Crema: Area Meccanica, impianti e costruzioni - Qualifica per Operatore riparatore di veicoli a motore - Riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo - Percorso IeFP

Versione stampabileVersione stampabile

Obiettivi e contenuti
Il Riparatore di veicoli a motore individua i guasti e provvede ad effettuare interventi di riparazione, manutenzione, messa a punto e sostituzione delle parti meccaniche ed elettroniche di un veicolo a motore nel rispetto delle norme antiinfortunistiche e di salvaguardia ambientale.

Competenze
Esegue la diagnosi meccanica ed elettronica del mezzo, predispone preventivi e produce documentazione tecnica funzionale agli standard di qualità. Conosce, sceglie ed utilizza i materiali, gli strumenti e le attrezzature necessarie per effettuare le operazioni di manutenzione, riparazione e revisione di componenti del veicolo a motore intervenendo sui sistemi automatici, di sicurezza e di confort dello stesso.

Tirocinio formativo
A partire dalla seconda annualità gli allievi sono inseriti in officine meccaniche di riparazione di veicoli a motore

Sede

Cr Forma Azienda Speciale Servizi di Formazione Provincia di Cremona- sede di Crema
Via Pombioli, 2
26013 Crema CR
Tel. 0373 282911

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

Adolescenti soggetti al diritto dovere di istruzione e formazione che abbiano conseguito la licenza di scuola secondaria di primo grado e che non abbiano ancora compiuto i 18 anni di età.

Programma / Calendario dell'attività

* Area Linguaggi (lingua italiana, lingua inglese, IRC) I anno 172 ore, II anno 152 ore, III anno 160 ore
* Area Storico-Socio-Economica (storia, educazione civica, economia, diritto) I anno 86 ore, II anno 80 ore, III anno 48 ore
* Area Matematico-Scientifica tecnologica (matematica, scienze, informatica) I anno 182 ore, II anno 152 ore, III anno 116 ore
* Area Tecnico professionale (sicurezza sui luoghi di lavoro, laboratorio meccanico - motoristica, autotronica, disegno tecnico, fisica tecnologica) I anno 464 ore, II anno 248 ore, III anno 220 ore
* Area Flessibilità (accoglienza e orientamento, ricerca attiva del lavoro, attività fisica e motoria, tecniche di apprendimento, LARSA, attività propedeutica allo stage, qualità, approfondimenti) I anno 86 ore, II anno 38 ore, III anno 36 ore
* Area Stage II anno 320 ore, III anno 410 ore

N.B. Dopo la Qualifica Professionale lo studente potrà frequentare il 4° anno che consente il conseguimento del Diploma Professionale rilasciato dalla Regione Lombardia

Inizio corso

Settembre 2023

Fine corso

Giugno 2024

Totale ore del corso

30 ore settimanali
Suddivisione del monte ore
320 ore di stage nel secondo anno e 410 nel terzo

Costi di partecipazione

Tasse ministeriali

Titolo rilasciato

Attestato di qualifica professionale valido negli Stati dell'Unione Europea di II livello

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: www.iscrizioni.istruzione.it secondo il calendario ministeriale, indicativamente entro fine gennaio

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1