TALENTI DIFFUSI - Attivazione servizio sperimentale di Certificazione delle Competenze

Versione stampabileVersione stampabile
Mestieri Lombardia, Agenzie di Cremona e di Crema nell’ambito del progetto TALENTI DIFFUSI, iniziativa inserita nel Piano Territoriale per le Politiche Giovanili – II Annualità (Progetto co-finanziato da Regione Lombardia - decreto n. 6507 del 31/07/2015 pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 32 del 06/08/2015 – Capofila Comune di Cremona), sta lavorando per l’attivazione di nuove iniziative rivolte ai giovani ed in particolare al sostegno all’intrapresa giovanile.
 
L’azione Giovani Competenti nasce con l'obiettivo di creare occasioni per  fare impresa e condividere i propri talenti. La principale finalità è di aiutare i giovani a valorizzare i propri saperi ed offrire competenze innovative all'interno del proprio territorio di appartenenza.
Per dare concretezza a questo obiettivo, offriamo la possibilità di partecipare gratuitamente ad un percorso sperimentale di  certificazione delle competenze non formali ed informali, finalizzato a mettere in evidenza e ufficializzare un proprio talento, acquisito e sviluppato durante le proprie esperienze professionali e di vita. Aderire a questa iniziativa  può essere l’occasione per valorizzare gli interessi individuali in una logica di progettazione del proprio futuro professionale.
 
La candidatura al percorso sperimentale di certificazione è spontanea e si rivolge a giovani del territorio della provincia di Cremona che ritengono di possedere competenze rilevanti ed innovative per il mercato del lavoro. La certificazione mira a rendere trasparenti i talenti personali dei partecipanti per offrire un collegamento con gli sbocchi occupazionali reali.
 
Requisiti di partecipazione alla selezione
Per favorire la massima partecipazione dei giovani interessati sono previsti i seguenti requisiti:
·         Domicilio e/o residenza nella Provincia di Cremona;
·         Età tra i 21 e i 35 anni compiuti;
·         Esperienza professionale o impegno volontario minimo di 3 anni ( anche non continuativi) nello stesso settore.  I settori sostenti dal progetto sono: Agricoltura Biologia, Animazione Sociale, ITC e New media, Welfare e Sviluppo Territoriale.
·         Non essere iscritti a nessuna misura di politica attiva del lavoro (ES: Dote Unica Lavoro, Garanzia Giovani, ecc…)
 
Criteri di valutazione delle candidature
In base alle candidature pervenute si procederà ad una selezione di 8 candidati.
L’iter di valutazione prevede:
·         analisi del curriculum vitae ed individuazione delle competenze certificabili
·         colloquio individuale di approfondimento rispetto alle competenze certificabili
·         stesura dell’elenco degli ammessi al percorso sperimentale
 
La graduatoria verrà stilata in base ai seguenti criteri:
·         Coerenza con i settori produttivi indicati in premessa.
·         Possesso di competenze dimostrabili o documentabili
·         Motivazione personale a contribuire con i proprio talenti allo sviluppo del territorio locale
 
Saranno convocati a colloquio esclusivamente i candidati che presenteranno i requisiti citati in premessa e rispetteranno i criteri sopra indicati.
 
Note esplicative
I settori attinenti alle aree di sviluppo del progetto Talenti Diffusi saranno valutati come preferenziali.
Le dichiarazioni del candidato riportate nel curriculum vitae dovranno avvalorare il possesso concreto e spendibile di competenze/talenti documentabili attraverso evidenze di saperi e abilità acquisite, in ambito non formale e informale, durante l’esperienza personale e/o professionale del candidato
Il numero massimo di candidati ammessi sarà di 8, di cui 4 dovranno dimostrare assenza di lavoro, non essere iscritti a corsi di formazione o università, non essere in tirocinio e non possedere una  Partita Iva.
 
Modalità e tempistiche per la partecipazione alla selezione
Per partecipare inviare la propria candidatura entro e non oltre il 03 maggio 2016 alla mail cremona@consorziomestieri.it allegando:
·         Cv in formato europeo (con riferimento al DL 196/2003 per il trattamento dei dati e la dichiarazione circa la veridicità dei dati ai sensi del dpr 445/2000);
·         Copia di un documento di identità in corso di validità con codice fiscale
Le selezioni si concluderanno entro il 14 maggio 2016
 
L’elenco degli idonei verrà pubblicato sui siti www.consorziomestieri.it e http://informagiovani.comune.cremona.it e sarà completo di tutte le candidature ritenute idonee, potranno partecipare i primi otto che, debitamente contattati dopo la selezione, confermeranno l’adesione.
 
Per maggiori informazioni
Mestieri Lombardia – Agenzia di Cremona
(per il distretto di Cremona e Casalmaggiore)
Via Bonomelli 81 – 26100 Tel. 0372.415619
Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00
 
Mestieri Lombardia – Agenzia di Crema
(per il distretto di Crema)
Via Olivetti 19 – 26013 Tel. 0373.83105
Da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00
 
  ultimo aggiornamento: 27-03-2017    
1