimolare gli allievi ad una maggior consapevolezza e presenza di se stessi.
Inoltre vengono proposte particolari tecniche respiratorie chiamate con il nome di Pranayama, attraverso le quali si impara la gestione e il controllo del proprio respiro e dell'energia.
La parola Pranayama è formata da due radici: "prana" e "ayama". Prana significa "energia" o "forza vitale". È la forza che esiste in tutte le cose viventi sul nostro pianeta, ayama. significa "controllo" ed " espansione" dell'energia.
Il Pranayama è un metodo per armonizzare non solo il respiro ma anche i sensi e la mente. Attraverso le tecniche contenute nel Pranayama, il corpo diventa forte sano e la mente calma.
Le tecniche di Pranayama non sono soltanto esercizi di respirazione che hanno lo scopo di introdurre più ossigeno nei polmoni migliorandone la propria capacità bensì utilizzare la respirazione (attraverso le tecniche), per influenzare e far circolare il flusso di Prana nel corpo e quindi ottenere una buona salute: fisica, mentale ed energetica.
La pratica costante di Meditazione e Pranayama migliora diversi aspetti della nostra vita e della nostra salute come ad esempio:
- Rilassa il corpo dalle tensioni
- Aumenta l’aspettativa della vita
- Attiva la circolazione sanguinea
- Migliora il funzionamento del sistema nervoso autonomo
- Ossigena e vitalizza l’organismo, migliorando il funzionamento dei polmoni, cuore, diaframma, addome, intestino, reni e pancreas.
- Aumenta la capacità di risposta immunitaria dell’organismo
- Rasserena e pacifica la mente.
- Favorisce la memoria e la concentrazione.
- Combatte l’insonnia e favorisce il sonno.
- Pulisce i canali energetici e regola il flusso di Prana
Sede
sedi varie
26100 Cremona CR
Tel. Carla Marchi cell.348 5647231
Ufficio di riferimento
Destinatari dell'attività
tutti i cittadini
Programma / Calendario dell'attività
Frequenza di un giorno alla settimana
Inizio corso
Settembre
Fine corso
Giugno
Suddivisione del monte ore
Lunedì Ore 20,15
Costi di partecipazione
40 € mensili
Tessera associativa La Fenice asd: 25 € (comprensiva di assicurazione)
Tessera associativa La Fenice asd: 25 € (comprensiva di assicurazione)
Posti / Borse di studio disponibili
25
Scadenza iscrizione
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE TUTTO L'ANNO.
E' sempre possibile inserirsi in qualunque momento
E' sempre possibile inserirsi in qualunque momento