Cremona: Laboratorio il suono che cura

Versione stampabileVersione stampabile

Il laboratorio offre l’opportunità di sperimentare alcune tecniche del Nada Yoga, una disciplina antica che consente di riequilibrarsi e armonizzarsi, mettendosi in contatto con la propria essenza più profonda.
Le tecniche proposte sono basate sulla respirazione e sull’emissione della voce, non richiedono particolari competenze canore e musicali e sono alla portata di tutti.
I partecipanti vengono guidati in un percorso di consapevolezza che passa dal respiro e dalla ricerca del proprio personale suono attraverso la voce per facilitare centratura e armonizzazione. La condivisione dell’esperienza nel contesto del gruppo amplifica gli aspetti dell’armonizzazione.
Il suono e la vibrazione possono essere un potente mezzo di guarigione.
Tutto è vibrazione e noi stessi siamo materia ed energia che vibra risuonando con l’ambiente circostante.
Ognuno di noi è caratterizzato da una personale ed unica identità sonora che si è costruita nel corso dell’esistenza, già prima della nascita e prima ancora attingendo a fonti archetipiche nei contesti familiari, culturali e geografici di appartenenza.
La nostra Identità Sonora è fatta di suoni che, attraverso il respiro e la nostra stessa voce, ci possono aiutare a metterci in ascolto e ad accordarci per ritrovare equilibrio, centratura, energia.

Sede

Via Gioconda, 3
26100 Cremona CR
Tel. cell: 347 2638 332

Ufficio di riferimento

Programma / Calendario dell'attività

Incontri di un'ora a cadenza settimanale

Inizio corso

Martedì 7 ottobre (possibilità di partecipare durante tutto l'anno)

Suddivisione del monte ore

Orari:
martedì dalle 19.00 alle 20.00


Costi di partecipazione

60 € il pacchetto di 4 incontri - pacchetti rinnovabili

Costo del procedimento

nessun costo

L'iscrizione deve essere presentata a

Ente di riferimento

1