Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Cultura, tempo libero e sport > Corsi del tempo libero > Moda ed Estetica > Cremona: Corso moulage (Taglio e Cucito su Manichino)

Cremona: Corso moulage (Taglio e Cucito su Manichino) [1]


Il Moulage (o Taglio e Cucito su Manichino) è una tecnica manuale che permette di realizzare capi di abbigliamento mediante il lavoro diretto dei materiali montati sul manichino e costruiti attraverso drappeggi, pieghe e spilli.

A differenza della modellistica piana, la tecnica del moulage permette di creare un capo in maniera tridimensionale, lavorando direttamente sul manichino, in modo semplice e con ottimi risultati.

Il vantaggio di questa lavorazione è che il risultato è visibile immediatamente, mentre nel caso di un modello disegnato su carta, il prodotto finale si rivela soltanto dopo la sua realizzazione in tessuto. Il moulage stravolge tutti gli standard sartoriali e ci permette di creare un abito senza ricorrere a troppe cuciture. 

In pratica il tessuto viene direttamente scolpito su un manichino, utilizzando dei teli di tessuto grezzo di cotone, precedentemente tagliati in pezzi provvisori e fissati con gli spilli, al fine di creare linee e drappeggi e dare così una prima idea al progetto da realizzare. Può capitare che si crei qualcosa di inatteso, che sulla carta non prenderebbe mai forma. 

In alcuni casi il metodo moulage è più veloce ed efficace delle tecniche tradizionali, perché permette di sperimentare forme e soluzioni nuove, creando un dialogo con il tessuto, liberando la propria creatività, con l’intuizione e la fantasia e attraverso la conoscenza delle tecniche sartoriali si potrà ottenere un risultato molto soddisfacente.

Rivolto a qualunque persona interessata, sia per passione che per lavoro, al mondo della sartoria e che voglia realizzare i propri capi con una tecnica innovativa.

Sede

c/o Palazzo Cattaneo
Via Oscasali 3 O, a scelta dell’allievo all’iscrizione, in video conferenza
26100 Cremona CR
Tel. Tel.: 0372-1871133 329-5853231
info@universitapopolaredicremona.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: Università Popolare di Cremona [3]

Destinatari dell'attività

a tutti i cittadini

Programma / Calendario dell'attività

PROGRAMMA

• Preparazione del manichino
• Conoscenza dei tessuti e delle tele
• Studio del volume in tela
• Sviluppo del modello e misure base dei riferimenti più importanti con l’aiuto di un semplice nastrino (base collo, vita, bacino, centro e simmetria)
• Realizzazione del prototipo
• Il Draping: utilizzando esclusivamente spilli, si creeranno pieghe e drappeggi
• La tridimensionalità
• Pieghe incrociate e pieghe con volume
• Nodi e trasformazioni
• Cuciture, chiusura e arricciatura, finiture finali
• Costruzione di diverse maniche (dritta, a uno o due pezzi, raglan, kimono) e di colli, ruches, baschine e volant
• Realizzazione di gonne (a tubo, svasata, a ruota, drappeggiata), corpino, abiti.

Inizio corso

Ottobre 2025

Fine corso

Febbraio 2026

Totale ore del corso

36 ore

Suddivisione del monte ore

Una lezione a settimana di 3 ore

Il giorno verrà deciso in base alla disponibilità delle persone iscritte - Orario dalle 20.00 alle 23.00

Costi di partecipazione

Euro 350,00 a persona - Materiale didattico compreso

Posti / Borse di studio disponibili

Massimo 15 posti

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: Università Popolare di Cremona [3]

Approfondimenti

Sito Università popolare di Cremona [4]

Ente di riferimento

Università Popolare di cremona [5]
nuova ricerca [6] - ultima modifica:25/06/2025 - (964 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-moulage-taglio-e-cucito-su-manichino

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-moulage-taglio-e-cucito-su-manichino
[2] mailto:info@universitapopolaredicremona.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-universit%C3%A0-popolare-di-cremona
[4] http://www.universitapopolaredicremona.it
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/1019
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search