Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Cultura, tempo libero e sport > Corsi del tempo libero > Tematiche Aziendali > Cremona: Corso e-commerce manager

Cremona: Corso e-commerce manager [1]


L’E-commerce Manager è una figura professionale in grado di creare, gestire e promuovere un e-commerce, coprendo tutti i principali aspetti sia della fase progettuale che gestionale: scelta della piattaforma, piano di comunicazione, promozione e analisi delle performance; utilizza strategie e strumenti per presentare al meglio la propria offerta, garantire una positiva esperienza di acquisto e massimizzare la vendita online.

Grazie al digitale sono cadute le barriere geografiche e temporali permettendo anche a piccole realtà di espandere il proprio raggio d’azione a livello nazionale e addirittura internazionale. Si affinano nuove tecnologie e percorsi di acquisto e vendita online, contribuendo di fatto alla trasformazione dell‘e-commerce in un formidabile strumento non solo di vendita, ma di marketing, profilazione dei clienti, divulgazione di informazioni su prodotti/servizi, fidelizzazione dei consumatori.

L’E-commerce manager si occupa della realizzazione di un e-commerce nella sua veste grafica e nella sua struttura di base (gestione del magazzino, realizzazione di schede prodotto con specifiche descrizioni ed immagini), creazione di policy commerciali, informative legali, termini e condizioni di vendita. Si occupa della gestione finanziaria e contabile del negozio online, della configurazione dei mezzi di pagamento, della gestione delle spedizioni, avvia e gestisce le campagne di marketing per la promozione del sito e analizza i dati per le analisi di mercato.

Rivolto a: chi desira svolgere questa professione sia in azienda che come libero professionista, imprenditori e commercianti che intendono aprire nuovi canali di vendita, a tutte le figure coinvolte nell’attività di marketing e vendita online: responsabili o addetti commerciali, brand manager, product manager, retail manager, digital marketing Manager, web marketing manager, social media manager

Sede

c/o Palazzo Cattaneo
Via Oscasali 3 O, a scelta dell’allievo all’iscrizione, in video conferenza
26100 Cremona CR
Tel. 0372 1871133 - 329 5853231
info@universitapopolaredicremona.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: Università Popolare di Cremona [3]

Destinatari dell'attività

tutti i cittadini

Programma / Calendario dell'attività

PROGRAMMA

• Trend dell'e-commerce: tasso di crescita, penetrazione dell’online retailing, principali settori, prodotti vs. servizi, B2B e B2C, mercato italiano ed estero, analisi della concorrenza, normativa
• Progettare un e-commerce: definire l’assortimento di vendita, shop online vs. marketplace, le piattaforme e-commerce (CMS più diffusi, piattaforme open-source vs. proprietarie), ordini e sistemi di pagamento
• Allestire lo shop online: tassonomia del sito e categorizzazione dei prodotti/servizi, cross-selling (suggerimenti per l’acquisto e prodotti correlati), content management e storytelling, dalla scheda prodotto alla narrazione del brand
• Customer Experience & Customer Satisfaction: la gestione del cliente, multicanalità, omnicanalità e seamless shopping experience, engagement e programmi fedeltà, il valore delle recensioni, post vendita, customer care e gestione dei reclami
• Marketing e campagne promozionali: posizionamento, Seo e Sem, affiliazioni
• Logistica e-commerce: in house, outsourcing e dropshipping, imballaggi, scelta del corriere (tempi di spedizione e consegna), tracking di spedizione (marketing automation e tracking page personalizzata), gestione dei resi, del magazzino e giacenze
• Web design e mobile commerce: interfaccia utente, best practice per ottimizzare la user experience
• Analisi dati e report: analisi costi, ricavi, margini e ricarico, aspetti fiscali, rapporto visite e vendite, Kpi, tasso di conversione
• Project work: realizzazione di un e-commerce con woocommerce

Inizio corso

Ottobre 2025

Fine corso

Maggio 2026

Totale ore del corso

80 ore

Suddivisione del monte ore

Una lezione a settimana di 3 ore

Il giorno verrà deciso in base alla disponibilità delle persone iscritte – Orario dalle 20.00 alle 23.00

Costi di partecipazione

€ 690,00 – Materiale didattico compreso

Titolo rilasciato

Attestato di merito con votazione conseguita e allegato il programma svolto

Posti / Borse di studio disponibili

Disponibilità 20 posti

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: Università Popolare di Cremona [3]

Approfondimenti

Sito Università popolare di Cremona [4]
Pagina Facebook [5]

Ente di riferimento

Università Popolare di cremona [6]
nuova ricerca [7] - ultima modifica:25/06/2025 - (600 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-e-commerce-manager

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-e-commerce-manager
[2] mailto:info@universitapopolaredicremona.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-universit%C3%A0-popolare-di-cremona
[4] http://www.universitapopolaredicremona.it
[5] https://www.facebook.com/unipopcremona/?ref=page_internal
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/1019
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search