Il curriculum vitae è uno strumento fondamentale per la ricerca del lavoro: è un vero e proprio biglietto da visita che rappresenta spesso il primo scambio di informazioni con l’azienda, il primo contatto con il futuro datore di lavoro.
Per questo motivo è necessario porre grande attenzione nella costruzione del proprio CV al fine di attirare l'attenzione del selezionatore già da una prima lettura e aprire così la possibilità di un colloquio.
Ecco alcuni suggerimenti da tener presenti prima di incominciare a scrivere il curriculum vitae:
- il curriculum deve essere breve: in generale bastano 2 - 3 pagine per valorizzare il proprio profilo;
- in assenza di esperienze lavorative o nel caso in cui queste siano limitate, metti in evidenza i periodi di tirocinio, alternanza scuola/lavoro, PCTO o le esperienze di volontariato;
- descrivi le tue competenze in modo chiaro, preciso e logico mettendo in risalto le tue potenzialità;
- non trascurare nessun dettaglio nel contenuto e nella forma e fai molta attenzione a errori ortografci e punteggiatura;
- utilizza frasi brevi e immediatamente comprensibili;
- metti in evidenza esperienze formative e professionali in linea con la posizione per cui ti vuoi candidare;
- espedienti grafici come il grassetto possono esserti utili per attirare l'attenzione sulle esperienze lavorative/formative che ritieni più importanti;
- fai leggere il tuo curriculum da una terza persona per essere sicuro che il suo contenuto sia chiaro e comprensibile.
Il curriculum può essere scritto in diversi formati: deve però contenere alcune indicazioni essenziali per evidenziare competenze acquisite, capacità, percorsi ed esperienze formative e professionali.
Ricordati di aggiornare costantemente il tuo curriculum!
Non dimenticare che non si viene valutati solo per quello che si è dichiarato nel cv, ma anche sulla base di quello che si sa raccontare su ciò che si sa fare: sembra un gioco di parole… ma non lo è!
L’aspetto comunicativo è importante e diventa strategico porre massima attenzione sul modo in cui si affronta il colloquio.
Su Talent Hub , la piattaforma regionale per l'orientamento, trovi il CV BUILDER, un software intelligente che ti permetterà di creare un Curriculum Vitae efficace online in modo semplice, con diversi modelli e centinania di esempi di frasi a cui ispirarti.
Consulenze personalizzate per la ricerca del lavoro
Se sei alla ricerca di un lavoro o di un tirocinio, gli orientatori dell'Informagiovani sono a tua disposizione per colloqui individuali, gratuiti e su appuntamento, finalizzati a supportarti nella stesura del curriculum vitae e della lettera di presentazione, per prepararti ad affrontare il colloquio di lavoro, aiutarti a valorizzare le tue risorse e competenze, scegliere con più consapevolezza le opportunità di lavoro e individuare le migliori strategie per raggiungere il tuo obiettivo. CONTATTACI PER FISSARE IL TUO APPUNTAMENTO!