Castelleone: Formazione per il personale addetto ai servizi di trasporto sanitario

Versione stampabileVersione stampabile

Il corso viene svolto da operatori abilitati da ANPAS Lombardia con la supervisione della stessa. Si svolgono sia a livello teorico che pratico.
Corso base per poter effettuare attività in Associazione (con esclusione dei collaboratori al centralino).
Nel corso si prenderà confidenza sulle principali tecniche per affrontare emergenze mediche e traumatiche di base, utilizzo defibrillatore, l’approccio con i pazienti, nonché le regole di trasporto e guida di ambulanze.

Al termine del corso è previsto un esame, in sede, che si compone di una prova teorica, quiz, e di una prova pratica, massaggio cardiaco con utilizzo del Defibrillatore (semi) Automatico Esterno (DAE).

Superato l’esame il nuovo volontario potrà effettuare, previo tirocinio, servizi di trasporto programmato, non urgenti, con autovetture e/o ambulanze.

Sede

C/o Associazione volontari Croce verde Castelleone
Largo del Volontariato, 1
26012 Castelleone Cr
Tel. 0374 350350 - Fax 0374 358037

Ufficio di riferimento

Destinatari dell'attività

tutti i cittadini.
Corso rivolto a maggiorenni e alle persone con età non superiore i 75 anni, con cittadinanza Italiana con buona conoscenza della lingua Italiana.

Programma / Calendario dell'attività

Il corso ha una durata di 42 ore (+ 4 ore specifiche per la guida di autovetture ed ambulanze)

Inizio corso

Solitamente da fine settembre a metà novembre

- per informazioni contattare l'associazione

Totale ore del corso

ore 46

Suddivisione del monte ore

Le lezioni sono erogate, di norma, nelle sere di martedì e giovedì dalle ore 20:30 alle ore 23:00.

Costi di partecipazione

gratuito

Costo del procedimento

nessun costo

Titolo rilasciato

Addetto al trasporto sanitario

Posti / Borse di studio disponibili

senza limiti di posti

L'iscrizione deve essere presentata a

Ente di riferimento

1