Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Istituti secondari di secondo grado (scuole superiori) > Istituti di Cremona e provincia > Cremona: Liceo classico - Liceo scientifico - Sezione ad indirizzo Sportivo "Marco Gerolamo Vida" - scuola paritaria

Cremona: Liceo classico - Liceo scientifico - Sezione ad indirizzo Sportivo "Marco Gerolamo Vida" - scuola paritaria [1]

Via Milano, 5 [2]
26100 Cremona CR
Tel. 0372 25066
segreteria@liceovida.org [3]
urp@scuolediocesicr.it [4]

orario

INFORMAZIONI COMUNI AI TRE INDIRIZZI

Segreteria Didattica / Amministrazione:
E-Mail: segreteria@liceovida.org
Orari: lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.00
La preside e i vicepresidi ricevono su appuntamento

destinatari dell'ufficio

tutti i cittadini

costo di accesso/modalità di adesione all'Ente

Euro 250 contributo iscrizione
retta annuo scolastico 2025/2026 € 3450 a €3650 in base all’indirizzo di studi e all’indicatore ISEE

ORIENTAMENTO IN ENTRATA
Referenti per l’orientamento in entrata:
- prof.ssa Sara Arcaini
- prof. Margherita Costa
-Prof. Annalisa Bacchi
- Prof. Lara Brunelli

•OPEN DAY si terranno presso il Liceo M.G.Vida (via Milano 5) nelle seguenti date (Iscrizione obbligatoria presso urp@scuolediocesicr.it - 0372 25066; Prof.ssa referente ArcainiSara)

● sabato 18/10/2025, ore 9.00-12.00
● sabato 8/11/2025, ore 15.00-18.00
● sabato 22/11/2025, ore 9.00-12.00
● sabato 13/12/2025, ore 15.00-18.00
• FACE TO FACE: incontri a tu per tu con i vicepresidi dei singoli indirizzi del Liceo che si rendono disponibili, previo appuntamento, per una presentazione personalizzata della scuola e per rispondere alle domande delle famiglie e dei futuri studenti.
Per info e prenotazione obbligatoria: urp@scuolediocesicr.it - 0372 25066
● STAGE: possibilità per le studentesse e gli studenti di terza media di frequentare per una mattina i nostri licei (iscrizione obbligatoria presso urp@scuolediocesicr.it - 0372 25066; prof. referente Stefano Frati)

Stage Liceo Classico e Scientifico:
● mercoledì 12/11/2025, ore 8.00-11.50
● lunedì 15/12/2025, ore 8.00-11.50
● venerdì 16/01/2026, ore 8.00-11.50

Stage Liceo Sportivo:
● mercoledì 19/11/2025, ore 8.00-11.50
● mercoledì 17/12/2025, ore 8.00-11.50
● giovedì 15/01/2026, ore 8.00-11.50

CORSI ATTIVATI
Presso l'istituto sono attivati corsi di:
* Diploma di Maturità Classica quinquennale (paritario dal 2001)
* Diploma di Maturità Scientifica quinquennale (paritario dal 2006)
* Diploma di Liceo Scientifico sezione ad indirizzo Sportivo quinquennale (paritario dal 2017)

L'istituto è sede dell'Esame di Stato
STRUTTURE
* Tutte le aule sono dotate di lavagne multimediali (LIM) e ogni docente è dotato di un device per collegarsi alla LIM
* Aula video
* Biblioteca (150.000 volumi)
* Museo di scienze naturali
* Palestra attrezzata
* Campi da gioco : calcio, tennis, pallavolo, basket
* Sale riunioni
* Mensa, punto ristoro
*Punti acqua plastic free
SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO E ORIENTAMENTO
* Durante il primo e secondo anno ore dedicate all’accoglienza, all’orientamento e alla cura delle relazioni
* Presenza di un tutor di classe ad integrare il corpo docenti, con la finalità di avere un’attenzione particolare all’accompagnamento degli alunni
*Sportelli studio pomeridiani con presenza di un docente di area disciplinare
* Ciclicamente momenti dedicati al metodo di studio per lo sviluppo delle capacità e competenze di ciascun studente
* Attività di orientamento universitario in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano.
* Spazio ascolto in collaborazione con il Consultorio Ucipem
DIDATTICA INNOVATIVA E ALTRE ATTIVITA' INTEGRATIVE O
COMPLEMENTARI
* I Licei Vida hanno portato a maturazione un lungo percorso di studio e riflessione del Collegio docenti per introdurre un approccio didattico ed educativo realmente fondato sulle competenze necessarie agli studenti per metabolizzare il profilo in uscita dell’indirizzo scelto e maturare un approccio all’esperienza scolastica maggiormente responsabile e utile alla crescita globale come persone. I percorsi didattici garantiscono un arricchimento dovuto tanto dagli studi quanto dalla capacità di vivere in contesti relazionali non tanto competitivi o selettivi ma collaborativi, sinergici e di forte attenzione all’ambiente e agli altri.
* Strutturazione dell’organizzazione didattica, educativa e oraria su modello universitario: tre periodi a orario variabile così da svolgere massimo 3 materie al giorno e massimo 6 materie a settimana per un periodo di 11 settimane.
Grazie all’utilizzo dell’autonomia ogni indirizzo può potenziare l’inglese, le scienze, le materie d’indirizzo e utilizzare la filosofia nella sua dimensione esperienziale per lavorare anche sulla cura delle relazioni, la responsabilità e l’impegno civico e per sviluppare il pensiero critico. La riforma permette di svolgere ciclicamente settimane di studio con gli alunni e settimane esperienziali finalizzate alla certificazione di competenze già dal primo anno.
* Introduzione di un processo valutativo maggiormente attento alla dinamica di studio e di apprendimento, grazie a molteplici stili e metodi di valutazione e autovalutazione. Tale metodologia è in grado di valorizzare l’iter di crescita degli alunni e di stimolare l’interesse e la ricaduta nel concreto di quanto studiato.
* Grazie alla nuova organizzazione didattica, educativa e oraria i docenti, in sinergia per aree multidisciplinari, a seconda del percorso didattico ed educativo, adottano strategie didattiche a livelli, verticali o per raggruppamento di competenze/contenuti.
* Possibilità di Utilizzo di un device individuale per ogni alunno comprensivo di google suite per attività, materiale didattico e studio
* Il Liceo è Sede Trinity, organizza corsi per la preparazione ed è sede per lo svolgimento degli esami che permettono di acquisire competenze e conoscenze linguistiche per il conseguimento delle certificazioni linguistiche ISE I (livello B1 del quadro Europeo di riferimento per le lingue) e ISE II (livello B2) e ISEIII (livello C1).
* Viaggio/studio all’estero “Work and study” valido anche per i percorsi PCTO
* Lezioni dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30 e sabato libero.
* Scuola aperta tutti i giorni fino alle 16.30 con possibilità di aderire alle seguenti proposte:
* Spazio-studio pomeridiano: è un servizio indirizzato ai ragazzi del Liceo Vida di tutti e tre gli indirizzi (classico, scientifico, sportivo).
I ragazzi avranno la possibilità di fermarsi a scuola per poter studiare in appositi spazi a loro dedicati dalle 14:30 alle 16:30, dal martedì al venerdì;
* Attività facoltative di carattere sportivo inclusivo, corso preparazione certificazioni linguistiche, teatro inclusivo, sportelli didattici, filosofia per tutti, art week, progetto residenziale “Il Pozzo di Giacobbe”, corso computer programming Python.
* Collaborazione con l’Università Cattolica di Cremona per i laboratori di chimica e biologia
* Orientamento universitario e stage di orientamento pre-professionale
* Apertura ai progetti del territorio, al volontariato, all'interesse di ciascuno per un mondo che si propone con le sue risorse ed i suoi problemi
* Adesione, in rete, ai progetti del territorio: progetti con il Comune di Cremona, Viaggio della Memoria.
* Viaggi d'istruzione di carattere culturale e sportivo
* Visite guidate a mostre, teatro, cinema.
* Progetto salute, educazione, affettività e amore, integrazione.
* Vacanze/volontariato estive in collegamento con le realtà ecclesiali del territorio.
* Esperienze di PCTO estive in collegamento con le coop. Gamma e Borea a Pietrasanta.

link alle schede dei servizi forniti da "Cremona: Liceo classico - Liceo scientifico - Sezione ad indirizzo Sportivo "Marco Gerolamo Vida" - scuola paritaria"

  • Cremona: Liceo Classico Sezione Rondine [5]
  • Cremona: Liceo Scientifico - sezione ad indirizzo sportivo [6]
  • Cremona: Liceo Scientifico Sezione Rondine curvatura sportiva [7]

Approfondimenti

http://www.facebook.com/liceovida [8]
http://www.scuolediocesicr.it [9]
https://www.instagram.com/liceo_vida_/ [10]

Ente di riferimento:

Cremona: Liceo classico - Liceo scientifico - Sezione ad indirizzo Sportivo "Marco Gerolamo Vida" - scuola paritaria [11]
nuova ricerca [12] - ultima modifica:16/10/2025 - (13953 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-liceo-classico-liceo-scientifico-sezione-ad-indirizzo-sportivo-marco-gerolamo-vida

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-liceo-classico-liceo-scientifico-sezione-ad-indirizzo-sportivo-marco-gerolamo-vida
[2] http://www.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=3760&civico=5&lettera=
[3] mailto:segreteria@liceovida.org
[4] mailto:urp@scuolediocesicr.it
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-liceo-classico-sezione-rondine
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-liceo-scientifico-sezione-ad-indirizzo-sportivo
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-liceo-scientifico-sezione-rondine-curvatura-sportiva
[8] http://www.facebook.com/liceovida
[9] http://www.scuolediocesicr.it
[10] https://www.instagram.com/liceo_vida_/
[11] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/71
[12] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search