Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Formazione post-laurea > Cremona: Master di II livello "Food Business Management"

Cremona: Master di II livello "Food Business Management" [1]


LINK AL SITO DI RIFERIMENTO:
https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business [2]

Il Master di 2° livello in Food Business Management è un master full time, focalizzato sulla preparazione manageriale applicata al settore Food. Il Master prevede la partecipazione attiva degli studenti tramite lavori di gruppo e project works, un rapporto personale con i docenti e una costante interazione col mondo dell'impresa.
La SMEA, avvalendosi di una rete di contatti sviluppati nei suoi 40 anni di storia, è in grado di garantire interessanti opportunità di stage per tutti gli studenti che frequentano il Master. Gli stage sono attivati dopo la conclusione del periodo di formazione in aula e vengono svolti presso imprese dell'industria alimentare e della distribuzione, enti pubblici, istituti di ricerca, organizzazioni nazionali ed internazionali ed associazioni di categoria, studi professionali.

SCADENZA: 31 dicembre 2025

Sede

Università cattolica del Sacro Cuore - SMEA Alta Scuola di Management ed Economia Agro-alimentare
Via Bissolati, 74
26100 Cremona CR
Tel. Tel. Ufficio Master (per info modalità di iscrizione, contribuzione universitaria e pratiche amministrative): Tel: 0372 499176
uff.master-cr@unicatt.it [3]

Ufficio di riferimento

Cremona: Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Cremona [4]
Cremona: SMEA - Alta scuola in Management ed Economia Agro-Alimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore [5]

TERMINE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLE SELEZIONI: 31 DICEMBRE 2025

Per informazioni sul Master
Direttore del Master, prof. Stefano Boccaletti
Tel.: 0523 599228
Email: smea.master@unicatt.it

DOCUMENTI UTILI ALL’ISCRIZIONE
Per visualizzare requisiti di ammissione
https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business-quota-di-iscrizione-e-agevolazioni [6]

Per visualizzare gli sbocchi professionali
https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business-profilo-professionale [7]

Destinatari dell'attività

Destinatari dell'attività e requisiti generali di ammissione:
Il Master è rivolto a:
• laureati magistrali/specialistici in discipline scientifico-tecniche ed economico-giuridiche
• altri laureati magistrali/specialistici o del vecchio ordinamento, purché con un piano di studi che, a parere della Commissione per gli esami di ammissione, risulti in linea con le finalità del Master.

Possono prendere parte all’esame di ammissione, oltre ai laureati sopra indicati, i laureandi magistrali presso i medesimi corsi di laurea che prevedono di laurearsi entro aprile 2026.

Programma / Calendario dell'attività

Il programma in breve
Il Master prevede un cammino formativo, che va da gennaio a dicembre, articolato in due periodi:
1. nel primo periodo si approfondiscono specifiche tematiche inerenti alle principali funzioni aziendali e si analizzano le caratteristiche organizzative del settore Food & Beverage, anche con l'ausilio di visite in azienda e incontri-dibattito con dirigenti d'impresa
2. nel secondo periodo gli allievi del Master effettuano uno stage in azienda, dove sono chiamati ad applicare le cognizioni acquisite a specifiche esigenze aziendali
Il processo formativo si conclude, al termine degli stage, con una prova teorico-pratica.

Inizio corso

I corsi del Master, per l'anno accademico 2025/26, iniziano il 12 gennaio 2026.

Fine corso

Dicembre 2026

Totale ore del corso

2000 ore

Suddivisione del monte ore

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 8:30 ALLE 17:30
8 MESI IN AULA (OTTOBRE-MAGGIO) E 6 MESI DI STAGE AZIENDALE

Costi di partecipazione

Costo della partecipazione al Master
La quota di iscrizione al Master è di € 8.000: le prime due da €3.000 ciascuna, l'ultima per i restanti 2.000 €

Titolo rilasciato

Master di II livello in Food Business Management

Posti / Borse di studio disponibili

Massimo 30 posti. Ci sono borse di studio disponibili per quanti ne faranno richiesta, che verranno assegnate in base alla graduatoria stilata dopo l'ultima selezione
E' PREVISTO UN ESAME DI AMMISSIONE, BASATO SU VALUTAZIONE DEL CV, TEST LOGICO-ATTITUDINALE E COLLOQUI, VOLTO AD ACCERTARE IL LIVELLO DI PREPARAZIONE DI BASE, LE MOTIVAZIONI E LE ATTITUDINI DEL CANDIDATO.
LA SELEZIONE DEI CANDIDATI AVVIENE PROGRESSIVAMENTE, CON PIÙ SESSIONI DI VALUTAZIONE, SULLA BASE DELL'ORDINE DI ISCRIZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE.
PER ISCRIVERSI: PORTALE DI ISCRIZIONE AI CORSI : https://login.unicatt.it/iam-fe/registration/welcome.do

Scadenza iscrizione

Scadenza iscrizione: 31 dicembre 2025
Per procedere con la registrazione cliccare
http://iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni/ [8]

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Cremona [4]
Cremona: SMEA - Alta scuola in Management ed Economia Agro-Alimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore [5]

Approfondimenti

Sito SMEA [9]
https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business [2]

Ente di riferimento

Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Cremona [10] : SMEA - Università  Cattolica del Sacro Cuore [11]
Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Cremona [10]
nuova ricerca [12] - ultima modifica:07/08/2025 - (5904 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-master-di-ii-livello-food-business-management

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-master-di-ii-livello-food-business-management
[2] https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business
[3] mailto:uff.master-cr@unicatt.it
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-universit%C3%A0-cattolica-del-sacro-cuore-sede-di-cremona
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-smea-alta-scuola-management-ed-economia-agro-alimentare-delluniversit%C3%A0-cattolica-del
[6] https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business-quota-di-iscrizione-e-agevolazioni
[7] https://smea.unicatt.it/smea-master-in-agri-food-business-profilo-professionale
[8] http://iscrizioni.unicatt.it/iscrizioni/
[9] http://smea.unicatt.it
[10] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/48
[11] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/51
[12] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search