Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Corsi con certificazione delle competenze rilasciato da Regione Lombardia > Acconciatura ed Estetica > Crema: Corso per Operatore di tatuaggio, piercing e trucco semipermanente

Crema: Corso per Operatore di tatuaggio, piercing e trucco semipermanente [1]


Attività formativa: L'Operatore di Tatuaggio esegue attività di tatuaggi, intese come i metodi e le tecniche volte alla colorazione permanente di parti del corpo, attraverso l'introduzione e la penetrazione sottocutanea o intratermica di inchiostri, mediante aghi o altre tecniche al fine di ottenere segni, disegni e figure indelebili e permanenti per migliorare o modificare, l'immagine estetica generale, coprire/mitigare le cicatrici o correggere eventuali imperfezioni della pelle. Nell'esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere estetico; a garanzia della salute del cliente applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
L'Operatore di Piercing esegue attività di piercing, intese come i metodi e le tecniche svolte attraverso la perforazione di una qualsiasi parte del corpo umano allo scopo di inserirvi oggetti decorativi di diversa forma o fattura per modificare o migliorare l'aspetto estetico. Nell'esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere estetico; a garanzia della salute del cliente applica protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e
di profilassi previste dalla normativa di riferimento.

Sede

Via Carlo Urbino, 62
26013 Crema CR
Tel. 0373 86594 - Fax 0373 257574

Ufficio di riferimento

Crema: ISPE - Istituto Superiore Professionale Europeo [2]

ATTENZIONE: gli allievi sono tenuti a frequentare almeno il 75% delle lezioni per essere ammessi agli esami finali

Destinatari dell'attività

REQUISITI:
- Maggiore età al momento dell'iscrizione (18 anni)
- Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado

Per cittadini stranieri:
- Dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione (per titoli di studio conseguiti all'estero)
- Buona conoscenza della lingua italiana

Programma / Calendario dell'attività

PROGRAMMA DIDATTICO

COMPETENZE COMUNI
- Predisporre e gestire l'accoglienza e l'assistenza al cliente.
- Organizzare e mantenere l'ambiente di lavoro, le attrezzature e le procedure nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e salvaguardia dell'ambiente.
- Organizzare e collaborare alla gestione dell'esercizio dell'attività.

COMPETENZE OPERATORE DI TATUAGGI
- Identificare la tipologia di tatuaggio da eseguire sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso.
- Eseguire il tatuaggio nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi.

COMPETENZE OPERATORE DI PIERCING
- Identificare la tipologia di piercing da realizzare sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso.
- Eseguire il piercing nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi.

ESAME E CERTIFICAZIONE
Condizione minima di ammissione all'esame finale sia per il percorso di operatore di tatuaggio, sia per il percorso di operatore di piercing è la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo nonché la valutazione positiva del tirocinio o della parte laboratoriale. Al superamento dell'esame finale consegue il rilascio di un attestato di competenza con valore di qualificazione professionale di operatore di tatuaggio e/o di operatore di piercing.

Inizio corso

fine ottobre

Totale ore del corso

Durata del corso: 1500 ore
di cui lezioni teorico/pratiche: 1000 ore Tirocinio curricolare: 500 ore.
Corso pomeridiano/serale

Suddivisione del monte ore

Orario da definire

Costi di partecipazione

Il corso è a pagamento. Per conoscere il costo rivolgersi all'Ente.

Titolo rilasciato

qualificazione professionale di operatore di tatuaggio e/o di operatore di piercing

L'iscrizione deve essere presentata a

Crema: ISPE - Istituto Superiore Professionale Europeo [2]

Approfondimenti

http://www.scuolaispe.it [3]

Ente di riferimento

ISPE - Crema [4]
nuova ricerca [5] - ultima modifica:17/10/2024 - (4968 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-corso-operatore-di-tatuaggio-piercing-e-trucco-semipermanente

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-corso-operatore-di-tatuaggio-piercing-e-trucco-semipermanente
[2] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-ispe-istituto-superiore-professionale-europeo
[3] http://www.scuolaispe.it
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/812
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search