Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Istituti secondari di secondo grado (scuole superiori) > Percorsi scolastici > Percorsi di IeFP - Istruzione Formazione Professionale > Cremona: Area Agro-alimentare - Qualifica per Operatore delle produzioni alimentari lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno - Percorso IeFP

Cremona: Area Agro-alimentare - Qualifica per Operatore delle produzioni alimentari lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno - Percorso IeFP [1]


FIGURA PROFESSIONALE
Questa figura professionale è in grado di produrre pane e prodotti da forno, prodotti di pasticceria e prodotti dolciari in genere. Partecipa al ciclo produttivo di aziende di pasticceria e di panificazione sia artigianali che industriali con la funzione di aiuto pasticcere - aiuto panificatore. Opera nelle diverse fasi della preparazione dei prodotti (dosaggio, impasto, lavorazione, cottura), esegue decorazioni e finiture, gestisce la conservazione e lo stoccaggio dei prodotti predisponendoli per la vendita

L'addetto alla panificazione e pasticceria è un operatore in grado di preparare il pane, i dolci ed affini. Può trovare sbocchi lavorativi in paninoteche, pizzerie, bar, panifici, pasticcerie, supermercati.

In particolare le sue competenze sono:

* definire e pianificare fasi/ successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio e del sistema di relazioni;

* approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso;

* monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria;

* predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali;

* operare secondo i criteri di qualità stabiliti per le specifiche operazioni di trasformazione sulla base degli standard prefissati di processo;

* eseguire attività di approvvigionamento, stoccaggio e conservazione delle materie prime e semilavorati della panificazione e pasticceria, applicando i profili normativi di igiene;

* eseguire operazioni di trasformazione relative al processo di panificazione e pasticceria, confezionamento, conservazione e stoccaggio dei prodotti panari e dolciari,applicando i profili normativi di igiene.

QUADRO ORARIO ANNUALE:
DISCIPLINE
1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO5° ANNO
Italiano1008070
Inglese655050
Cittadinanza3030
Laboratorio motorio303020
Matematica1008065
Scienze655040
Informatica303020
Storia e Geografia303020
Economia e Diritto303020
Religione303020
Teoria e laboratorio professionale450220160
Orientamento al lavoro303025
Stage300465
Totale990990995

Sede

c/o sede Enaip
Piazzale Domenico Luzzara, 1
26100 Cremona CR
Tel. 0372 37848
cremona@enaiplombardia.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: Fondazione Enaip Lombardia - centro servizi formativi di Cremona [3]

Destinatari dell'attività

Età massima: adolescenti e giovani dai 14 ai 18 anni in possesso della Licenza di Scuola Secondaria di primo grado

Programma / Calendario dell'attività

Da lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 14,00 più 1 pomeriggio (nella giornata di rientro pomeridiano l'orario sarà così articolato: 8,00-13,00 e 14,00-17,00)

Inizio corso

settembre 2024

Fine corso

giugno 2025

Totale ore del corso

990 annue

Suddivisione del monte ore

Triennale
dal lunedì al venerdì; 30 ore settimanali in orario diurno

Costi di partecipazione

Costi ministeriali

Titolo rilasciato

Qualifica di istruzione e formazione professionale III livello EQF, rilasciato dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale

Posti / Borse di studio disponibili

25 posti

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: /www.istruzione.it/iscrizionionline [4] secondo calendario ministeriale in pubblicazione
Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: Fondazione Enaip Lombardia - centro servizi formativi di Cremona [3]

Approfondimenti

Sito dell'istituto [5]

Ente di riferimento

Enaip Cremona [6]
nuova ricerca [7] - ultima modifica:26/10/2023 - (6148 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-area-agro-alimentare-qualifica-operatore-delle-produzioni-alimentari-lavorazione-e

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-area-agro-alimentare-qualifica-operatore-delle-produzioni-alimentari-lavorazione-e
[2] mailto:cremona@enaiplombardia.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-fondazione-enaip-lombardia-centro-servizi-formativi-di-cremona
[4] https://www.istruzione.it/iscrizionionline/index.html#section2
[5] http://www.enaip.lombardia.it
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/805
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search