Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Istituti secondari di secondo grado (scuole superiori) > Percorsi scolastici > Professionali > Crema: Settore Servizi - Enogastronomia e ospitalità alberghiera (diurno e serale)

Crema: Settore Servizi - Enogastronomia e ospitalità alberghiera (diurno e serale) [1]


Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Enogastronomia e ospitalità alberghiera“ possiede specifiche competenze tecnico pratiche, organizzative e gestionali nell’intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della filiera dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
Nell’ambito degli specifici settori di riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse enogastronomiche secondo gli aspetti culturali, artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.
Nello specifico, è in grado di:
- Utilizzare tecniche tradizionali e innovative di lavorazione, di organizzazione, di commercializza-zione dei servizi e dei prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera, promuovendo le nuove tendenze alimentari ed enogastronomiche.
- Supportare la pianificazione e la gestione dei processi di approvvigionamento, di produzione e di vendita in un’ottica di qualità e di sviluppo della cultura dell’innovazione.
- Applicare correttamente il sistema HACCP, la normativa sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro.
- Predisporre prodotti, servizi e menù coerenti con il contesto e le esigenze della clientela (anche in relazione a specifici regimi dietetici e stili alimentari), perseguendo obiettivi di qualità, redditività e favorendo la diffusione di abitudini e stili di vita sostenibili e equilibrati
- Valorizzare l’elaborazione e la presentazione di prodotti dolciari e di panificazione locali, nazionali e internazionali utilizzando tecniche tradizionali e innovative
- Curare tutte le fasi del ciclo cliente nel contesto professionale, applicando le tecniche di comunica-zione più idonee ed efficaci nel rispetto delle diverse culture, delle prescrizioni religiose e delle specifiche esigenze dietetiche.
- Progettare, anche con tecnologie digitali, eventi enogastronomici e culturali che valorizzino il pa-trimonio delle tradizioni e delle tipicità locali, nazionali anche in contesti internazionali per la pro-mozione del Made in Italy.
- Supportare le attività di budgeting-reporting aziendale e collaborare alla definizione delle strategie di Revenue Management, perseguendo obiettivi di redditività attraverso opportune azioni di mar-keting.
- Contribuire alle strategie di Destination Marketing attraverso la promozione dei beni culturali e ambientali, delle tipicità enogastronomiche, delle attrazioni, degli eventi e delle manifestazioni, per veicolare un'immagine riconoscibile e rappresentativa del territorio.

Declinazioni dell’indirizzo
- Cucina
- Bartender e servizio di sala

QUADRO ORARIO:

Declinazione Enogastronomia (Cucina)

DISCIPLINENUMERO ORE SETTIMANALI
1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO5° ANNO
Attività e Insegnamenti Comuni
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua inglese3*3*222
Storia11222
Geografia11
Matematica44333
Diritto ed economia

22
Scienze motorie e sportive22222
Rc o insegnamenti alternativi11111
ATTIVITA' E INSEGNAMENTI AREA PROFESSIONALIZZANTE

Scienze integrate

2*2*

Scienza degli alimenti

2*3*
Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC)1*1*
Lingua settoriale inglese1
Seconda lingua straniera (Francese)2*2*333
Laboratorio dei servizi enogastronomici cucina2*2*776
Laboratorio di servizi enogastronomici - settore sala e vendita2*2*
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica3*2*
Scienza e cultura dell'alimentazione5*4*5*
Diritto e tecniche amministrative   344

 



*Le ore indicate tra parentesi vengono svolte in compresenza con ITP (insegnante tecnico pratico)

Declinazione Sala bar e vendita

DISCIPLINENUMERO ORE SETTIMANALI
1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO5° ANNO
Attività e Insegnamenti Comuni
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua inglese3*3*222
Storia11222
Geografia11
Matematica44333
Diritto ed economia

22
Scienze motorie e sportive22222
Rc o insegnamenti alternativi11111
ATTIVITA' E INSEGNAMENTI AREA PROFESSIONALIZZANTE

Scienze integrate

2*2*

Scienza degli alimenti

2*3*
Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC)11
Lingua settoriale inglese1
Seconda lingua straniera (Francese)2*2*333
Laboratorio dei servizi enogastronomici cucina2*2*
Laboratorio di servizi enogastronomici - settore sala e vendita2*2*776
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica3*2*
Scienza e cultura dell'alimentazione545
Diritto e tecniche amministrative   344

 



*Le ore indicate tra parentesi vengono svolte in compresenza con ITP (insegnante tecnico pratico)

Sede

c/o Istituto Istruzione Superiore - Piero Sraffa
Via Piacenza, 52
26013 Crema CR
Tel. 0373 257802 - Fax 0373 84337

Ufficio di riferimento

Crema: Istituto d'Istruzione Superiore "Piero Sraffa" [2]

Destinatari dell'attività

Coloro che sono in possesso del certificato di Licenza Media

Inizio corso

settembre 2025

Fine corso

giugno 2026

Suddivisione del monte ore

Suddivisione del monte ore
* Diurno: solo mattino(Tutte le classi 3 giorni dalle ore 8,15 alle 13,05 e 2 giorni dalle 8,15 alle 14,05)
* Serale: dalle ore 18,30 alle 22,30

Costi di partecipazione

Tasse scolastiche

Titolo rilasciato

Diploma di Istruzione Professionale in Enogastronomia e Ospitalità

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni [3] secondo calendario ministeriale
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Codice meccanografico: CRRC011018 CRRC01151N (SERALE)

Approfondimenti

https://www.sraffacrema.edu.it/ [4]

Ente di riferimento

Istituto Istruzione Superiore - Piero Sraffa [5]

Altri percorsi di navigazione

Studi e formazione [6] : Diplomi serali [7]
nuova ricerca [8] - ultima modifica:19/12/2024 - (5013 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-servizi-lenogastronomia-e-lospitalit%C3%A0-alberghiera-diurno-e-serale-articolazione-0

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-servizi-lenogastronomia-e-lospitalit%C3%A0-alberghiera-diurno-e-serale-articolazione-0
[2] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-istituto-distruzione-superiore-piero-sraffa
[3] https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
[4] https://www.sraffacrema.edu.it/
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/69
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/le/82
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/le/97
[8] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search