L'Operatore amministrativo segretariale lavora presso uffici o locali commerciali normalmente a stretto contatto con il pubblico e fondamentale è quindi la sua capacità comunicativa. Sa gestire o pagamenti e conosce le basi della contabilità aziendale (prima nota, casse, banche, magazzino, vendite). Ha le competenze relative alla segreteria e all'amministrazione (scritture obbligatorie, piano dei conti, etc..). Durante il percorso scolastico è il laboratorio di simulazione di impresa il luogo in cui il ragazzo può misurarsi operativamente con le situazioni di un vero e proprio ufficio in relazione con realtà esterne. Qui infatti predispone cataloghi e listini; evade gli ordini, effettua la registrazione delle entrate e delle uscite; emette le fatture, effettua i pagamenti, etc..
L'azienda simulata dispone di postazioni di lavoro a team, linea telefonica dedicata e collegamenti internet per navigazione e invio e-mail.
Alla fine del terzo anno gli allievi avranno la completa padronanza delle operazioni contabili e la capacità di utilizzo di uno o più software applicativi. Dall'anno formativo 2014/2015 il monte ore viene diviso in soli due macro ambiti di riferimento, quello delle competenze di base e quello delle competenze professionali. Viene aggiunto all'interno di queste ultime un significativo nuovo laboratorio di potenziamento espressivo con lo scopo di maturare competenze integrate sull'asse dei linguaggi e di quello informatico.
QUADRO ORARIO:
MATERIE | NUMERO ORE SETTIMANALI |
1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO |
Diritto ed Economia | 70 | 50 | 50 |
Italiano | 130 | 86 | 86 |
Inglese | 100 | 60 | 50 |
Matematica | 100 | 60 | 60 |
Scienze | 40 | 25 | 25 |
Storia e Geografia | 80 | 50 | 35 |
Religione | 10 | 10 | 10 |
Educazione motoria | 50 | 24 | 24 |
Comunicazione aziendale | 70 | 70 | 60 |
Informatica | 50 | 40 | 40 |
Amministrazione e Contabilità | 160 | 165 | 170 |
Marketing | 50 | 20 | 20 |
Laoratorio azienda (Simulimpresa) | 50 | 50 | 50 |
Laboratorio potenziamento espressivo | 30 | 30 | 30 |
Stage | | 250 | 280 |
Totale | 990 | 990 | 990 |
* Una formazione collettiva di durata massima di 450 ore articolata nei moduli disciplinari relativi all'area teorica (Cultura Generale - Bilancio di competenze - Orientamento al lavoro) ed all'area pratica di laboratorio (Laboratorio di cartotecnica - Laboratorio lavori d'ufficio - Laboratorio di informatica - Laboratorio di cucina)
* Al fine di favorire negli allievi l'acquisizione e lo sviluppo di conoscenze, regole, competenze trasversali nella comunicazione, nel ragionamento logico-matematico per la soluzione di problemi legati alla vita quotidiana, nella gestione dell'ambiente e dei rapporti sociali, nella realizzazione di prodotti finiti nei settori polivalenti di laboratorio seguendo le metodologie ed i processi di lavoro.
Gli obiettivi generali verranno poi personalizzati a seconda delle necessità del singolo allievo
Si cerca di trasferire in situazioni di lavoro le competenze apprese in aula e sviluppare processi di adattamento in contesti diversi dalla scuola
Ti accompagna al mondo del lavoro
• nei laboratori hai a disposizione postazioni informatizzate dotate di stampante, fax e telefono per ricreare un vero e proprio ambiente lavorativo
• il laboratorio
Simulimpresa
ti inserisce in una simulazione di impresa dove ti occuperai direttamente di gestire il commerciale, l’amministrazione, il marketing e la logistica della tua azienda con veri scambi con le altre imprese del circuito
• dal secondo anno, durante le esperienze di stage presso aziende del territorio avrai modo di verificare sul campo quello che hai imparato e di vivere una reale situazione lavorativa
• le lavagne interattive con connessione internet in ogni aula rendono interattiva la didattica
Promuove la tua crescita professionale
• da noi lavori in un ambiente tranquillo e curato in tutti i suoi aspetti con grande passione: la pulizia, l’ordine e la bellezza sono un fondamentale aspetto del percorso educativo.
• i nostri tutor coordinano il percorso formativo di ogni classe e seguono il cammino educativo di tutti gli allievi in stretto contatto con la famiglia
• le dispense preparate dai docenti sono dei veri e propri libri di testo per garantire un apprendimento serio e professionale
• il calendario settimanale dal lunedì al venerdì lasciando il sabato libero