Crema: Area Meccanica, impianti e costruzioni - IV° anno per Tecnico elettrico - Percorso IeFP

Versione stampabileVersione stampabile

Il Tecnico elettrico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione di impianti elettrici, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa della squadra di lavoro, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’applicazione ed utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, con competenze relative alla logistica degli approvvigionamenti, alla rendicontazione delle attività ed alla verifica e collaudo.

Sede

Cr Forma Azienda Speciale Servizi di Formazione Provincia di Cremona- sede di Crema
Via Pombioli, 2
26013 Crema CR
Tel. 0373 282911 - Fax 0373 202938

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

Destinatari dell'attività:
chi abbia terminato il percorso di formazione triennale di Operatore di impianti elettrici

Programma / Calendario dell'attività

* Area Linguaggi (lingua italiana, lingua inglese, ) 180 ore
* Area Storico-Socio-Economica (storia, economia, diritto, gestione d'impresa) 90 ore
* Area Matematico-Scientifica-Tecnologica (matematica, informatica) 180 ore
* Area Tecnico professionale (sicurezza sui luoghi di lavoro, attività propedeutica allo stage, laboratorio meccanico (idraulica, condizionamento, caldaie), elementi di elettrotecnica, elettronica, disegno tecnico, tecnologia, fisica) 330 ore
* Area Stage 210 ore

Inizio corso

Settembre 2023

Fine corso

Giugno 2024

Totale ore del corso

990 ore totali

Suddivisione del monte ore

210 ore di stage

Costi di partecipazione

Tasse ministeriale

Titolo rilasciato

Attestato di Qualifica professionale di Tecnico impianti elettrici rilasciato dalla Regione Lombardia

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: www.iscrizioni.istruzione.it secondo il cealndario ministeriale

L'iscrizione deve essere presentata a

Approfondimenti

Ente di riferimento

1