Soncino: "So-stare con me" percorso personalizzato per allievi con disabilità - operatore della ristorazione

Versione stampabileVersione stampabile

PERCORSI INDIVIDUALI E DI GRUPPO PER:
- sviluppo dell'autonomia
- consolidamento dell'interazione con l'altro
- confronto con la realtà esterna alla famiglia
- confronto con la realtà del settore ristorazione

ATTIVITA':
- laboratori sulla lingua italiana e inglese, la matematica, le scienze, la dietetica e naturalmente tante ore di cucina
- sono previste uscite periodiche per sperimentare l'autonomia all'esterno della scuola

PERSONALIZZAZIONE:
Prima dell'avvio, avviene la definizione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) che tiene presente il rapporto esistente fra "sviluppo effettivo" e "sviluppo potenziale" della persona.
Inoltre per tutta la durata del percorso vengono prese in considerazione le performance dell'alunno.

Sede

via Galantino
26029 Soncino CR
Tel. 0374 85463 cellulare PPD 366 1161586

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

Ragazzi e ragazze che:
- hanno terminato la scuola secondaria di primo grado;
- hanno usufruito del sostegno nei percorsi formativi precedenti;
- sono in possesso di certificazione aggiornata.

Inizio corso

Settembre 2022

Fine corso

Giugno 2023

Totale ore del corso

Corso triennale:
2643 ore complessive – suddiviso in tre annualità di 881 ore, di cui più di 892 ore complessive di alternanza scuola-lavoro da effettuarsi durante la seconda e la terza annualità.

Suddivisione del monte ore

Dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 13,00 - 25 ore settimanali con frequenza obbligatoria

Costi di partecipazione

Il corso con la richiesta di Dote Formazione è privo di retta
A carico delle famiglie: testi scolastici, divisa, eventuali costi per partecipazione alle uscite didattiche, costo per materiale scolastico e contributo volontario

Costo del procedimento

nessun costo

Titolo rilasciato

Attestato di frequenza con certificazione delle conoscenze ed abilità o competenze raggiunte

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: www.iscrizioni.istruzione.it da gennaio 2022 sarà possibile inoltrare la domanda.

E' possibile registrarsi sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) già a partire da dicembre 2021. Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.

L'iscrizione deve essere presentata a

Responsabile del procedimento

Laura Sivalli - Coordinatrice del percorso

Ente di riferimento

1