Sede in fase di definizione
26100 Cremona CR
Tel. 328-2862684
Secondo indirizzo
Sede legale: Via Brigida Giorgi, 2/a
26010 Monticelli d'Ongina PC
destinatari dell'ufficio
tutti i cittadini
referenti ufficio
Miriam 328-2862684
Serena 331-4341001
Serena 331-4341001
L'Associazione Barbafamiglie è nata appositamente per sviluppare il progetto Tagesmutter (mamme di giorno) nel territorio.
OBIETTIVI:
Permettere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sostenendo in modo del tutto originale l’occupazione femminile.
** Il servizio costituisce una risposta ad un bisogno reale e una risorsa per le famiglie nella conciliazione lavoro – famiglia, aderendo ad un progetto educativo nel pieno rispetto dei tempi di crescita di ciascun bambino.
** Tale novità rappresenta un’opportunità di lavoro al femminile (ma non solo): reinserimento delle madri dopo il periodo di maternità e occasione di una professione per le Tagesmutter.
Punti di forza dell'Associazione:
• Pedagogia della domesticità: la casa come luogo in cui si svolge la quotidianità secondo modalità che implicano espressioni affettive
• Flessibilità di orario: il servizio non ha orari prestabiliti, ma vengono stabiliti tenendo conto delle esigenze delle famiglie e della disponibilità delle Tagesmutter. Gli accordi sono formalizzati in un regolare contratto.
• Servizio educativo dai 3 mesi ai 13 anni svolto da donne e uomini professionalmente formate e supportate da personale altamente qualificato (coordinatrice territoriale, pedagogica e psicologica), in ambienti sicuri e controllati.
• Affidamento nominale a costi competitivi.
CAPILLARITA' DEL TERRITORIO
PROFESSIONALITà E FORMAZIONE CONTINUA
CURA E RELAZIONE EDUCATIVA PRIVILEGIATA
SICUREZZA DELL'AMBIENTE
RISPETTO DEI TEMPI DEL BAMBINO
AFFIDAMENTO NOMINALE
COSTI COMPETITIVI
CONTESTO DOMICILARE
OBIETTIVI:
Permettere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sostenendo in modo del tutto originale l’occupazione femminile.
** Il servizio costituisce una risposta ad un bisogno reale e una risorsa per le famiglie nella conciliazione lavoro – famiglia, aderendo ad un progetto educativo nel pieno rispetto dei tempi di crescita di ciascun bambino.
** Tale novità rappresenta un’opportunità di lavoro al femminile (ma non solo): reinserimento delle madri dopo il periodo di maternità e occasione di una professione per le Tagesmutter.
Punti di forza dell'Associazione:
• Pedagogia della domesticità: la casa come luogo in cui si svolge la quotidianità secondo modalità che implicano espressioni affettive
• Flessibilità di orario: il servizio non ha orari prestabiliti, ma vengono stabiliti tenendo conto delle esigenze delle famiglie e della disponibilità delle Tagesmutter. Gli accordi sono formalizzati in un regolare contratto.
• Servizio educativo dai 3 mesi ai 13 anni svolto da donne e uomini professionalmente formate e supportate da personale altamente qualificato (coordinatrice territoriale, pedagogica e psicologica), in ambienti sicuri e controllati.
• Affidamento nominale a costi competitivi.
CAPILLARITA' DEL TERRITORIO
PROFESSIONALITà E FORMAZIONE CONTINUA
CURA E RELAZIONE EDUCATIVA PRIVILEGIATA
SICUREZZA DELL'AMBIENTE
RISPETTO DEI TEMPI DEL BAMBINO
AFFIDAMENTO NOMINALE
COSTI COMPETITIVI
CONTESTO DOMICILARE