La Laurea Magistrale Internazionale in "'Consumer Behaviour: Psychology Applied to Food, Health, and Environment " [laurea abilitante classe LM 51] è progettata per formare psicologi esperti nella comprensione e nel cambiamento dei comportamenti al fine di affrontare le sfide future nella promozione della salute, nell'alimentazione e nell'ambiente. Un tratto distintivo di questa Laurea Magistrale è l'adozione della prospettiva "One Health", approvata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, come un approccio integrato che armonizza e ottimizza il benessere mentale e fisico delle persone in relazione alla sostenibilità e alla salute dell'ambiente.
Argomenti trattati Gli obiettivi qualificanti di questo corso di laurea sono:
1. Esplorazione approfondita delle conoscenze, dei contenuti e dei metodi della psicologia applicata relativi alla promozione della salute, al cambiamento comportamentale, alla promozione del benessere, al consumo alimentare e ai comportamenti di sostenibilità.
2. Integrazione delle teorie psicologiche con conoscenze interdisciplinari, incorporando aree come la prevenzione della salute, la nutrizione, l'economia e le scienze agro-alimentari.
3. Sviluppo di competenze relative a:
◦ Progettare e implementare programmi di ricerca che analizzino i comportamenti di individui, gruppi, comunità e organizzazioni in relazione alla salute e al benessere, alla nutrizione e alla sostenibilità.
◦ Progettare e gestire azioni di intervento applicate a individui, gruppi, comunità e organizzazioni, guidandoli verso comportamenti più sani e sostenibili.
La laurea è abilitante alla professione di psicologo.
Piano Studi il piano degli studi è consultabile al seguente link:
https://www.unicatt.it/corsi/magistrale/consumer-behaviour-psychology-applied-to-food-health-and-environment-cremona/study-plan-2025-26.html
Competenze Il corso formerà psicologi (abilitati all’esercizio della professione) capaci di:
• progettare e implementare interventi per la prevenzione e la promozione della salute, il consumo alimentare corretto e i comportamenti pro-ambientali sostenibili;
• gestire processi di coinvolgimento e partecipazione nelle comunità;
• gestire processi di empowerment e cambiamento comportamentale nell'ambito della salute e del benessere;
• supportare i processi di policy-making e advocacy;
• analizzare i processi di consumo e guidare il processo decisionale strategico e operativo nel marketing;
• progettare e implementare campagne di social marketing o comunicazione;
• progettare e condurre ricerche di mercato, sia qualitative che quantitative.
Caratteristiche principali
Una caratteristica distintiva della didattica sarà la possibile interconnessione con la rete di organizzazioni sanitarie nazionali e internazionali, aziende e istituzioni legate al territorio, sia nel settore della salute che in quello alimentare.
Inoltre, la presenza nel Campus di Cremona di laboratori di ricerca avanzata per lo studio delle dinamiche psicologiche e di consumo, così come laboratori legati alle scienze alimentari, permetterà agli studenti di "mettere le mani in pasta" con esperienze di ricerca tecnologicamente e scientificamente avanzate.
Infine, il corso è concepito come un'esperienza multidisciplinare e un ponte tra scienze dure e morbide, per dotare i futuri psicologi di competenze scientifiche, tecniche e metodologiche avanzate per la professione di psicologo del consumo e della salute.
Tel. https://www.unicatt.it/contatti.html#accordion-cc6b4f62a4-item-77a7d46f31
Laurea Magistrale in Food processing Consumer Behavior : Psychology applied to food, health and environment
Prof. Guendalina Graffigna Guendalina.graffigna@unicatt.it 0372 499180