Cremona: Patronato ENAPA

Versione stampabileVersione stampabile
26100 CREMONA CR
Tel. 0372 465310 - Fax 0372 457481

orario

Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00; chiusi, al pubblico, nel pomeriggio di martedì e giovedì

destinatari dell'ufficio

tutti i cittadini
Il Patronato ENAPA (Ente Nazionale Assistenza Patrocinio Agricoltori) istituito dalla Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana nell’anno 1992 è al servizio gratuito degli agricoltori, dei coltivatori diretti e di tutti i cittadini per l’assistenza gratuita nel campo sociale, previdenziale e sanitario.
L’ENAPA è un istituto di Patronato (riconosciuto con decreto del Ministero del Lavoro edella Previdenza Sociale del 10 aprile 1992) che agisce per la tutela dei diritti soggettivi previdenziale, assistenziali e di cittadinanza a livello amministrativo, legale e medico-legale.

L’Ente ha una propria sede nazionale a Roma – presso gli uffici della Confagricoltura (Palazzo S. Andrea della Valle) – ed è presente su tutto il territorio nazionale con proprie sedi regionali, zonali e recapiti di zona.

L’assistenza del Patronato ENAPA è assolutamente gratuita ed è rivolta sia alle singole persone che ai nuclei familiari.

Tutti gli agricoltori e i cittadini possono rivolgersi al Patronato ENAPA per lo svolgimento di pratiche in materia di:

Pensioni dei lavoratori dipendenti pubblici e privati, autonomi, pensioni sociali erogate dall’Inps, dall’Inpdap e dei vari enti di categoria e dei liberi professionisti;
Contribuzione (prosecuzione volontaria, riscatti, ricongiunzioni), indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, assegni per il nucleo familiare;
Prestazioni in materia infortunistica dell’Inail, Ipsema, Enpaia, etc.;
Assistenza medico-legale;
Assistenza legale.

Gli operatori ENAPA della direzione generale e degli uffici periferici sono circa 300 unità, a cui si aggiungono professionisti per la consulenza legale, medico legale e corrispondenti sociali, presenti in tutte le sedi ENAPA.

L’ente patrocina ogni anno positivamente oltre 700 mila pratiche e ciò dimostra che quotidianamente otteniamo la fiducia di altrettanti agricoltori e cittadini.

Altre sedi in zona:
Casalmaggiore:
Indirizzo: Via Saffi, 6
0372 4651 digitare poi le scelte 4-1
Mail responsabile: sergio.filippini@liberacr.it
Patronato Enapa: casalmaggiore@enapa.it

Castelleone:
Indirizzo: Piazza Strafurini
0372 4651 digitare poi le scelte 8-1
Mail responsabile: walter.vailati@liberacr.it

Crema:
Indirizzo: Via Eugenio Conti, 4
0372 4651 digitare poi le scelte 2-1
Mail responsabile: paolo.spadari@liberacr.it
Patronato Enapa: crema@enapa.it

Pandino:
Indirizzo: Via Castello, 9
0372 4651 digitare poi le scelte 7-1
Mail responsabile: ambrogio.vigano@liberacr.it

Piadena:
Indirizzo: Via Libertà, 64
0372 4651 digitare poi le scelte 5-1
Mail responsabile: alete.manfredi@liberacr.it

Soncino:
Indirizzo: Via IV Novembre, 23
0372 4651 digitare poi le scelte 6-1
Mail responsabile: paolo.paloschi@liberacr.it
Patronato Enapa: soncino@enapa.it

Soresina:
Indirizzo: Piazza Italia, 3
0372 4651 digitare poi le scelte 3-1
Mail responsabile: paolo.paloschi@liberacr.it
Patronato Enapa: soresina@enapa.it

Approfondimenti

Ente di riferimento:

1