Il Liceo delle scienze applicate conferma l’esperienza decennale del Liceo scientifico tecnologico, garantendo una rigorosa preparazione in campo scientifico ed umanistico.
Il Liceo dispone di un’ampia e moderna dotazione di laboratori utilizzati quotidianamente con significativo profitto, armonizzando la cultura del “sapere” con quella del “saper fare” e stimolando l’applicazione del “problem solving”.
La costante attenzione all’innovazione tecnologica favorisce le molteplici attività didattiche di accompagnamento, approfondimento, recupero, sostegno e garantisce la possibilità di conseguire importanti certificazioni in lingua inglese, informatica e disegno computerizzato.
L’adesione ad iniziative culturali di ampia portata (olimpiadi di materia, concorsi letterari e cinematografici, scambi culturali con studenti e scuole di altre nazioni, collaborazioni di ricerca con il mondo universitario, ecc) arricchisce il bagaglio culturale del diplomato, capace di conseguire egregi risultati sia nei test di ammissione a qualsiasi ateneo che nel corso degli studi universitari.
QUADRO ORARIO
| MATERIE | NUMERO ORE SETTIMANALI |
| 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Lab. integrativo di conversazione inglese | 1 | | | | |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | | | |
| Storia | | | 2 | 2 | 2 |
| Filosofia | | | 2 | 2 | 2 |
| Matematica * | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lab. integrativi di Matematica applicata | | | | 1 | |
| Informatica * | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica * | 3 | 3 | 3# | 3 | 3# |
| Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) * | 3 | 5 | 5# | 5# | 5# |
| Disegno e storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Totale | 29 | 29 | 30 | 31 | 30 |
* Le materie prevedono lo svolgimento di almeno il 30% delle ore di laboratorio
* un'ora viene svolta in compresenza con docente di laboratorio.
Tel. 0373 256939 - 0373 256905 - Fax 0373 250170
29 ore settimanali nelle classi prime e seconde e 30 ore settimanali nelle classi terze e quinte, 31 in quarta, con possibile ampliamento dell’offerta per attività di recupero, certificazioni di inglese, informatica e disegno, lezioni con madre lingua ed esercitazioni di laboratorio di fisica e chimica.
L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione:
https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni secondo il calendario ministeriale, a breve in pubblicazione.
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).