Cremona: Corso ASACOM - (Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità)

Versione stampabileVersione stampabile

L’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM) è una figura professionale che svolge un ruolo fondamentale nel percorso di crescita, apprendimento e inclusione di bambini e ragazzi con disabilità. Il suo compito principale è favorire la partecipazione attiva della persona nei diversi contesti di vita, in particolare in quello scolastico ed educativo, contribuendo a ridurre gli ostacoli legati all’autonomia personale e alla comunicazione.

L’ASACOM interviene ogni volta che una persona incontra difficoltà a comunicare, comprendere o organizzare le proprie azioni in modo autonomo. Lavora in stretto contatto con insegnanti, educatori, terapisti e famiglie, collaborando alla realizzazione di un progetto educativo individualizzato, rispettoso delle capacità e dei bisogni specifici della persona assistita. La sua presenza è spesso decisiva per garantire un ambiente scolastico o formativo più inclusivo, accogliente e stimolante.

Chi è l’ASACOM?
L’ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità) è una figura professionale che affianca bambini e ragazzi con disabilità nei contesti scolastici, formativi e sociali, favorendo la loro autonomia, comunicazione e partecipazione attiva.

Dove lavora?

L’ASACOM può operare in diversi contesti:
Scuole di ogni ordine e grado (dall’infanzia alla secondaria).
Centri di formazione professionale.
Servizi educativi territoriali e domiciliari.
Centri diurni, cooperative sociali, enti del terzo settore.

Qualifica professionale riconosciuta
Grazie alla recente normativa regionale (es. DGR n. 4498/2025 – Regione Lombardia), l’ASACOM è oggi una figura con una qualifica ufficiale, riconosciuta e regolamentata, con standard formativi definiti a livello regionale e nazionale.

Sede

per informazioni Arbra Service SRL
Via Belufso, 13
26100 Cremona CR
Tel. 0372 1903372

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

Requisiti di ammissione:
Maggiore età.
Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, ovvero cittadinanza di un altro Stato congiuntamente alla posizione regolare con le disposizioni vigenti in materia di immigrazione e di lavoro.
Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado, rilasciato da una scuola statale o legalmente riconosciuta o parificata.
Diploma di quarto anno rilasciato nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

N.B.:
Per titoli conseguiti in UE, traduzione asseverata del titolo
Per titoli conseguiti in Paesi extra UE, traduzione asseverata e dichiarazione di valore del titolo rilasciati dall’ambasciata di appartenenza

Programma / Calendario dell'attività

Cosa fa, in pratica?

Supporta l’autonomia personale (spostamenti, organizzazione, gestione delle attività).
Facilita la comunicazione attraverso strumenti alternativi o personalizzati (es. CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa).
Collabora con insegnanti, educatori e famiglie per creare ambienti inclusivi e accessibili.
Promuove la partecipazione alla vita scolastica e sociale, superando barriere fisiche, relazionali e comunicative.
Collabora alla stesura del Pei (Piano Educativo Individualizzato).

Inizio corso

Per conoscere le date di eventuale partenza del corso, si prega di contattare la segreteria

Totale ore del corso

600 ore totali

Suddivisione del monte ore

350 ore teoria
250 tirocinio

Costi di partecipazione

Modalità di iscrizione:
Fissare un appuntamento presso Arbra Service srl

Titolo rilasciato

Qualifica professionale riconosciuta Grazie alla recente normativa regionale (es. DGR n. 4498/2025 – Regione Lombardia), l’ASACOM è oggi una figura con una qualifica ufficiale, riconosciuta e regolamentata, con standard definiti a livello regionale
Per l'iscrizione rivolgersi direttamente alla segreteria

Scadenza iscrizione

Al raggiungimento del numero di allievi previsto

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1