Il corso di “Allievo Cronometrista” è volto:
- all’apprendimento delle principali nozioni del servizio di rilevamento dei tempi,
- ai sistemi e all’uso delle apparecchiature in dotazione della nostra Federazione,
- ai calcoli che si riferiscono ai tempi,
- alle tipologie di cronometraggio delle principali manifestazioni sportive, presenti nel nostro territorio, come ad esempio: nuoto, ciclismo, auto storiche, motonautica, atletica, pugilato, motociclismo, ippica, enduro e tanti altri.
Del corso segue una prova di esame per verificare l'avvenuto apprendimento delle nozioni basilari impartite; superato l'esame di ammissione, il candidato sarà iscritto alla Federazione Italiana Cronometristi come “Allievo Cronometrista” e parteciperà ai servizi di cronometraggio, sui campi di gara, a fianco dei Cronometristi Ufficiali.
L'Allievo Cronometrista, dopo 2 anni ed entro 4 anni di attività, potrà affrontare l'esame per diventare Cronometrista Ufficiale.
- all’apprendimento delle principali nozioni del servizio di rilevamento dei tempi,
- ai sistemi e all’uso delle apparecchiature in dotazione della nostra Federazione,
- ai calcoli che si riferiscono ai tempi,
- alle tipologie di cronometraggio delle principali manifestazioni sportive, presenti nel nostro territorio, come ad esempio: nuoto, ciclismo, auto storiche, motonautica, atletica, pugilato, motociclismo, ippica, enduro e tanti altri.
Del corso segue una prova di esame per verificare l'avvenuto apprendimento delle nozioni basilari impartite; superato l'esame di ammissione, il candidato sarà iscritto alla Federazione Italiana Cronometristi come “Allievo Cronometrista” e parteciperà ai servizi di cronometraggio, sui campi di gara, a fianco dei Cronometristi Ufficiali.
L'Allievo Cronometrista, dopo 2 anni ed entro 4 anni di attività, potrà affrontare l'esame per diventare Cronometrista Ufficiale.
Sede
Via Fabio Filzi, 35
26100 Cremona CR
Tel. ASD 345 2604656
ASD mail : crono.cremona@ficr.it
Ufficio di riferimento
Destinatari dell'attività
Tutti i cittadini italiani e stranieri, in regola con le norme di soggiorno, che hanno residenza o domicilio nella provincia di Cremona che abbiano compiuto 16 anni, alla data dell'iscrizione al corso, e non superati i 65 anni, al momento della iscrizione FICR che avverrà al termine del corso.
Inizio corso
Primavera 2025
Date in via di definizione (da marzo a maggio)
Date in via di definizione (da marzo a maggio)
Totale ore del corso
ore 16 in 6 incontri serali
Suddivisione del monte ore
6 incontri serali, di venerdì dalle 20:45 alle 22.30 presso la sede di Cremona in Via Fabio Filzi 35 o, in alternativa, in videoconferenza.
1° lezione ore 20,30 - Presentazione, cenni storici, la Federazione, il ruolo del cronometrista, operazioni di calcolo e documenti per l’iscrizione.
2° lezione ore 20,30 - Tipologie di cronometraggio e loro differenze, arrotondamenti, apparecchiature, nuoto e atletica
3° lezione sede 20,30 - Sport Equestri, Sport Invernali, Auto Storiche
4° lezione ore 20,30 - Enduro e Rally
5° lezione ore 20,30 - Pugilato e Ciclismo
6° lezione ore 20,30 - Esami
1° lezione ore 20,30 - Presentazione, cenni storici, la Federazione, il ruolo del cronometrista, operazioni di calcolo e documenti per l’iscrizione.
2° lezione ore 20,30 - Tipologie di cronometraggio e loro differenze, arrotondamenti, apparecchiature, nuoto e atletica
3° lezione sede 20,30 - Sport Equestri, Sport Invernali, Auto Storiche
4° lezione ore 20,30 - Enduro e Rally
5° lezione ore 20,30 - Pugilato e Ciclismo
6° lezione ore 20,30 - Esami
Costi di partecipazione
Il Corso per Allievo Cronometrista è gratuito. Superato l'esame finale, il candidato può iscriversi alla FICR e alla ASD in parola pagando la quota sociale di € 75,00 e al nuovo Allievo Cronometrista verrà consegnata la divisa ufficiale per poter operare sul campo di gara e, ad ogni servizio di cronometraggio, verrà riconosciuta la diaria di € 6,00 all'ora e il rimborso auto e pasto, se dovuti.
Costo del procedimento
nessun costo
Titolo rilasciato
Allievo Cronometrista
Scadenza iscrizione
Comunicare l'iscrizione al "Corso per allievi" alla "A.S.D. CRONOMETRISTI CREMONESI “LUIGI BONFANTI”
Le adesioni, con le generalità domicilio, e-mail e telefono, dovranno pervenire alla mail: crono.cremona@ficr.it entro il 28/02/2025.
Per informazioni:
ASD: Cellulare 3452604656 - mail crono.cremona@ficr.it
I.T.T.: Giovanni Ghidoni, cellulare 3479774810
Pres.: Augusto Bisiccchia, cellulare 3406760622
Le adesioni, con le generalità domicilio, e-mail e telefono, dovranno pervenire alla mail: crono.cremona@ficr.it entro il 28/02/2025.
Per informazioni:
ASD: Cellulare 3452604656 - mail crono.cremona@ficr.it
I.T.T.: Giovanni Ghidoni, cellulare 3479774810
Pres.: Augusto Bisiccchia, cellulare 3406760622