Crema: Corso ITS Innovazione e management dei processi cosmetici

Versione stampabileVersione stampabile

Proposta formativa per il 2024/26

Il corso è finalizzato a formare esperti in processi di automazione industriale in grado di affrontare le sfide della digitalizzazione dei diversi comparti industriali ed in particolare del settore cosmetico, afferente all'hub nazionale della Cosmesi.
La curvatura del corso prevede un focus particolare sulle tecnologie chimico-cosmetiche e le esigenze di automazione dovute all'introduzione del modello "industria 4.0" nel settore packaging;
il corso prevede inoltre l'accento sul sistema qualità nelle aziende cosmetiche e la conoscenza delle specificità della relativa legislazione.

I PRINCIPALI SBOCCHI OCCUPAZIONALI SONO IN:
Aziende manifatturiere (farmaceutiche, alimentari, cosmetiche)
Aziende di automazione cosmetica
Aziende produttrici di imballaggi

Per accedere ai nostri corsi ITS è necessario:
un diploma di istruzione secondaria superiore, di qualsiasi indirizzo, anche non tecnicoil diploma professionale conseguito al termine di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione Professionale, integrato da una certificazione IFTS

Sede

Sede Crema, IIS Galileo Galilei
Via Matilde di Canossa, 21
26013 Crema CR
Tel. 353 4049577

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Le iscrizioni sono aperte a tutti i diplomati senza vincoli di età!

Inizio corso

Ottobre 2024

Fine corso

Luglio 2026

Totale ore del corso

2000 ore

Suddivisione del monte ore

Lunedì – venerdì 09:00-17:00

Costi di partecipazione

Contattare la segreteria per avere tutte le informazioni

Titolo rilasciato

itsTecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata

Posti / Borse di studio disponibili

30

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1