Cremona: Conseguimento della certificazione infromatica - ICDL

Versione stampabileVersione stampabile

La certificazione ICDL, è riconosciuta nel mondo in 148 Paesi (i test sono disponibili in 41 lingue diverse), con 24.000 Test Center accreditati riconosciuto a livello internazionale, comprovante il possesso delle indispensabili conoscenze e competenze sia teoriche che pratiche per poter lavorare con un personal computer.
La certificazione ICDL attesta il possesso di una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza essenziale della tecnologia dell'informazione (IT).

ICDL per i concorsi pubblici: il possesso di una certificazione informatica consente di accedere o aumentare il proprio punteggio nei concorsi pubblici (sanità, pubblica amministrazione e scuola)
ICDL per la scuola e l’università: il possesso di una certificazione informatica consente di acquisire crediti scolastici/accademici ed esoneri
ICDL per il lavoro: il possesso di una certificazione informatica attesta e garantisce la conoscenza di base nell’uso del computer e degli applicativi di Office, richiesti per accedere a moltissimi profili.

IAL Lombardia offre due percorsi principali:

Certificazione ICDL Full Standard: Consiste in sette esami che coprono le principali competenze digitali, quali Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets, Presentation, Online Collaboration, e IT Security.
Test di conformità DigComp 2.2: Destinato a chi possiede già una certificazione ICDL Full Standard, questo test misura il livello di competenza digitale secondo il Framework Europeo DigComp fino al livello Avanzato 5. Fornisce una valutazione dettagliata in ciascuna delle cinque aree di competenza.

Come conseguire la certificazione ICDL Full Standard
Le competenze digitali ICDL sono certificate a seguito di una verifica mediante esami, erogati e valutati automaticamente mediante un sistema software: la valutazione automatica degli esami è garanzia di imparzialità.

Il Candidato dovrà quindi superare i sette esami previsti per conseguire la certificazione ICDL.

Computer Essentials (Concetti di base del computer)
Online Essentials (Concetti fondamentali della rete)
Word Processing (Elaborazione testi)
Spreadsheets (Foglio elettronico)
Presentation (Strumenti di presentazione)
Online Collaboration (Collaborazione in rete)
IT Security/Cyber Security (Sicurezza informatica)
Per rinnovare il proprio certificato ICDL è necessario superare, entro e non oltre 5 anni dalla data di emissione del certificato l’esame ICDL Full Standard Update rispondendo a domande che vertono su tutti i sette moduli che compongono la certificazione.

Come iscriversi agli esami ICDL e DigComp 2.2 presso i Test Center IAL
Per acquistare la Skills Card e prenotare gli esami contatta il Test center IAL più vicino a te; riceverai la modulistica e ogni altra informazione utile.

Calendari e modalità di svolgimento degli esami
I calendari delle sessioni di esame ordinari presso i Test Center IAL vengono comunicati sul sito di AICA e sulla pagina della scuola

Gli esami ICDL possono essere sostenuti:

In presenza presso uno dei nostri Test Center.
Da remoto presso la propria abitazione.
I Test Center AICA di IAL
IAL LOMBARDIA è stata accreditata nel 2024 da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) come Test Center per il rilascio di certificazioni ICDL International Certification for Digital Literacy – Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali) ossia della patente Internazionale di uso del computer.

Contatti e riferimenti
Test Center IAL Brescia: sede.brescia@ialombardia.it | 0302893811
Test Center IAL Como: sede.como@ialombardia.it | 0313371769
Test Center IAL Cremona: sede.cremona@ialombardia.it | 037236450
Test Center IAL Legnano: sede.legnano@ialombardia.it | 0331428011
Test Center IAL Saronno: sede.saronno@ialombardia.it | 0296702399
Test Center IAL Viadana: sede.viadana@ialombardia.it | 0375833668

Sede

sede IAL Cremona
Via Dante, 121
26100 Cremona CR
Tel. 0372 36450

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

tutti i cittadini

Inizio corso

La scuola organizza a cadenza regolare una sessione pomeridiana riservata allo svolgimento degli esami

Costi di partecipazione

Tutte le info contattando la segreteria

Titolo rilasciato

Certificato finale ICDL rilasciato dall'AICA Le iscrizioni devono pervenire presso la segreteria almeno 10 giorni prima della data stabilita per l'esame, fissate mese per mese

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1