Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Convegno "Youngle Context" - venerdì 9 ottobre 2015

Convegno "Youngle Context" - venerdì 9 ottobre 2015 [1]

 
Giovani 3.0: stay tuned
Il mondo degli adolescenti tra vita quotidiana, emozioni, nuovi linguaggi e media digitali.
Buone prassi, approcci educativi innovativi, strumenti e riflessioni per una progettazione condivisa
A cura di Comune di Cremona, Prefettura di Cremona e ASL Cremona
 
Ore 8.45
Registrazione dei partecipanti

Ore 9.15
Apertura dei lavori
Maura Ruggeri – Vice Sindaco e Assessore allo Sviluppo e all’Istruzione del Comune di Cremona
Paola Mosa – Direttore Sociale ASL Cremona
Francesca Bianchessi - Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona

 
Coordina e modera la discussione Silvia Toninelli - Direttore del Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport del Comune di Cremona
 
 
 
Ore 9.45
:) :( Faccia o faccina? Emozioni e comunicazione istantanea on line
Alessandro Calderoni - Psicologo clinico, ipnologo esperto in psicologia digitale
 
[2]
INTERVENTO [2]
[3]
RELATORE [3]

 
 
Ore 10.45
Gli adolescenti, i media digitali e la vita quotidiana: identità e intimità in rete
Cosimo Marco Scarcelli – Sociologo, esperto in media digitali e adolescenza, Università degli Studi di Padova
 
[4]
INTERVENTO [4]
[5]
RELATORE [5]

 
 
Ore 11.30
Esperienze e suggestioni emiliane... da un “intrappolato” nella rete! Spazio Giovani on line e Progetto Youngle
Jody Libanti - Psicologo e Psicoterapeuta libero professionista
 
[6] INTERVENTO [6] [7] RELATORE [7]

 

Ore 12.00
Giovani nella rete: #unospazioxtutti
Consultorio per adolescenti e giovani dell’ASL Cremona

Alberto Serafini - Coordinatore Area adolescenti e giovani Consultorio ASL Cremona
Fabio Santini - Coordinatore Spazioxgiovani on line Consultorio ASL Cremona
Federico Denti - Peer progetto Spazioxgiovani on line
Federico Vismarra - Peer progetto Spazioxgiovani on line
 
[8] INTERVENTO [8] [9] RELATORI [9]

 

Ore 12.15
Legalità. Cornice che orienta e protegge giovani ed adulti
Maura Longari - Funzionario Assistente Sociale Prefettura di Cremona
[10] INTERVENTO [10] [11] RELATORE [11]

 

Ore 12.25
Keep pace
Strumenti e strategie per “stare connessi”

Maria Carmen Russo - Responsabile del Servizio Informagiovani Università del Comune di Cremona

 

[12] INTERVENTO [12] [13] RELATORE [13]

 


Ore 12.45
Conclusioni e introduzione all’attività laboratoriale del pomeriggio
 

 
SESSIONI PARALLELE
riservate agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo Grado
Per iscrivere le classi contattare direttamente la Segreteria Organizzativa al numero 0372 407955 [14].
 
Ore 11.00
Emozioni: esplosioni sconosciute e spaventose o amiche intime che stanno sempre con noi?
Alessandro Calderoni - Psicologo clinico, ipnologo esperto in psicologia digitale
 
[15] INTERVENTO [15] [3] RELATORE [3]

 
Ore 12.00
Condividere e condividersi: essere giovani tra smartphone, computer e tablet
Cosimo Marco Scarcelli – Sociologo, esperto in media digitali e adolescenza, Università degli Studi di Padova
 
[16] INTERVENTO [16] [5] RELATORE [5]
 
 

 
LABORATORI INTERATTIVI
 
Ore 14.30
Lavorare con i giovani e i media digitali: governare il cambiamento, la rete e le risorse
Jody Libanti - Psicologo e Psicoterapeuta libero professionista

 
Laboratorio dedicato a soggetti istituzionali e del privato sociale
 
[17] INTERVENTO [17] [7] RELATORE [7]
 
 
 
Ore 14.30
Lavorare con i giovani e i media digitali: buone pratiche, attività, nuove idee

Cosimo Marco Scarcelli – Sociologo, esperto in media digitali e adolescenza, Università degli Studi di Padova

 
Laboratorio dedicato a soggetti non istituzionali
 
[18] INTERVENTO [18] [5] RELATORE [5]
 
 
I laboratori, a numero chiuso, costituiscono un’importante occasione per affrontare il tema oggetto del convegno, calandolo in ambito territoriale e animando il confronto, la riflessione e la progettazione condivisa dei soggetti coinvolti. È prevista una modalità di partecipazione attiva attraverso stimoli e discussioni utili a favorire una migliore gestione del rapporto con i giovani anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali. Data l’importanza e la prospettiva di questo lavoro, si ritiene strategica la partecipazione di referenti competenti e significativi rispetto alle tematiche trattate.
 
 
Ore 16.00
Conclusioni
 
 
 
 
SCARICA IL PROGRAMMA [19]
 

Crediti ECM

Per il convegno Youngle Context, ASL Cremona, in qualità di coorganizzatore, ha richiesto l’accreditamento per il riconoscimento dei crediti ECM (per operatori sanitari e assistenti sociali).

 


URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/convegno-youngle-context-venerd%C3%AC-9-ottobre-2015

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/convegno-youngle-context-venerd%C3%AC-9-ottobre-2015
[2] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/alessandro-calderoni-faccia-o-faccina-emozioni-e-comunicazione-istantanea-line
[3] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/alessandro-calderoni-biografia
[4] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/cosimo-marco-scarcelli-gli-adolescenti-i-media-digitali-e-la-vita-quotidiana-identit%C3%A0-e
[5] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/cosimo-marco-scarcelli-biografia
[6] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/jody-libanti-esperienze-e-suggestioni-emiliane-da-un-%E2%80%9Cintrappolato%E2%80%9D-nella-rete-spazio
[7] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/jody-libanti-biografia
[8] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/asl-cremona-giovani-nella-rete-unospazioxtutti
[9] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/asl-cremona-biografie
[10] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/maura-longari-legalit%C3%A0-cornice-che-orienta-e-protegge-giovani-ed-adulti
[11] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/maura-longari-biografia
[12] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/maria-carmen-russo-keep-pace-strumenti-e-strategie-%E2%80%9Cstare-connessi%E2%80%9D
[13] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/maria-carmen-russo-biografia
[14] tel:0372 407955
[15] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/alessandro-calderoni-emozioni-esplosioni-sconosciute-e-spaventose-o-amiche-intime-che-stanno
[16] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/cosimo-marco-scarcelli-condividere-e-condividersi-essere-giovani-tra-smartphone-computer-e
[17] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/jody-libanti-lavorare-con-i-giovani-e-i-media-digitali-governare-il-cambiamento-la-rete-e-le
[18] http://informagiovani.comune.cremona.it/content/cosimo-marco-scarcelli-lavorare-con-i-giovani-e-i-media-digitali-buone-pratiche-attivit%C3%A0
[19] http://informagiovani.comune.cremona.it/sites/default/files/field/basicpage/Programma_YOUNGLEContext.pdf