Figura professionale
Il Tecnico di sala e bar interviene con autonomia nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate esercitando il presidio del processo di erogazione del servizio di sala e bar attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo e il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate consente al tecnico di svolgere attività relative al servizio di sala e bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività, alla cura ed erogazione di un servizio di tipologia avanzata.
Competenze tecnico professionali
Condurre le fasi di lavoro, sulla base degli ordini, coordinando l’attività di reparto
Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Identificare le esigenze di acquisto, individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento
Formulare proposte di prodotti/servizi, interpretando i bisogni e promuovendo la fidelizzazione del cliente
Predisporre il servizio in relazione agli standard aziendali, alle esigenze della clientela ed alle nuove mode/tendenze
Curare il servizio distribuzione pasti e bevande formulando proposte di prodotti adeguate per tipologia di abbinamento e momento della giornata
QUADRO ORARIO:
AREA DI BASE | |
Lingua Italiana | 60 |
Cultura del territorio | 10 |
Soft skills | 12 |
Lingua Inglese | 50 |
IRC-Etica | 10 |
Storia/Geografia | 22 |
Gestione d’Impresa | 30 |
Economia | 16 |
|
Cittadinanza Attiva | 10 |
Marketing | 14 |
Matematica | 70 |
Scienze ambientali | 18 |
Informatica | 34 |
N° Ore Totali Area | 356 |
AREA TECNICO-PROFESSIONALE | |
Igiene alimentare | 10 |
Sicurezza sui luoghi di lavoro | 4 |
Inglese tecnico | 40 |
Laboratorio di Sala bar | 66 |
Laboratorio di Sala bar(enogastronomia) | 48 |
Laboratorio di Sala bar (caffetteria/cocktaileria) | 34 |
Scienza dell'Alimentazione | 35 |
Ricerca attiva del lavoro | 6 |
Attività propedeutica al tirocinio | 6 |
TIROCINIO | 400 |
N° Ore Totali Area | 659 |
Totale Ore Corso | 1015 |
Tel. 0372 403407 - 403414 - 403441 - Fax 0372 458649
* Area di Base (lingua italiana, cultura del territorio, sfot skills, lingua inglese, IRC/Insegnamento alternativo, storia, economia, gestione d'impresa, cittadinanza attiva, marketing, scienze ambientali, matematica, informatica) 356 ore
* Area Tecnico professionale (sicurezza sui luoghi di lavoro, attività propedeutica al tirocinio, laboratorio di sala bar, igiene alimentare, scienze dell’alimentazione, inglese tecnico, marketing turistico alberghiero, ricerca attiva del lavoro) 259 ore
* Area Tirocinio 400 ore
Certificazione rilasciata Diploma professionale regionale di istruzione e formazione professionale di IV livello EQF, rilasciata da Regione Lombardia, valida su tutto il territorio nazionale e Unione Europea.
Per le iscrizioni telefonare ai seguenti numeri: 0372-403407/403414 (segreteria di Cr. Forma, via Cesari, 7 Cremona), oppure inviare una mail al seguente indirizzo: segreteriacremona@crforma.it