Cremona: Corso di riqualifica di ASA in OSS

Versione stampabileVersione stampabile

OBIETTIVI DEL CORSO E FIGURA PROFESSIONALE
Le persone in possesso di un titolo A.S.A, conseguito in Regione Lombardia, possono accedere a corsi di formazione della durata di 400 ore per la
riqualificazione in O.S.S. (D.R. VIII/005101 del 18/07/2007).
La figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario “O.S.S.” è nata per svolgere attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. L’O.S.S. svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socio assistenziale e socio sanitario, residenziali e semiresidenziali.
Le attività dell’operatore socio sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e si esplicano in particolare:
*assistenza diretta ed aiuto domestico, alberghiero;
* intervento igienico sanitario e di carattere sociale;
* supporto gestionale, organizzativo e formativo.
L’ O.S.S. impara ad acquisire elementi di base utili per individuare i bisogni delle persone e le più comuni problematiche relazionali; distinguere i sistemi organizzativi socio assistenziali e la rete di servizi; conoscere i fondamenti dell’etica

TITOLO FINALE
Al termine del percorso, previo superamento delle prove d’esame, verrà rilasciato l’Attestato di Competenza con valore di Qualifica di operatore sanitario valido sul territorio nazionale.
Nell’ambito del corso saranno svolti specifici moduli formativi obbligatori al termine dei quali verranno rilasciati i seguenti attestati:
- Attestato di Sicurezza Generale
- Attestato di Sicurezza Specifica - Ambito Socio Sanitario

Sede

C/o Enaip Lombardia
Piazza Domenico Luzzara, 1
26100 Cremona CR
Tel. 0372 37848

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

Requisiti
Persone in possesso di: Attestato di Qualifica A.S.A. (Ausiliario Socio Assistenziale) o O.T.A. (Operatore Tecnico Assistenziale)
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di orientamento-selezione.
Per le persone straniere verrà accertata un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia parlata che scritta.

Programma / Calendario dell'attività

Cosa imparerai
• Interventi di assistenza diretta alla persona
• Interventi di assistenza alla persona di specifico carattere sanitario
• Interventi di relazione con l’assistito, la famiglia, l’équipe di lavoro
• Interventi di comfort, di igiene e di sicurezza sugli ambienti di vita, assistenziali e di cura della persona
• Interventi di organizzazione e verifica delle proprie attività nell’ambito della pianificazione del lavoro e di integrazione con altri operatori e operatrici e servizi
• Principi deontologici a cui l'operatrice e l’operatore socio sanitario si ispira nella realizzazione degli interventi di aiuto e supporto alle persone

Inizio corso

Ottobre 2025

Totale ore del corso

400 ore di cui 180 di area disciplinare; 40 di esercitazioni e 180 di tirocinio

Suddivisione del monte ore

Date e orari in via di definizione

Costi di partecipazione

€ 900 (IVA esente) con possibilità di rateizzazione.

Titolo rilasciato

Attestato Regionale - Qualifica professionale

Posti / Borse di studio disponibili

15 - Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo degli iscritti

Scadenza iscrizione

presso la segreteria della scuola

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1