26100 Cremona CR
Tel. 0372 458053 - 0372 458054 - Fax 0372 23238
orario
ORARIO DI SEGRETERIA:
Segreteria didattica per il pubblico
MATTINA
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 8.30 e dalle 11.50 alle 14.30
POMERIGGIO
mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Ufficio personale e protocollo
MATTINA
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 8.30 e dalle 11.50 alle 14.30
POMERIGGIO
mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Ufficio economato
Dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
destinatari dell'ufficio
tutti i cittadini
ALTRE INFORMAZIONI
Referente per l'Orientamento: Prof. Amedeo Tonarelli
Sede dipendente di: //
Eventuali sedi dipendenti: //
Sede distaccata di: Via Borghetto, 10 - Cremona - c/o Dorotee
Sedi distaccate: Via Milano, 24 - Cremona - c/o S.E. "Palazzo Ghisalberti"
L’Istituto di Istruzione Superiore Luigi Einaudi è presenza qualificata nel panorama scolastico cremonese, caratterizzata da un’attenzione costante all'innovazione, alla sperimentazione , alla personalizzazione, all’inclusione e da un’apertura significativa alla realtà territoriale in stretta sinergia con imprese, con enti ed associazioni al fine di arricchire l’offerta formativa e sviluppare competenze specialistiche tecniche e professionali per operare nel multiforme settore dei Servizi e della Produzione.
GIORNATE DI “SCUOLA APERTA” – corsi diurni - su prenotazione per alunni e genitori delle Scuole Medie
Ogni turno prevede un accesso massimo di 80 persone tra genitori e alunni in AULA MAGNA.
La prenotazione è obbligatoria cliccando l’apposita casella sul sito e compilando il modulo predisposto.
Ogni studente della Scuola Secondaria di primo grado potrà essere accompagnato da un solo genitore.
Lunedì 13/10/2025
Grafica e Comunicazione, Sede centrale via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Turismo, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Servizi Commerciali, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, Sede centrale, via Bissolati 96, dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, Succursale Dorotee, via Borghetto 10 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Martedì 04/11/2025
Grafica e Comunicazione, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Turismo, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Giovedì 06/11/2025
Servizi Commerciali, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, Succursale Dorotee, via Borghetto 10 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Martedì 09/12/2025
Grafica e Comunicazione, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Turismo, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Giovedì 11/12/2025
Servizi Commerciali, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, Succursale Dorotee, via Borghetto 10dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Martedì 13/01/2026
Grafica e Comunicazione, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Turismo, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Giovedì 15/01/2026
Servizi Commerciali, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale, Sede centrale, via Bissolati 96 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Enogastronomia e Ospitalità alberghiera, Succursale Dorotee, via Borghetto 10 dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Durante le date di scuola aperta, nell’Aula Magna dell'Istituto, il Dirigente Scolastico, i Collaboratori del Dirigente, i Responsabili dei vari indirizzi, la Figura Strumentale Orientamento, i Referenti Integrazione/Inclusione per gli alunni H e BES illustreranno l’organizzazione didattica/educative/formativa, la Vision e la Mission dell’Istituto e presenteranno i vari laboratori multimediali.
PARTECIPAZIONE A MICROSTAGE
Gli studenti potranno partecipare in presenza agli stage organizzati dai vari indirizzi, previa iscrizione mediante piattaforma del sito dell’Istituto dove è pubblicato il calendario dettagliato.
INDIRIZZO TECNICO GRAFICO
Lunedì 20-10-25 8.00 - 9.50 Attianese Aula PC1 max10 alunni
Giovedì 23-10-25 8.00 - 9.50 Orlando Aula PC1 max10 alunni
Lunedì 27-10-25 8.00 - 9.50 Attianese Aula PC1 max10 alunni
Martedì 04-11-25 8.00 - 9.50 Orlando Aula PC2 max10 alunni
Mercoledì 12-11-25 8.00 - 9.50 Zorza Aula PC2 max10 alunni
Lunedì 17-11-25 8.00 - 9.50 Attianese Aula PC1 max10 alunni
Giovedì 20-11-25 8.00 - 9.50 Orlando Aula PC1 max10 alunni
Lunedì 24-11-25 8.00 - 9.50 Attianese Aula PC1 max10 alunni
Martedì 02-12-25 8.00 - 9.50 Orlando Aula PC2 max10 alunni
Mercoledì 10-12-25 8.00 - 9.50 Zorza Aula PC2 max10 alunni
Lunedì 15-12-25 8.00 - 9.50 Attianese Aula PC1 max10 alunni
Mercoledì 07-01-26 8.00 - 9.50 Zorza Aula PC2 max10 alunni
Giovedì 15-01-26 8.00 - 9.50 Orlando Aula PC1 max10 alunni
Lunedì 19-01–25 8.00 - 9.50 Attianese Aula PC1 max10 alunni
Martedì 27-01-26 8.00 - 9.50 Orlando Aula PC2 max10 alunni
INDIRIZZO TURISMO
martedì 14 ottobre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 24 ottobre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 28 ottobre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 7 novembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 11novembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 21 novembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 25 novembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 2 dicembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 5 dicembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 9 dicembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 12 dicembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 19 dicembre dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 9 gennaio dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 13 gennaio dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 16 gennaio dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
martedì 20 gennaio dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3 ^ Aula 22 max 4 alunni
venerdì 23 gennaio dalle 8.55 alle 11.50 di classe 3^ Aula 22 max 4 alunni
INDIRIZZO COMMERCIALE
LUNEDI’ 20/10
8.55 -10 TECNICHE PROF. LAB. TECN. PROF Pc4 – 5^AC 4/5
10.00 – 10.55 DIRITTO Aula 23 – 2^AC
MARTEDI’ 4/11
8 – 8.55 INGLESE Aula 23 – 2^AC 4/5
8.55– 9,50 TIC Pc4 – 2 ^AC
LUNEDI’ 17/11
8.55 -10 TECNICHE PROF. LAB. TECN. PROF Pc4 – 5^AC
10.00 – 10.55 DIRITTO Aula 23 – 2^AC
GIOVEDI’27/11
8 – 8.55 INGLESE Aula 31 – 4^AC 4/5
8.55 -10 TECNICHE PROF. LAB. TECN. PROF Pc4 – 2^AC
MARTEDI’ 2/12
8 – 8.55 INGLESE Aula 23 – 2^AC
8.55– 9,50 TIC Pc4 – 2 ^AC
GIOVEDI’ 11/12
8 – 8.55 INGLESE Aula 31 – 4^AC
8.55 -10 TECNICHE PROF. LAB. TECN. PROF Pc4 – 2^AC
LUNEDI’ 15/12
8.55 -10 TECNICHE PROF. LAB. TECN. PROF Pc4 – 5^AC
10.00 – 10.55 DIRITTO Aula 23 – 2^AC
MARTEDI’ 13/1
8 – 8.55 INGLESE Aula 23 – 2^AC
8.55– 9,50 TIC Pc4 – 2 ^AC
LUNEDI’ 19/01
8.55 -10 TECNICHE PROF. LAB. TECN. PROF Pc4 – 5^AC
10.00 – 10.55 DIRITTO Aula 23 – 2^AC
INDIRIZZO SOCIO – SANITARIO
Mercoledì 15 /10/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 22 /10/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 29 /10/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 05 /11/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì12 /11/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì19 /11/2025
8.00-10:00 3 As e1 Bs Dorotee
Mercoledì 26 /11/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 03/12/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 10 /12/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 17 /12/2025
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì14 /01/2026
8.00-10:00 3 As e 1 Bs Dorotee
Mercoledì 21 /01/2026
8.00-10:003 As e 1 Bs Dorotee
INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA
Lunedì 13 /10/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 13 /10/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 14 /10/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 14 /10/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì 15 /10/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 20 /10/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 20 /10/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 21 /10/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 21 /10/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì 22 /10/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 27 /10/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 27 /10/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 28 /10/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 28 /10/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì 29 /10/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 03 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 03 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 04 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 04 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì 05 /11/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 10 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 10 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 11 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 11 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì12 /11/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 17 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 17 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 18 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 18 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì19 /11/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 24 /11/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 24 /11/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì26 /11/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 01 /12/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 01 /12/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 02 /12/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 02 /12/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì03 /12/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 09 /12/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 09 /12/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì 10 /12/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 15 /12/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 15 /12/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 16 /12/2025 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 16 /12/2025 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì17 /12/2025 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 12 /01/2026 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 12 /01/2026 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 13 /01/2026 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 13 /01/2026 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì14 /01/2026 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 19 /01/2026 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 19 /01/2026 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 20 /01/2026 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 20 /01/2026 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Mercoledì 21 /01/2026 9.30-11:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 26 /01/2026 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Lunedì 26 /01/2026 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 27 /01/2026 8.30-10:00 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
Martedì 27 /01/2026 10:00-11:30 DOCENTE DI LABORATORIO LABORATORIO DOROTEE 10
SCUOLA APERTA: CORSO SERALE
Martedì 3 marzo 2026 (dalle ore 18:00 presso la succursale Dorotee sita in via Borghetto 10).
Martedì 14 aprile 2026 (dalle ore 18:00 presso la succursale Dorotee sita in via Borghetto 10)
ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO
- Orientamento in entrata
• “microstage” che si svolgono all'interno dell'Istituto, cui partecipano diverse classi e diversi insegnanti,
• interventi da parte di docenti dell'Einaudi presso le Scuole Secondarie di primo grado che ne fanno richiesta per illustrare l'offerta formativa dell'Istituto,
• partecipazione al Salone dello studente,
• giornate di “Scuola Aperta”: durante gli Open Day gli alunni ed i genitori possono incontrare i docenti che illustreranno i programmi e gli sbocchi professionali del nostro Istituto. I ragazzi possono porre loro delle domande in modo da chiarire eventuali dubbi e incertezze. Il tutto finalizzato ad una corretta informazione sui corsi di studio, sul funzionamento dell’Istituto ed anche sulla conoscenza del nostro ambiente scolastico.
• Partecipazione ad eventi organizzati sul territorio e nella provincia (festa del salame, festa del torrone, festa della mostarda ecc.).
• Progetto Accoglienza
Rivolto agli alunni delle classi prime per rendere sereno il loro inserimento nel nuovo contesto scolastico.
Durante il primo mese, viene offerto anche un corso per il corretto utilizzo delle Piattaforme Google e Moodle.
• Orientamento in uscita per le classi IV e V:
◦ Informazioni sul mondo del lavoro in generale e sulle opportunità relative al proprio territorio in
particolare, fornendo dati precisi ed aggiornati,
◦ valorizzazione delle esperienze che si maturano nell'ambito dell'attività “ SCUOLA-LAVORO EX alternanza scuola- lavoro” che coinvolgono, nella dimensione pratica, gli studenti del triennio, in quella teorica, quelli del secondo anno,
◦ informazioni relative ai corsi universitari, attraverso interventi dei docenti orientatori presso l'Istituto Einaudi,
◦ partecipare alla simulazione dei test di ammissione, a cura di “Alpha test”, per capire se la preparazione è adeguata,
◦ somministrazione di questionari proposti da Alma-diploma e da Alma-orientati per costituire una banca dati rispetto al futuro lavorativo o universitario dei propri studenti,
◦ incontri con ex studenti che raccontino la loro esperienza dopo il diploma,
◦ incontri presso l’Associazione Industriali (Progetto Talent-scout, Job Day)
◦ incontri presso la Camera di Commercio,
◦ collaborazione con Società di lavoro interinale.
• Sportello psicologico
Lo sportello è un servizio alla persona, un luogo di scambio, di riflessione e di aiuto.
Nell’ambiente scolastico e in quello familiare, dove i ragazzi spesso incontrano una molteplicità di emozioni e sentimenti, possono verificarsi situazioni difficili e, a volte, nasce la necessità di trovare risposte e informazioni precise.
Lo sportello psicopedagogico è un servizio che permette al genitore di scoprire e migliorare le proprie competenze educative, di ritrovare risposte alle possibili domande che riguardano la crescita educativa dei figli.
L'obiettivo è quello di offrire ai genitori uno spazio di confronto dove trovare il supporto necessario per intervenire in modo efficace nei confronti dei comportamenti dei figli che talvolta impediscono il successo scolastico (difficoltà nel rapporto con la scuola, difficoltà relazionali del figlio nell’ambito del gruppo classe, bullismo, ecc).
Lo sportello è aperto anche agli alunni al fine di favorire l’esplorazione delle situazioni vissute come problematiche: difficoltà relazionali col gruppo di coetanei, mancanza di motivazione allo studio, insuccesso scolastico ecc.
CORSI ATTIVATI CON IL NUOVO ORDINAMENTO:
• Servizi Commerciali
Forma professionalità mirate all’organizzazione ed alla gestione dell’azienda e dell’impresa commerciale
• Servizi Sanità ed assistenza sociale
Forma professionalità mirate all’organizzazione e alla gestione dei servizi alla persona
• Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera
Forma professionalità mirate all’organizzazione e produzione dei servizi di ristorazione e di accoglienza alberghiera
• Istituto Tecnico per l’indirizzo Grafica e Comunicazione
Forma competenze di disegno tecnico e di software dedicato alla grafica per la progettazione multimediale, per l’editoria, per la comunicazione di massa e di impresa
• Istituto Tecnico per il Turismo
Forma competenze tecniche mirate all’organizzazione e gestione dell’impresa turistica, alla promozione del patrimonio culturale e dei beni artistici, alla produzione di pacchetti, di eventi e servizi di accoglienza turistica
CORSO SERALE
Corso quinquennale serale Professionale Enogastronomia, con conseguimento del diploma di stato
Articolazione: Primo periodo (1°-2° anno); Secondo periodo (3°-4° anno); 5° anno
INTEGRAZIONE ALUNNI CON DISABILITÀ
Da anni l’Istituto si occupa di orientamento, di ambientamento e di continuità in entrata, di accoglienza, di progetti educativi individualizzati e personalizzati, dei rapporti con le Istituzioni del territorio per l’integrazione sociale e/o lavorativa.
Sono attivi i seguenti Progetti:
• - “Autonomia/progetti di vita”
- Laboratori manuali ed espressivi
PROGETTI ATTIVI NELL’ISTITUTO
• E-learning
• Ambienti per l’apprendimento
• Attività Hostess e Stewart
• Scambio ITALIA – FRANCIA (Sviluppo competenza linguistica)
• Scambio ITALIA – GERMANIA (Sviluppo competenza linguistica)
• Scambio ITALIA – MALTA (Sviluppo competenza linguistica)
• PET – Preliminary English Test- FIRST CERTIFICATE OF ENGLISH – livello B1(Sviluppo competenza linguistica)
• DELF – Livello B1(Sviluppo competenza linguistica)
• B.E.C. – Business English Certificate (Sviluppo competenza linguistica)
• Integration Stay
• Lettori/conversatori di lingua madre inglese, francese e tedesco (Sviluppo competenza linguistica)
• Laboratorio teatrale integrato “Oggi teatro”
• Laboratorio “Ricicliamo” (Educazione alla cittadinanza attiva)
• Educazione ambientale (Educazione alla cittadinanza attiva)
• C.L.I.L. (Ambito tecnologico)
• Progetti di didattica modulare professionalizzanti
• Giochi Sportivi Studenteschi
• Progetto “Il Karate a scuola”
• Progetto Corso di formazione Google-Moodle (Ambito tecnologico)
• Einaudi Promotion (Tecnologia-Orientamento)
• Esame di certificazione linguistica Zertifikat Deutsch fuer Jugendliche – livello B1 (Sviluppo competenza linguistica)
• “Educazione alla salute e alla legalità (Prevenzione) in collaborazione con Camere Penali, ATS (La salute a scuola), UPICEM, Questura
• “Se faccio…imparo/collaboriamo” (Alunni diversamente abili)
• Progetto “Rappresentanza studentesca” (alunni rappresentanti di classe e di Istituto)
• Partecipazione educazione Cittadinanza (Educazione alla cittadinanza attiva)
• Alma Diploma (Tecnologia)
• Viaggio della memoria (Educazione alla cittadinanza attiva)
• Famiglia aiuta famiglia (Educazione)
• A servizio della cittadinanza: soccorso d'urgenza (Educazione)
• “On air” (Rapporti con il territorio)
• Sportello d’Ascolto (Attività per gli studenti, per i docenti e per il personale ATA)
• Progetto SCUOLA-LAVORO ex Alternanza scuola-lavoro (Attività per gli studenti)
• Progetto Bullismo (Attività per gli studenti)
• Progetto di alfabetizzazione per i livelli A0-A1-A2- LINGUA PER LO STUDIO
• Progetto “Promozione ed educazione a corretti stili di vita per il mantenimento della salute” in continuità con il Progetto PNRR/prevenzione e contrasto alla DISPERSIONE (DM 170/2022) e il Progetto PNRR/riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla DISPERSIONE (DM 19/2024)
• Progetto “START UP YOUR LIFE in continuità con il Progetto PNRR/STEM e il multilinguismo (D.M. 65/2023)
• Progetto “TRA PROBLEM SOLVING E PENSIERO CRITICO” in continuità con il Progetto PNRR/STEM e il multilinguismo (D.M. 65/2023)
• Progetto: “Corso di formazione Google” (Tecnologia) in continuità con il progetto PNRR/formazione del personale scolastico e la transizione digitale (D:M: 66/2023)
• Progetto “GenerAzioni in dialogo” - dialogo e scambio tra generazioni (studenti ↔ persone anziane)
• Progetto Violenza di genere, la legge come aiuto per le vittime di violenza
• Progetto Educazione alla sicurezza stradale
• Progetto Sportello orientativo itinerante
• Progetto Facilitazione Digitale (Tecnologia)
• Progetto Contest giovani e lavoro (Orientamento)
ALTRE ATTIVITA' INTEGRATIVE O COMPLEMENTARI
L'Istituto organizza esperienze di:
• SCUOLA-LAVORO ex Alternanza Scuola/Lavoro presso Enti o Ditte durante il terzo, il quarto e quinto anno negli indirizzi Tecnici e Professionali
• Su richiesta di enti pubblici o privati, l'Istituto fornisce prestazioni di personale scelto tra gli alunni che frequentano le classi terze, quarte e quinte degli indirizzi Turismo ed Enogastronomia (Attività propedeutiche Scuola-Lavoro ex alternanza scuola-lavoro-tirocinio brevi)
• Blog denominato EinauDiariO (einaudicremona.blogspot.com)
• Cineforum, Teatroforum
• Educazione alla Salute e alla legalità - UNPLUGGED – TRASPARENZA È LEGALITÀ
• Viaggi di Istruzione in Italia e all'estero e Visite Didattiche
• Viaggio della memoria
• Partecipazione a bandi specifici dei vari indirizzi di studio e bandi/progetti PON
• Iniziative regionali e nazionali di Educazione Civica, Educazione alla Cittadinanza Attiva e valorizzazione delle eccellenze
STRUTTURE ATTIVE E SERVIZI OFFERTI
L'Istituto è attrezzato con:
• tre palestre
• una biblioteca
• una biblioteca MLOL per il prestito di testi, quotidiani e riviste
• cinque aule informatica/computer
• tre aule progetti
• aule di sostegno, un'aula TV polifunzionale con antenna satellitare
• un centro fotocopie
• due laboratori di cucina e due di sala bar
• tutte le aule attrezzate con PC, DIGITAL BOARD e accesso a Internet
• due aule dotate di pareti immersive
• Piattaforma e-learning MOODLE e GOOGLE MEET che permette la fruizione e la condivisione di materiali digitali favorendo la personalizzazione del percorso formativo,
• È attivo un Centro di Informazione e di Consulenza “Sportello di Ascolto”
• Vengono attivati “Sportelli didattici” per recupero/ potenziamento e cura dell’eccellenza al fine di valorizzare il talento degli studenti sia in orario curricolare che extracurricolare
• Ogni anno vengono assegnate borse di studio agli allievi meritevoli e di eccellenza sia nei percorsi scolastici che nei percorsi di SCUOLA-LAVORO ex alternanza scuola-lavoro
SBOCCHI:
L’ IIS EINAUDI offre una solida base di istruzione generale e tecnico professionale che facilita una forte integrazione tra saperi teorici e saperi operativi. Tutto ciò permette il raggiungimento di una preparazione adeguata all’inserimento nel mondo del lavoro o per la formazione post secondaria ed universitaria.
link alle schede dei servizi forniti da "Cremona: Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Einaudi""
Approfondimenti
Ente di riferimento: