Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Istituti secondari di secondo grado (scuole superiori) > Percorsi scolastici > Percorsi di IeFP - Istruzione Formazione Professionale > Soncino: Area Turismo e sport - IV° anno per Tecnico di cucina e Tecnico sala bar - Percorso IeFP

Soncino: Area Turismo e sport - IV° anno per Tecnico di cucina e Tecnico sala bar - Percorso IeFP [1]


L’offerta formativa relativa ai percorsi sperimentali di IV annualità è rivolta a giovani allieve/i in possesso di una qualifica di istruzione e formazione professionale (operatore della ristorazione – preparazione pasti), ottenuta a seguito della frequenza dei percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale nell’anno formativo precedente.

Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla preparazione pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione dei menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e piatti allestiti.

Sede

Via Galantino, 66
26029 Soncino CR
Tel. 0374 85463 - Fax 0374 839537
info@inchiostrosoncino.it [2]

Ufficio di riferimento

Soncino: InChiostro Società Cooperativa Sociale - Ente di Formazione Professionale [3]

Destinatari dell'attività

Requisiti di/Condizioni per l’accesso: Possesso della qualifica triennale di operatore della ristorazione – preparazione pasti

Programma / Calendario dell'attività

Il corso è di 1015 ore, di cui:
• 666 ore area professionale e stage
• 349 ore area di base (area linguaggi, storico socio economica, matematica scientifica, tecnologica)

Inizio corso

Settembre 2022

Fine corso

Giugno 2023

Totale ore del corso

Corso annuale - 1015 ore

Suddivisione del monte ore

FREQUENZA:
30 ore settimanali
dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12,00 – 12,30 alle 14;30

Costi di partecipazione

Il corso con la richiesta di Dote Formazione è privo di retta
A carico delle famiglie testi scolastici, divisa, eventuali costi per partecipazione alle uscite didattiche, costo per materiale scolastico e contributo volontario.

Costo del procedimento

nessun costo

Titolo rilasciato

Diploma di istruzione e formazione professionale IV livello EQF, rilasciata da Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale ed europeo

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: www.iscrizioni.istruzione.it nel mese di gennaio 2022 sarà possibile inoltrare la domanda.

L'iscrizione deve essere presentata a

Soncino: InChiostro Società Cooperativa Sociale - Ente di Formazione Professionale [3]

Ente di riferimento

InChiostro Società Cooperativa Sociale [4]
nuova ricerca [5] - ultima modifica:18/05/2022 - (2118 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/soncino-area-turismo-e-sport-iv%C2%B0-anno-tecnico-di-cucina-e-tecnico-sala-bar-percorso-iefp

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/soncino-area-turismo-e-sport-iv%C2%B0-anno-tecnico-di-cucina-e-tecnico-sala-bar-percorso-iefp
[2] mailto:info@inchiostrosoncino.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/soncino-inchiostro-societ%C3%A0-cooperativa-sociale-ente-di-formazione-professionale
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/1370
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search