Cremona: Corso di formazione alla mediazione familiare

Versione stampabileVersione stampabile

Il bisogno di mediazione familiare nasce dalla necessità di interventi specialistici capaci di rispondere alla richiesta di aiuto proveniente dalle coppie di genitori separati o in via di separazione.
Il corso, realizzato nel rispetto degli standard formativi della A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari) e dei criteri individuati dal Forum Europeo della Formazione alla Mediazione Familiare, si propone di formare nuovi esperti, fornendo loro la possibilità di:
* acquisire una conoscenza della legislazione vigente in materia di separazione
* acquisire competenze, usare tecniche, mantenere atteggiamenti efficaci nel lavoro con madri e padri separati con l'obiettivo di prevenire il disagio e promuoverne il benessere
* utilizzare strumenti di analisi ed interpretazione di aspetti critici che caratterizzano le situazioni separative al fine di contribuire alla diffusione ed alla promozione di una diversa cultura in tema di separazione e divorzio
* apprendere le conoscenze sulle modalità di accesso al servizio di mediazione familiare

Sede

c/o Istituto di Analisi Immaginativa
Via Dante, 209
26100 Cremona CR
Tel. 0372 457495 - 3737103969 (Dalle ore 9.00 alle ore 11.00)

Ufficio di riferimento


Modalità di iscrizione
Sono ammessi massimo 20 partecipanti, i criteri di ammissione saranno stabiliti sulla base dei titoli e di eventuale colloquio.

Destinatari dell'attività

Il corso è destinato a laureati in Psicologia, Scienze dell'Educazione, Pedagogia, Sociologia, Giurisprudenza, specializzati in Neuropsichiatria Infantile, Assistenti Sociali.

Programma / Calendario dell'attività

METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO:
Lezioni teoriche frontali, visione di audiovisivi, analisi di casi, esercitazioni, pratica della mediazione familiare attraverso simulazioni guidate in aula. Stage e Project

Work con supervisione, a cura di un esperto di mediazione familiare, sui casi di mediazione familiare seguiti durante lo stage.

Il corso ha la durata di 30 giornate.
Le 240 ore previste in aula sono suddivise in formazione teorica con obbligo di frequenza del 80% del monte ore totali e supervisione dei casi. Il tirocinio sarà effettuato preferibilmente presso i servizi di mediazione familiare pubblici o privati convenzionati.

Inizio corso

Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti (8).
(modalità in presenza e/o online)

Suddivisione del monte ore

Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.


Costi di partecipazione

La quota di partecipazione è di € 2.800 + € 200 di tassa di iscrizione.

Costo del procedimento

nessun costo

Titolo rilasciato

Attestato di formazione che permette l’iscrizione, dopo il superamento dell’esame finale, l’ingresso nell’Associazione A.I.Me.F. in qualità di Soci Idonei alla Pratica Guidata Supervisionata.

Posti / Borse di studio disponibili

Sono ammessi massimo 20 partecipanti - I criteri di ammissione saranno stabiliti sulla base dei titoli e di eventuale colloquio
I criteri di ammissione saranno stabiliti sulla base dei titoli e di eventuale colloquio

L'iscrizione deve essere presentata a

Responsabile del procedimento

Per informazioni: Elisabetta Magnani

Approfondimenti

Ente di riferimento

1