Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Notte europea dei ricercatori 2015

Notte europea dei ricercatori 2015 [1]

La Notte dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. E’ un occasione di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.

L'Italia aderisce ogni anno alla Notte dei Ricercatori ed è uno dei paesi con il maggior numero di eventi organizzati sul territorio: esperimenti, dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre, visite guidate, conferenze, seminari divulgativi, spettacoli e concerti.

Anche il Comune di Cremona, per il secondo anno consecutivo, ha preso parte all’edizione 2015 organizzando una serie di iniziative volte a valorizzare le università presenti sul proprio territorio: Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Cremona, Politecnico di Milano - Polo di Cremona, Università degli Studi di Brescia - Sede di Cremona (Istituti Ospitalieri - ASL) e Università degli studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Sede di Cremona.
 
Nella giornata del 25 settembre, in cortile Federico II a partire dalle ore 19.00, è stato possibile visitare alcuni stand presso i quali i referenti delle università cittadine si sono messi a disposizione per offrire informazioni su piani di studi, ricerca scientifica e vita universitaria: alcune università hanno anche previsto attività interattive per coinvolgere la cittadinanza.

A partire dalle 19,30, presso tre locali del centro storico, i giornalisti locali hanno intervistato alcuni ricercatori ed è stato offerto un aperitivo analcolico agli studenti delle scuole superiori.
Università degli studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali presso il Chokabeck
Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Cremona presso il Bar Portici del Comune
Politecnico di Milano - Polo di Cremona presso Metropolitan Cafe'.

Infine alle 20.30 si è svolto un brindisi alla ricerca universitaria, un momento conclusivo alla presenza del Sindaco e dei rappresentanti delle sedi universitarie coinvolte preceduto da un momento musicale a cura degli studenti del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona. 
 
Un brindisi alla ricerca, bilancio positivo per 'La notte dei ricercatori' [2]
La Provincia, 26 settembre 2015
 
Conclusa a Cremona ‘La notte dei Ricercatori’ [3]
WelfareCremona, 26 giugno 2015
 
Notte dei ricercatori tra stand e interviste di 'Humans of Cremona' [4]
CremonaOggi, 18 settembre 2015
 
La notte dei ricercatori [5]
ArtVentuno, 18 settembre 2015
 
 
 
LE INTERVISTE AI RICERCATORI A CURA DI HUMANS OF CREMONA [6]
 
FOTOGALLERY [7]
 
COMUNICATO STAMPA CONCLUSIVO [8]
 

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/notte-europea-dei-ricercatori-2015

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/notte-europea-dei-ricercatori-2015
[2] http://www.laprovinciacr.it/news/cronaca/125672/Un-brindisi-alla-ricerca--bilancio.html
[3] http://www.welfarenetwork.it/conclusa-a-cremona-la-notte-dei-ricercatori-20150926/
[4] http://www.cremonaoggi.it/2015/09/18/notte-dei-ricercatori-tra-stand-e-interviste-di-humans-of-cremona/
[5] http://artventuno.it/2015/09/la-notte-deiricercatori-domenica-25-si-brinda-alla-cultura-scientifica/
[6] https://www.facebook.com/humansofcremona/?fref=nf
[7] https://www.flickr.com/photos/unipavia/sets/72157659292217835/
[8] https://www.comune.cremona.it/node/455710