Cremona: Scuola Superiore di Specializzazione in Psicoterapia

Versione stampabileVersione stampabile

La nostra realtà formativa si propone dal 1979 di coniugare in modo armonico la tradizione psicoterapeutica con le esigenze di innovazione contemporanea, attraverso un percorso di formazione che è allo stesso tempo ricco, stimolante e profondamente umano. Un percorso quadriennale, regolarmente riconosciuto dal MIUR.
L'Analisi Immaginativa è una tecnica psicoterapeutica avanzata che utilizza il linguaggio simbolico e l’immaginazione guidata come strumenti per esplorare e comprendere i vissuti profondi dell’individuo. Un metodo terapeutico, una vera e propria lente attraverso cui possiamo osservare, interpretare e trasformare le dinamiche interiori. È un approccio delicato ma al tempo stesso incisivo, che pone al centro di tutto la relazione terapeutica, l'ascolto empatico e la trasformazione interiore.
Durante il nostro programma, formiamo psicoterapeuti altamente competenti che sono in grado di lavorare in modo efficace con pazienti dall’infanzia, all'adulto, alla terza età. I nostri allievi acquisiscono la capacità di operare in differenti setting terapeutici, individuale, di coppia, di gruppo e terapia online per rispondere in modo flessibile e mirato alle diverse necessità cliniche.
Una continuità nell'apprendimento senza ostacoli logistici perché abbiamo reso disponibile il materiale didattico e le registrazioni delle lezioni su una piattaforma online esclusiva per i nostri allievi è sempre come essere in aula anche a distanza. Tutto il materiale didattico necessario: Articoli e Manuali delle tecniche proposte è fornito dalla scuola.
Lezioni progettate per essere immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana attraverso laboratori pratici, esercitazioni e discussioni di gruppo.
Ogni tecnica che viene presentata in aula viene sperimentata direttamente dagli allievi, creando un'esperienza concreta di apprendimento, discussa e analizzata insieme al docente e al gruppo classe.
Sono incluse supervisioni individuali per affrontare i primi casi clinici, un’opportunità che permetta di entrare nel vivo della pratica psicoterapeutica con maggiore sicurezza e preparazione.

Sede

c/o Istituto di Analisi Immaginativa
Via Dante, 209
26100 Cremona CR
Tel. Dr. Mirco Bruno Carotti tel.0372.751470 e-mail: info@scuolaiai.it

Ufficio di riferimento


per informazioni contattare il
Dr. Mirco Bruno Carotti
tel.0372457495
e-mail: info@scuolaiai.it

Destinatari dell'attività

Il corso è rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia e laureati in Psicologia, iscritti ai rispettivi albi. I predetti laureati possono iscriversi ai corsi purché conseguano il titolo di abilitazione all'esercizio professionale entro la prima sessione utile successiva all'effettivo inizio dei corsi stessi

Inizio corso

Dal 24 Gennaio 2026

Totale ore del corso

Totale ore
350 + 150 ORE DI TIROCINIO

Costi di partecipazione

Costo del Corso (costo d'iscrizione, materiale, assicurazione)
Per informazioni contattare direttamente la segreteria

Titolo rilasciato

Diploma di specializzazione in psicoterapia riconosciuto ai sensi dell'art. 3 della legge 56/89

Posti / Borse di studio disponibili

20-PER ESSERE AMMESSO IL CANDIDATO DOVRÀ PRESENTARE IL PROPRIO CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE E SOSTENERE COLLOQUI VOLTI AD ACCERTARE LE MOTIVAZIONI E LA PREPARAZIONE IN PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA.
PER ESSERE AMMESSO IL CANDIDATO DOVRÀ PRESENTARE IL PROPRIO CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE E SOSTENERE COLLOQUI VOLTI AD ACCERTARE LE MOTIVAZIONI E LA PREPARAZIONE IN PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA.

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1