A partire dall’A.S. 2026-27, il Liceo Aselli propone un percorso innovativo, che unisce le solide basi del Liceo Scientifico alle competenze emergenti nei campi della Scienza dei Dati e dell’Intelligenza Artificiale. (SDIA)
L’adesione alla rete nazionale dei Licei Scienza dei Dati e Intelligenza Artificiale, nonché i forti legami con le università Cattolica e Politecnico, caratterizzano l’avvio di questo nuovo potenziamento, un’offerta unica sul territorio pensata per formare gli studenti alla lettura di realtà complesse e orientarli a consapevoli scelte per il loro futuro.
L’attitudine alla ricerca scientifica e lo sviluppo del pensiero critico, da sempre nuclei fondanti del percorso educativo proposto dal Liceo Aselli, si arricchiscono di occasioni di confronto con università, enti di ricerca e realtà aziendali, orientate in particolare a professioni emergenti nei campi digitali, ICT e ricerca.
La proposta SDIA per il Liceo Scientifico Tradizionale prevede l’introduzione dell’informatica e un potenziamento orario di fisica.
La proposta SDIA per il Liceo Scientifico Scienze Applicate prevede il potenziamento della disciplina di informatica dalla classe prima alla classe quarta.
Per entrambi i percorsi, nel triennio la caratterizzazione SDIA sarà sviluppata anche grazie a curvature disciplinari e interdisciplinari che interesseranno tutte le materie (es: etica dell’I.A., bioinformatica, statistica e probabilità, CAD, …)
A seguire i quadri orari che caratterizzano i diversi percorsi, pur nell’unitarietà dell’offerta formativa.
Quadro orario Liceo scientifico SDIA:
| MATERIE | NUMERO ORE SETTIMANALI |
| 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura straniera - Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | | | |
| Storia | | | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | | | 3 | 3 | 3 |
| Matematica (con informatica) | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
| Scienza dei Dati e I.A. | 1 | 1 | | | |
| Fisica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Disegno CAD e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale | 29 | 29 | 30 | 30 | 30 |
Moduli trasversali affrontati nelle varie discipline come potenziamento di Scienza dei Dati e I.A.
Quadro orario Liceo scientifico - Scienze applicate SDIA:
| MATERIE | NUMERO ORE SETTIMANALI |
| 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | | | |
| Storia | | | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | | | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Informatica + Scienza dei Dati e I.A. | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 |
| Fisica | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 |
| Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) | 4 | 4 | 5 | 4 | 5 |
| Disegno CAD e Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale | 29 | 29 | 30 | 30 | 30 |
Moduli trasversali affrontati nelle varie discipline come potenziamento di Scienza dei Dati e I.A.
Tel. 0372 22051 - 0372 33910 - Fax 0372 36369
L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione:
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni secondo calendario ministeriale
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
CODICE MECCANOGRAFICO di questo corso da inserire al momento dell'iscrizione sul portale dedicato: CRPS01000V