Il percorso serale si divide in una articolazione:
- Enogastronomia
- Servizi di sala e vendita
Profilo professionale:
Il diplomato dei servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera ha competenze tecniche, economiche e giuridiche della filiera dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
E' in grado di:
* gestire e commercializzare servizi enogastronomici e dell'accoglienza, ristorazione e ospitalità alberghiera
* organizzare servizi specifici
* comunicare adeguatamente, anche in lingua straniera, in ambito professionale
* curare l'organizzazione di eventi
FORMAZIONE IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Aziende del settore ristorativo con particolare riferimento ad alberghi, ristoranti (di qualità tradizionali, pizzerie, fast food, agriturismo), gastronomie, bar, ristorazione collettiva ed istituzionale, dislocate sul territorio ed al di fuori del contesto provinciale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Compiti operativi riferiti alle figure professionali di commis di cucina/aiuto cuoco, commis di sala bar/cameriere.
Impieghi in strutture ristorative pubbliche e private, centri di produzione pasti e mense aziendali.
SBOCCHI UNIVERSITARI
Facoltà dell'area enogastronomica e dell'alimentazione
PRINCIPALI COLLABORAZIONI
Accademia della cucina italiana, Ente Fiera di Cremona, Arma dei Carabinieri, Esercito, Associazioni di volontariato, Vigili del Fuoco, Strada del Gusto, Camera di Commercio di Cremona, Prefettura, SGP eventi, Sperlari, Grana padano, Proloco Villanova sull’Arda, Cremona1.
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Lezioni teoriche in Sede Centrale, via Bissolati, 96
Laboratori di Cucina e Sala e vendita presso la succursale Dorotee, Via Borghetto,10
Cremona. Causa momentanei lavori di risanamento - laboratori di Cucina e Sala e vendita presso i Centri sportivi "Stradivari" e "Dopo Lavoro Ferroviario".
Telefono 0372 458053 Fax 0372 23238
QUADRO ORARIO:
ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA
ARTICOLAZIONE SALA E VENDITA
DISCIPLINE | NUMERO ORE SETTIMANALI |
1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Attività e Insegnamenti Comuni | | | | | |
Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia/Geografia | | 3 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | | | | |
Scienze Integrate (Scienze della terra/Biologia e chimica) | 3 | | | | |
Religione | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 0,5 | 1 |
Seconda lingua straniera | | 3 | 3 | 2 | 2 |
Scienze degli alimenti | | 3 | | | |
Laboratorio Servizi Enogastronomici (cucina) | 2* | 2* | | | |
Laboratorio Servizi Enogastronomici (sala - vendita) | 2* | 2* | | | |
Laboratorio Servizi di accoglienza turistica | 2 | 2 | | | |
|
TOTALE ORE BIENNIO | 22,5 | 23,5 | | | |
ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA | | | | | | Diritto e Tecniche Amministrative Strutture Ricettive | | | | | 6 |
Scienza e cultura dell'alimentazione | | | 2 | 3 | 2 |
di cui in compresenza | | | 1 | 1 | 1 |
laboratorio servizi enogastronomici - cucina | | | 4 | 3 | 3 |
Laboratorio di servizi enogastronomici – sala e vendita | | | | 2 | 2 |
|
TOTALE ORE TRIENNIO ENOGASTRONOMIA | | | 20,5 | 20,5 | 27 |
Tel. 0372 458053 - 0372 458054 - Fax 0372 23238