
Via Silvio Pellico, 2
26013 Crema CR
Tel. 0373 201254 - Fax 0373 201254
orario
Orario della Ciclofficina: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00. Sabato mattina (solo per ritiro bici).
Orario del laboratorio di Assemblaggio: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e martedì pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30.
Orario del Centro Diurno Sportivo (in collaborazione con ASD Over Limits): dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00.
Orario del laboratorio di Assemblaggio: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e martedì pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30.
Orario del Centro Diurno Sportivo (in collaborazione con ASD Over Limits): dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00.
destinatari dell'ufficio
Destinatari laboratori e attività: utenti disabili e volontari
Destinatari Ciclofficina: pubblico
Destinatari Ciclofficina: pubblico
costo di accesso/modalità di adesione all'Ente
Iscrizione alla Cooperativa mediante quota associativa di Euro 25,82.
Eventuali costi aggiuntivi in base alla definizione del progetto.
Eventuali costi aggiuntivi in base alla definizione del progetto.
referenti ufficio
Presidente: dr.ssa Polonini Savina
English
Français
العربية
Finalità dell'ente:
- Inserimento nel mondo del lavoro di Soggetti Disabili
- Socializzazione
- Aumento delle autonomie personali
MISSION
L'Ergoterapeutica attraverso lo svolgimento di attività laboratoriali e manuali, favorisce la promozione umana e l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate grazie alle sinergie di educatori e volontari.
BREVE STORIA
Ergoterapeutica è la prima cooperativa sociale di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, con disabilità fisiche e intellettive relazionali, sorta nel cremasco.
Fortemente voluta nel 1984 da un gruppo di genitori, incominciò nel 1985 l’attività di produzione e vendita di piantine da trapianto.
In seguito si aprì anche un laboratorio artigianale. Con il subentrare della crisi economica la vendita di piante e fiori è andata via via diminuendo, ma i volontari della cooperativa non si sono certo arresi e con l'aiuto degli educatori hanno dato il via ad un laboratorio di ciclofficina, offrendo un ulteriore spazio di crescita personale e lavorativa.
Nel laboratorio di assemblaggio operano persone con disabilità (dipendenti, in borsa lavoro, soci e fruitori), seguite da un gruppo di volontari molto attivi e dagli educatori.
Negli ultimi anni, i collaborazione con ASD Over Limits, all'interno della cooperativa è stato aperto il Centro Diurno Sportino, per ragazzi e adulti con disabilità in uscita dalle scuole superiori, con la possibilità di svolgere in ogni giornata, un'attività occupazionale, un'attività sportiva, lavorando sullo sviluppo delle autonomie personali.
Recentemente, grazie al progetto Eco, finanziato da fondazione Cariplo, è stata ristrutturata e rifunzionalizzata la serra della cooperativa, che offrirà la possibilità di una nuova attività agli utenti della cooperativa e permetterà di riattivare la vendita di piante aromatiche e fiori stagionali.
ATTIVITA':
LABORATORI OCCUPAZIONALI
La cooperativa offre la possibilità di creare percorsi su misura per persone adulte con disabilità. Viene posta particolare attenzione alle esigenze di transizione alla vita adulta, fornendo la possibilità di accedere a diverse opportunità a seconda delle esigenze personali.
ATTIVITÀ SPORTIVA E FITNESS PER TUTTI IN COLLABORAZIONE CON OVER LIMITS
È consolidata la collaborazione con ASD Over Limits, associazione ormai radicata nel territorio cremasco, che realizza attività sportive per persone con e senza disabilità. La palestra presente nella cooperativa rappresenta uno degli spazi di riferimento per le attività associative. Tale collaborazione diventa fondamentale anche per la proposta di attività sportive e di benessere per i soci fruitori della cooperativa.
CENTRO DIURNO SPORTIVO
In collaborazione con ASD Over Limits, il centro diurno offre la possibilità di essere accolti a ragazzi con disabilità, dai 16 anni in su, per lo svolgimento di attività occupazionali, sportive e di sviluppo delle autonomie personali.
CONSEGNE A DOMICILIO
È attivo un servizio di consegne per alcuni esercizi commerciali cittadini e un servizio di spesa con consegna a domicilio: le persone con disabilità, affiancate da un educatore, raccolgono gli ordini delle spese, effettuano la spesa e consegnano a domicilio i prodotti.
CICLOFFICINA
È attiva tutti i giorni, dal lunedì al sabato una ciclofficina che si occupa di riparazione di biciclette, oltreché di vendita di cicli nuovi e usati.
ASSEMBLAGGIO CONTO TERZI
La cooperativa offre da diversi anni un servizio di Assemblaggio di parti meccaniche conto terzi per aziende del territorio. Rappresenta uno degli spazi centrali della cooperativa.
TIROCINI CURRICULARI, EXTRACURRICULARI, PCTO
È possibile svolgere percorsi di tirocinio curriculari o extracurricolari, lavorativi o di reinserimento sociale, nonché percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) all’interno della Cooperativa.
ISCRITTA ALL'ALBO REGIONALE NELLA SEZIONE B (N. 51 DAL 21/02/1994) E NELLA SEZIONE A.
Français
العربية
Finalità dell'ente:
- Inserimento nel mondo del lavoro di Soggetti Disabili
- Socializzazione
- Aumento delle autonomie personali
MISSION
L'Ergoterapeutica attraverso lo svolgimento di attività laboratoriali e manuali, favorisce la promozione umana e l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate grazie alle sinergie di educatori e volontari.
BREVE STORIA
Ergoterapeutica è la prima cooperativa sociale di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, con disabilità fisiche e intellettive relazionali, sorta nel cremasco.
Fortemente voluta nel 1984 da un gruppo di genitori, incominciò nel 1985 l’attività di produzione e vendita di piantine da trapianto.
In seguito si aprì anche un laboratorio artigianale. Con il subentrare della crisi economica la vendita di piante e fiori è andata via via diminuendo, ma i volontari della cooperativa non si sono certo arresi e con l'aiuto degli educatori hanno dato il via ad un laboratorio di ciclofficina, offrendo un ulteriore spazio di crescita personale e lavorativa.
Nel laboratorio di assemblaggio operano persone con disabilità (dipendenti, in borsa lavoro, soci e fruitori), seguite da un gruppo di volontari molto attivi e dagli educatori.
Negli ultimi anni, i collaborazione con ASD Over Limits, all'interno della cooperativa è stato aperto il Centro Diurno Sportino, per ragazzi e adulti con disabilità in uscita dalle scuole superiori, con la possibilità di svolgere in ogni giornata, un'attività occupazionale, un'attività sportiva, lavorando sullo sviluppo delle autonomie personali.
Recentemente, grazie al progetto Eco, finanziato da fondazione Cariplo, è stata ristrutturata e rifunzionalizzata la serra della cooperativa, che offrirà la possibilità di una nuova attività agli utenti della cooperativa e permetterà di riattivare la vendita di piante aromatiche e fiori stagionali.
ATTIVITA':
LABORATORI OCCUPAZIONALI
La cooperativa offre la possibilità di creare percorsi su misura per persone adulte con disabilità. Viene posta particolare attenzione alle esigenze di transizione alla vita adulta, fornendo la possibilità di accedere a diverse opportunità a seconda delle esigenze personali.
ATTIVITÀ SPORTIVA E FITNESS PER TUTTI IN COLLABORAZIONE CON OVER LIMITS
È consolidata la collaborazione con ASD Over Limits, associazione ormai radicata nel territorio cremasco, che realizza attività sportive per persone con e senza disabilità. La palestra presente nella cooperativa rappresenta uno degli spazi di riferimento per le attività associative. Tale collaborazione diventa fondamentale anche per la proposta di attività sportive e di benessere per i soci fruitori della cooperativa.
CENTRO DIURNO SPORTIVO
In collaborazione con ASD Over Limits, il centro diurno offre la possibilità di essere accolti a ragazzi con disabilità, dai 16 anni in su, per lo svolgimento di attività occupazionali, sportive e di sviluppo delle autonomie personali.
CONSEGNE A DOMICILIO
È attivo un servizio di consegne per alcuni esercizi commerciali cittadini e un servizio di spesa con consegna a domicilio: le persone con disabilità, affiancate da un educatore, raccolgono gli ordini delle spese, effettuano la spesa e consegnano a domicilio i prodotti.
CICLOFFICINA
È attiva tutti i giorni, dal lunedì al sabato una ciclofficina che si occupa di riparazione di biciclette, oltreché di vendita di cicli nuovi e usati.
ASSEMBLAGGIO CONTO TERZI
La cooperativa offre da diversi anni un servizio di Assemblaggio di parti meccaniche conto terzi per aziende del territorio. Rappresenta uno degli spazi centrali della cooperativa.
TIROCINI CURRICULARI, EXTRACURRICULARI, PCTO
È possibile svolgere percorsi di tirocinio curriculari o extracurricolari, lavorativi o di reinserimento sociale, nonché percorsi di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) all’interno della Cooperativa.
ISCRITTA ALL'ALBO REGIONALE NELLA SEZIONE B (N. 51 DAL 21/02/1994) E NELLA SEZIONE A.