Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > TURISMO SCOLASTICO - ITINERARIO MUSEALE

TURISMO SCOLASTICO - ITINERARIO MUSEALE [1]

[2]   [3]   [4]

[5]
 
►CLICCA PER VISUALIZZARE LA MAPPA OTTIMIZZATA PER SMARTPHONE E TABLET [6]
 
⇒ Scorri la pagina per tutte le info e i dettagli

[7]
[8]
[9]
[10]
[11]
[12]
[13]
[14] [15]
[16]
[17]
[18]
[19]
[20]
[21]

 
 
Musei, arte, scienza, cultura...
 
Ampia e variegata è l'offerta museale della città di Cremona.
 
Ognuno dei punti d'interesse che compongono questo itinerario offre alle classi in visita la possibilità di prenotare visite, attività didattiche, laboratori ed approfondimenti.
 
Ogni classe può comporre il proprio itinerario personalizzato scegliendo di visitare uno o più punti di interesse e di partecipare ad una o più proposte.
 
 
Itinerario
 
 
Dalla stazione Ferroviaria al Museo del Violino
Distanza: 1,6 km
Tempi: 20 minuti a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [22]
 
OPPURE
 
[23]
Dal parcheggio dei pullman al Museo del Violino
Distanza: 1,2 km
Tempi: 16 minuti a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [24]
 
 
Museo del Violino
 
Piazza Marconi, 5, 26100, Cremona [25]
 
Un legame antico e indissolubile esiste tra Cremona e l’arte della costruzione del violino. 
Al Museo del Violino, i visitatori possono esplorare cinque secoli di storia della liuteria di Cremona venendo a contatto con i grandi maestri e i loro strumenti: Andrea Amati, il capostipite della famiglia, i suoi figli Antonio e Girolamo, suo nipote Nicolò; Antonio Stradivari del quale sono in mostra dieci capolavori; Giuseppe Guarnieri “del Gesù” e la sua famiglia; Lorenzo Storioni e Francesco Rugeri...
 
APRI LA SCHEDA CON TUTTI I DETTAGLI E CON LE PROPOSTE RISERVATE ALLE SCUOLE [26]
 
 
Dal Museo del Violino al Museo Civico Ala Ponzone/Museo di Storia Naturale
Distanza: 950 mt 
Tempi: 12 minuti a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [27]
 
 
Museo Civico "Ala Ponzone"
PINACOTECA e COLLEZIONE "LE STANZE PER LA MUSICA"
 
Via Ugolani Dati, 4, 26100, Cremona [28]
 
Nel cinquecentesco palazzo Affaitati ha sede la Pinacoteca del Museo Civico "Ala Ponzone". Costituitasi nel corso dei secoli a partire dal Cinquecento, principalmente con le raccolte della famiglia Ponzone, legata ad uso pubblico col testamento del marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone nel 1842, ed ampliata con le opere provenienti da alcune soppresse chiese cremonesi, la raccolta di dipinti e sculture assomma oggi a più di duemila pezzi, solo in parte esposti nelle sale del Museo.
Lungo il percorso museale si può visitare inoltre la sezione “Le stanze per la musica [29]”, la collezione di strumenti musicali storici di Carlo Alberto Carutti.
 
APRI LA SCHEDA CON TUTTI I DETTAGLI E CON LE PROPOSTE RISERVATE ALLE SCUOLE [30]
 
 
Museo Civico di Storia Naturale
 
Via Ugolani Dati, 4, 26100, Cremona [28]
 
Il nucleo originario della sezione scientifica, come per altre sezioni del Sistema Museale della Città di Cremona, è costituito dal lascito Ala Ponzone, particolarmente interessante e di grande pregio in quanto Giuseppe Sigismondo (1761-1842), ancor prima che collezionista, fu naturalista e preparatore. A questo primo nucleo si sono aggiunte, in tempi successivi, altre raccolte donate prevalentemente da naturalisti locali.
 
APRI LA SCHEDA CON TUTTI I DETTAGLI E CON LE PROPOSTE RISERVATE ALLE SCUOLE [31]
 
 
Dal Museo Civico Ala Ponzone/Museo di Storia Naturale al Centro Fumetto Andrea Pazienza
Distanza: 100 mt 
Tempi: 1 minuto a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [32]
 
 
Centro Fumetto "Andrea Pazienza"
 
Via Palestro, 17, 26100, Cremona [33]
 
Il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" gestisce una ricchissima biblioteca di fumetti, pubblica nuovi aiutori ed organizza molte attività culturali e aggregative.
La struttura opera per la promozione del linguaggio del fumetto, dei suoi autori e delle loro opere.
 
APRI LA SCHEDA CON TUTTI I DETTAGLI E CON LE PROPOSTE RISERVATE ALLE SCUOLE [34]
 
 
Dal Centro Fumetto Andrea Pazienza al Museo Archeologico "San Lorenzo"
Distanza: 1,1 km
Tempi: 13 minuti a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [35]
 
 
Museo Archeologico "San Lorenzo"
 
Via S. Lorenzo, 4, 26100, Cremona [36]
 
Il Museo Archeologico di Cremona è allestito all'interno della chiesa sconsacrata di San Lorenzo e nella annessa quattrocentesca cappella Meli.
Al suo interno è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona: attraverso i reperti rinvenuti a partire dall’Ottocento fino al recentissimo scavo di piazza Marconi, viene restituita l’immagine della città fondata dai Romani nel 218 a.C., la prima a nord del Po.
 
APRI LA SCHEDA CON TUTTI I DETTAGLI E CON LE PROPOSTE RISERVATE ALLE SCUOLE [37]
 
 
Dal Museo Archeologico San Lorenzo al piazzale della Stazione Ferroviaria - punto di salita bus trasporto pubblico cittadino
Distanza: 1,6 km
Tempi: 20 minuti a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [38]
 
OPPURE
 
[23]
Dal Museo Archeologico San Lorenzo al parcheggio dei pullman 
Distanza: 1,4 km
Tempi: 18 minuti a piedi
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [39]
 
 
Il Museo della Civiltà Contadina non è facilmente raggiungibile a piedi: si propongono qui di seguito la soluzione con mezzo pubblico e con mezzo proprio.
 
 
Da punto di salita bus trasporto pubblico cittadino al Museo della Civiltà Contadina
Tempi: 12 minuti circa con mezzo pubblico (il bus parte ogni 30 minuti da Via Dante - Pensilina vicino al Bar Dondeo)
Per informazioni: KM S.p.A. - Tel. 0372 29212 (biglietteria) - Numero verde 800 070166 - Elenco rivendite biglietti - [40]
info@kmspa.it [41] - www.kmspa.it [42]
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [43]
 
OPPURE
 
[23]
Dal parcheggio dei pullman al Museo della Civiltà Contadina
Distanza: 5,8 km
Tempi: 9 minuti con mezzo proprio
Visualizza la mappa con le indicazioni dettagliate [44]
 
 
 
 
Museo della Civiltà Contadina
Cascina "Il Cambonino Vecchio"
 
Viale Cambonino, 22, 26100, Cremona [45]
 
La collocazione del Museo della Civiltà Contadina di Cremona - inaugurato nel 1978 - nella cascina il "Cambonino Vecchio", da sempre costituisce un elemento fondamentale nella scelta della tipologia delle collezioni esposte e dell'ordinamento seguito nel loro allestimento. Il Museo ricostruisce ambienti rurali e di lavoro con documenti di vita contadina a cavallo tra ’800 e ’900.
 
APRI LA SCHEDA CON TUTTI I DETTAGLI E CON LE PROPOSTE RISERVATE ALLE SCUOLE [46]
 
 
Altre proposte
 
 
Clicca per accedere ad altre proposte per le scuole in visita a Cremona [47]

 


URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-itinerario-museale

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-itinerario-museale
[2] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico
[3] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-il-progetto
[4] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-i-partner
[5] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-legenda-mappa
[6] https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1BDcn6coAEz2eB4pU11LFEidxJNzbgcxx&ll=45.14259633136487%2C10.018550037196292&z=13
[7] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-ufficio-informazioni
[8] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-normativa
[9] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-come-arrivare
[10] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-come-muoversi
[11] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-dove-mangiare
[12] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-dove-dormire
[13] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-punti-di-interesse
[14] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-itinerari
[15] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-tutte-le-proposte-le-scuole
[16] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-proposte-delle-agenzie-viaggi
[17] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-guide-turistiche
[18] https://www.comune.cremona.it/appuntamenti-e-manifestazioni
[19] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-servizi-utili
[20] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-mappe
[21] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-diario-della-gita
[22] https://goo.gl/maps/CDELqxhcm8u
[23] https://www.google.it/maps/dir/Cremona/Via+Dati+Ugolani,+4,+26100+Cremona+CR/@45.1403868,10.0177617,17z/am=t/data=!3m1!4b1!4m24!4m23!1m15!1m1!1s0x4780fe0ceddb0fa1:0xe6c7833f75c993a2!2m2!1d10.017949!2d45.143044!3m4!1m2!1d10.0202753!2d45.1383704!3s0x4780fe727864b77b:0x8d86f0264f13be5a!3m4!1m2!1d10.0204241!2d45.1379981!3s0x4780fe6d8cbf4e8f:0xd342cab7874571a6!1m5!1m1!1s0x4780fe6dbf08b3d9:0x7e2712ed6a67e22c!2m2!1d10.0219518!2d45.1380453!3e2?hl=it
[24] https://goo.gl/maps/1eRKVkgTuBs
[25] https://www.google.it/maps/place/Piazza+Guglielmo+Marconi,+5,+26100+Cremona+CR/@45.1312833,10.02088,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4780fe65fca0e3eb:0xd009ad1c2a7bc1e9!8m2!3d45.1312833!4d10.0230687
[26] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-museo-del-violino
[27] https://goo.gl/maps/zXiJJJFB4Pz
[28] https://www.google.it/maps/place/Via+Ugolani+Dati,+4,+26100+Cremona+CR/@45.13795,10.0193813,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4780fe6dbfa42c1f:0x59c99ecd7a83f258!8m2!3d45.13795!4d10.02157?sa=X&ved=0ahUKEwjA_JnN3ePNAhWL1RQKHR8LD7MQ8gEIHTAA
[29] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-museo-civico-ala-ponzone-le-stanze-la-musica-la-collezione-di-strumenti
[30] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-museo-civico-ala-ponzone
[31] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-museo-di-storia-naturale
[32] https://goo.gl/maps/CrJmQmDeoat
[33] https://goo.gl/maps/VYmTa4qkg622
[34] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-centro-fumetto-andrea-pazienza
[35] https://goo.gl/maps/vdCnMd8HgEt
[36] https://www.google.it/maps/place/Via+S.+Lorenzo,+4,+26100+Cremona+CR/@45.1344789,10.026978,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4780fe69c6d870d7:0x74e21b11543806ef!8m2!3d45.1344789!4d10.0291667
[37] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-museo-archeologico-san-lorenzo
[38] https://goo.gl/maps/HAnZ9eDT8ft
[39] https://www.google.it/maps/dir/Via+Colletta,+5,+26100+Cremona+CR/45.1372608,10.0329851/@45.1354476,10.0209541,16z/am=t/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m10!1m1!1s0x4780fe703364fac3:0x63a5fa11366f209e!2m2!1d10.0176758!2d45.1345488!3m4!1m2!1d10.0222708!2d45.1343969!3s0x4780fe6ee475b0e1:0x21df24b10e6ef783!1m0!3e2?hl=it
[40] http://www.kmspa.it/viaggiare-con-km/elenco-rivendite
[41] mailto:info@kmspa.it
[42] http://www.kmspa.it
[43] https://goo.gl/maps/HZaJDbb9YsC2
[44] https://goo.gl/maps/xAUs7bRsiz92
[45] https://www.google.it/maps/place/Viale+Cambonino,+22,+26100+Cremona+CR/@45.1523079,9.9971602,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4780fdefd099367b:0x17a52e3977c45e44!8m2!3d45.1523079!4d9.9993489?sa=X&ved=0ahUKEwi07Jqk3uPNAhWCShQKHZpxCcEQ8gEIHTAA
[46] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-museo-della-civilt%C3%A0-contadina-cascina-il-cambonino-vecchio
[47] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico-altre-proposte-le-scuole