Profilo professionale:
Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi Commerciali – Amministrazione e segreteria di direzione” ha competenze professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nello svolgimento delle quotidiane attività di organizzazione e comunicazione interna ed esterna a stretto contatto con la Direzione e le diverse funzioni aziendali.
Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali.
È in grado di:
* ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali ed internazionali;
* contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa connessi;
* contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile;
* contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing;
* collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;
* utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;
* organizzare eventi e meeting con gruppi di clienti e altri interlocutori;
* utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni;
* comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di settore;
* collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale;
A conclusione del percorso quinquennale i risultati di apprendimento dell’indirizzo “servizi commerciali – amministrazione e segreteria di direzione” afferiscono alle seguenti competenze specifiche:
1) Individuare le tendenze dei mercati locali, nazionali ed internazionali;
2) Interagire nel sistema azienda e riconoscere i diversi modelli di strutture organizzative aziendali;
3) Svolgere attività connesse all’attuazione delle rilevazioni aziendali con l’utilizzo di strumenti tecnologici e software applicativi di settore;
4) Contribuire alla realizzazione dell’amministrazione delle risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto ed ai connessi adempimenti previsti dalla normativa vigente;
5) Interagire nell’area logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità;
6) Interagire nell’area della gestione commerciale per le attività relative al mercato e finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction;
7) Predisporre operativamente la partecipazione ad eventi, incontri con gruppi di clienti o altri interlocutori;
8) Applicare gli strumenti dei sistemi aziendali di controllo di qualità e analizzare i risultati;
9) Interagire col sistema informativo aziendale anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici.
Dall’ a.s. 2018-2019 con il DL 61/2017 è in atto per il primo biennio una revisione dei percorsi dell'Istruzione Professionale, caratterizzata dalla personalizzazione degli apprendimenti, più spazio all'alternanza scuola lavoro già a partire dalla classe II° del biennio, organizzazione didattica per unità di apprendimento, utilizzo prevalente di metodologie didattiche per l'apprendimento di tipo induttivo, attraverso il potenziamento di esperienze laboratoriali.
QUADRO ORARIO:
DISCIPLINE | NUMERO ORE SETTIMANALI |
1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Attività e Insegnamenti Comuni | | | | | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 | | | |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | | | |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RC o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Attività e insegnamenti area professionalizzante | | | | | |
Scienze integrate: Scienze della terra e Biologia(*di cui 1 ora di attività laboratoriali) | 2* | | | | |
Scienze integrate Chimica(*di cui 1 ora di attività laboratoriali) | | 2* | | | |
TIC: tecnologie dell'informazione e della comunicazione (*di cui 2 ore in attività compresenza) | 3* | 3* | | | |
Tecniche professionali dei Servizi Commerciali (di cui 3 ore di attività in compresenza i primi 3 anni, 2 ore per biennio finale) | 6* | 6* | 8* | 8* | 8* |
Seconda lingua straniera Francese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto/Economia | | | 3 | 3 | 3 |
Tecniche di comunicazione | | | 2 | 2 | 2 |
Informatica | | | 2 | 2 | 2 |
Totale ore | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Tel. 0372 458053 - 0372 458054 - Fax 0372 23238