
ID 1020 – Offerta “Formazione mirata all’inserimento lavorativo”
Il corso è volto a formare figure di supporto nella gestione e nell’organizzazione dell’ambulatorio e/o clinica veterinaria. I discenti svilupperanno competenze tecniche relative alla cura e al benessere degli animali da compagnia e competenze organizzative-amministrative. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero lavorare in ambulatori/cliniche veterinarie, pensioni per animali, canili e/o gattili, strutture di recupero e riabilitazione, allevamenti, pet-shop.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Il Corso si terrà in alcune province della Regione Lombardia al raggiungimento di almeno 6 studenti per classe, ha una durata complessiva di 140 ore, suddivise in 86 ore di parte teorica (da svolgersi in aula o in modalità FAD sincrona) e 54 ore di stage formativo.
Al termine del corso verrà rilasciato l’ATTESTATO DI COMPETENZA (EQF 4: “Gestire le esigenze quotidiane degli animali d’affezione coadiuvando il proprietario/detentore nella corretta gestione dell’animale”).
Il corso è volto a formare figure di supporto nella gestione e nell’organizzazione dell’ambulatorio e/o clinica veterinaria. I discenti svilupperanno competenze tecniche relative alla cura e al benessere degli animali da compagnia e competenze organizzative-amministrative. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero lavorare in ambulatori/cliniche veterinarie, pensioni per animali, canili e/o gattili, strutture di recupero e riabilitazione, allevamenti, pet-shop.
L’offerta rientra nel Percorso Occupabilità Lavoratori (GOL) ed è gratuito, rivolto a candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
Il Corso si terrà in alcune province della Regione Lombardia al raggiungimento di almeno 6 studenti per classe, ha una durata complessiva di 140 ore, suddivise in 86 ore di parte teorica (da svolgersi in aula o in modalità FAD sincrona) e 54 ore di stage formativo.
Al termine del corso verrà rilasciato l’ATTESTATO DI COMPETENZA (EQF 4: “Gestire le esigenze quotidiane degli animali d’affezione coadiuvando il proprietario/detentore nella corretta gestione dell’animale”).
Sede
per informazioni Arbra Service SRL
Via Belufso, 13
26100 Cremona CR
Tel. 0372 1903372
Ufficio di riferimento
Destinatari dell'attività
Il corso è rivolto a disoccupati, residenti o domiciliati in Regione Lombardia e verrà attivato in alcune provincie al raggiungimento di almeno 6 partecipanti
Inizio corso
Per conoscere le date di eventuale partenza del corso, si prega di contattare la segreteria
Totale ore del corso
140 ore, suddivise in 86 ore di parte teorica (da svolgersi in aula o in modalità FAD sincrona) e 54 ore di stage formativo.
Costi di partecipazione
Modalità di iscrizione:
Fissare un appuntamento presso Arbra Service srl
Gratuito
Fissare un appuntamento presso Arbra Service srl
Gratuito
Titolo rilasciato
vedi note sulle certificazioni sopra riportate
Per l'iscrizione rivolgersi direttamente alla segreteria
Scadenza iscrizione
Al raggiungimento del numero di allievi previsto