Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Istituti secondari di secondo grado (scuole superiori) > Percorsi scolastici > Percorsi di IeFP - Istruzione Formazione Professionale > Cremona: Area Meccanica, impianti e costruzioni - Qualifica per Operatore Termoidraulico- Percorso triennale

Cremona: Area Meccanica, impianti e costruzioni - Qualifica per Operatore Termoidraulico- Percorso triennale [1]


Figura professionale
L’operatore di impianti termoidraulici decodifica disegni tecnici, installa e collauda impianti, effettua interventi di manutenzione di impianti termo idraulici civili ed industriali nel rispetto delle norme specifiche di settore vigenti. Trova impiego presso PMi o imprese artigiane.

Competenze tecnico professionali
Definire e pianificare fasi di lavorazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute, delle indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, materiali, ecc.) e del sistema di relazioni
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base delle operazioni da compiere, delle procedure previste, del risultato atteso
Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Effettuare la posa in opera degli impianti termoidraulici
Collaudare gli impianti termoidraulici nel rispetto degli standard di efficienza e sicurezza
Effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari per il rilascio della documentazione di legge per mantenere gli impianti in condizioni di sicurezza e efficienza in esercizio


QUADRO ORARIO:

AREA DI BASE

1° Anno

2° Anno

3° Anno

Lingua Italiana

82

70

70

Cultura del territorio

10

10

Soft skills

10

12

10

Lingua Inglese

50

40

50

Inglese tecnico

10

10

10

IRC-Etica

20

20

20

Attività fisica e motoria

30

28

24

Storia/Geografia

36

30

24

Economia

20

20

24

Cittadinanza attiva

20

20

Matematica

90

80

70

Scienze

32

24

20

Informatica

60

48

26

N° Ore area

470

412

348

AREA TECNICO-PROFESSIONALE

 

 

 

Sicurezza sui luoghi di lavoro

22

22

4

Laboratorio meccanico (Propedeutico base - Idraulica)

80

---

---

Laboratorio meccanico (Idraulica)

180

76

112

Laboratorio meccanico (Caldaie)

20

20

Elementi di Elettrotecnica/Elettronica

40

30

24

Disegno tecnico (Idraulico)

42

30

24

Fisica

20

20

20

Tecnologia (dei materiali: Metalli)

20

Tecnologia (Idraulica)

40

40

36

L.A.R.S.A

24

Accoglienza e orientamento

32

---

Ricerca attiva del lavoro

---

---

6

Attività propedeutica al tirocinio

---

10

6

N° Ore area

520

258

232

TIROCINIO

 

 

 

N° Ore area

---

320

410

Totale ore corso

990

990

990


Sede

Via Cesari, 7
26100 Cremona CR
Tel. 0372 403407 - 403414 - 403441 - Fax 0372 458649
segreteriacremona@crforma.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: CR.Forma - azienda speciale servizi di formazione della Provincia di Cremona [3]

Destinatari dell'attività

Destinatari

Adolescenti tra i 14 e i 18 anni non compiuti in possesso della licenza di Scuola Secondaria di I° Grado (licenza media inferiore), che desiderano acquisire le competenze relative alla figura professionale dell’Operatore di impianti termoidraulici. Dopo il terzo anno e il raggiungimento della Qualifica, gli allievi hanno la possibilità di frequentare il quarto anno (Diploma di tecnico professionale).

Programma / Calendario dell'attività

* Area di Base (lingua italiana, Cultura del territorio, Soft skills, lingua inglese, IRC/Insegnamento alternativo, Attività fisica e motoria, Storia, Economia, Cittadinanza attiva, Matematica, Scienze, Informatica) I anno 470 ore, II anno 412 ore, III anno 353 ore
* Area Tecnico professionale (Sicurezza sui luoghi di lavoro, laboratorio idraulico, elementi di elettrotecnica/elettronica, disegno tecnico, fisica, tecnologica, accoglienza e orientamento, ricerca attiva del lavoro, LARSA, attività propedeutica al tirocinio) I anno 520 ore, II anno 258 ore, III anno 232 ore
* Area Tirocinio II anno 320 ore, III anno 410 ore


N.B. Dopo la Qualifica Professionale lo studente potrà frequentare il 4° anno che consente il conseguimento del Diploma Professionale rilasciato dalla Regione Lombardia

Inizio corso

Settembre 2025

Fine corso

Giugno 2026

Totale ore del corso

Monte ore annuo: 990 ore

Costi di partecipazione

Contributo liberale

Titolo rilasciato

Certificazione rilasciata Qualifica di istruzione e formazione professionale di III livello EQF, rilasciata da Regione Lombardia, valida su tutto il territorio nazionale e Unione Europea Intervento finanziato con risorse a valere sul P.O.R. cofinanziato

Posti / Borse di studio disponibili

25

Scadenza iscrizione

L’iscrizione alla prima annualità è effettuata online tramite il sito del Ministero dell'Istruzione: /www.istruzione.it/iscrizionionline secondo il calendario ministeriale

Codice meccanografico di CR.FORMA: CRCF00400R

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: CR.Forma - azienda speciale servizi di formazione della Provincia di Cremona [3]

Approfondimenti

https://www.crforma.it/courses/termoidraulico-triennale/ [4]
Piano di studio [5]

Ente di riferimento

CR Forma Azienda speciale Servizi di Formazione Provincia di Cremona [6]
nuova ricerca [7] - ultima modifica:21/10/2024 - (3412 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-triennale-ddif-diritto-dovere-istruzione-formazione-diurno-indirizzo-operato-1

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-triennale-ddif-diritto-dovere-istruzione-formazione-diurno-indirizzo-operato-1
[2] mailto:segreteriacremona@crforma.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-crforma-azienda-speciale-servizi-di-formazione-della-provincia-di-cremona
[4] https://www.crforma.it/courses/termoidraulico-triennale/
[5] https://www.crforma.it/web/app/uploads/2024/06/Piano_Di_Studi_Termoidraulici_2024.pdf
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/806
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search