OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso di laurea magistrale, appartenente alla classe LM-45-R delle Lauree in Musicologia e Beni musicali di cui al D.M. 1649 del 19/12/2023, mira a una formazione ampia e differenziata, nelle metodologie e nei repertori, di un musicologo in grado di svolgere professioni per le quali è richiesta un'approfondita conoscenza della storia e della teoria della musica e in grado di condurre ricerche originali nel settore.
Durante il percorso formativo gli studenti acquisiscono un'approfondita conoscenza storica e teorica della musica e dei suoi modi di diffusione, nonché competenze delle discipline linguistiche, storiche, filosofiche e scientifiche applicate ai diversi ambiti del sapere musicale; perfezionano l'utilizzo dei principali strumenti informatici applicati alla ricerca musicologica e la capacità di esprimersi in forma scritta e orale almeno in una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano.
Il corso offre infine le basi necessarie per accedere ai percorsi di ricerca per i quali è richiesta la laurea magistrale.
DOPO LA LAUREA:
I laureati saranno in grado di progettare, coordinare e svolgere attività di alta professionalità in: enti sia pubblici che privati; biblioteche specialistiche e non; archivi di grandi istituzioni; emittenti radiotelevisive; teatri; uffici stampa; case editrici e discografiche; organi di informazione, media e programmazione concertistica; musei e collezioni di strumenti musicali. Potranno inoltre svolgere attività lavorative nell'ambito più generale dello studio, della promozione e della valorizzazione della musica in quanto arte, della sua collocazione nel sistema dei saperi e del ruolo da essa svolto nell'ambito della vita pubblica e sociale.
ORIENTAMENTO
Per colloqui individuali, approfondimenti sul corso di laurea, iniziative di orientamento, contattare il COR dell’Università di Pavia (http://cor.unipv.it/) oppure i referenti del Dipartimento: orientamento.mbc@unipv.it
Per informazioni relative alla prova di ammissione consultare il seguente link https://musicologiamagistrale.cdl.unipv.it/it/iscriversi
Per informazioni relative alla procedura di iscrizione alla prova di ammissione consultare il seguente link
pagina dedicata sul sito .
Tel. 0372 1800310
Per accedere al corso di laurea magistrale in Musicologia bisogna essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
1) laurea o diploma universitario di durata triennale;
2) altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dai competenti organi dell'Università;
3) diploma accademico di I livello rilasciato da un Conservatorio di Musica o da un Istituto musicale pareggiato o da altro istituto del comparto AFAM;
(4) diploma ordinamentale rilasciato da un Conservatorio di Musica o da un Istituto musicale pareggiato
Coloro che sono in possesso di un titolo di studio universitario devono aver acquisito nel precedente corso di studi almeno 18 CFU nei settori scientifico-disciplinari L-ART/07 (Musicologia e storia della musica) e/o L-ART/08 (Etnomusicologia).
Coloro che sono in possesso di un titolo di studio AFAM devono aver superato nel precedente corso di studi almeno 18 CFA o due esami annuali o quattro semestrali di discipline storico-musicali o tecnico-musicali.
La validità dei titoli ai fini dell'ammissione alla laurea specialistica, a norma della legge 22 novembre 2002, n. 268, è subordinata al possesso del diploma di istruzione di secondo grado.
Per l'iscrizione al corso di laurea magistrale è inoltre richiesto il possesso da parte dello studente di determinati requisiti curriculari e di un'adeguata preparazione personale.
Referente del corso di studio è il prof. Pietro Zappalà