Figura professionale
Il Riparatore di veicoli a motore interviene a livello esecutivo nel processo di riparazione dei veicoli con autonomia e responsabilità limitate. individuati i guasti provvede ad effettuare interventi di riparazione e manutenzione dei sistemi meccanici ed elettromeccanici dei veicoli nel rispetto delle norme antiinfortunistiche. Collabora nella fase di accettazione e in quella di controllo/collaudo di efficienza e funzionalità in fase di riconsegna del veicolo.
Competenze tecnico professionali
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali ecc.) e del sistema di relazioni
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso
Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchine, curando le attività di manutenzione ordinaria
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Collaborare all’accoglienza del cliente e alla raccolta di informazioni per definire lo stato del veicolo a motore
Collaborare alla individuazione degli interventi da realizzare sul motoveicolo e alla definizione del piano di lavoro
Collaborare al ripristino e al controllo, collaudo della funzionalità/efficienza del veicolo a motore o delle parti riparate/sostituite, nel rispetto delle procedure e norme di sicurezza
Effettuare interventi di riparazione e manutenzione dei vari dispositivi, organi e gruppi sulla base delle consegne, dei dati tecnici e di diagnosi
ATTENZIONE:
* Ottenuta la qualifica lo studente potrà frequentare il 4° anno che consente di conseguire il diploma professionale di Tecnico (attestato di IV livello europeo)
QUADRO ORARIO:
AREA DI BASE | 1° Anno | 2° Anno | 3° Anno |
Lingua Italiana | 82 | 70 | 70 |
Cultura del territorio | 10 | 10 | |
Soft skills | 10 | 12 | 10 |
Lingua Inglese | 50 | 40 | 50 |
IRC-Etica | 20 | 20 | 20 |
Attività fisica e motoria | 30 | 28 | 24 |
Storia/Geografia | 36 | 30 | 24 |
Economia | 20 | 20 | 24 |
Cittadinanza attiva | 20 | 20 | |
Matematica | 90 | 80 | 70 |
Scienze | 32 | 24 | 20 |
Informatica | 60 | 48 | 26 |
N° Ore area | 470 | 412 | 348 |
AREA TECNICO-PROFESSIONALE | | | |
Sicurezza sui luoghi di lavoro | 14 | 14 | 4 |
Laboratorio meccanico (Propedeutico- di base) | 50 | --- | --- |
Laboratorio meccanico (Motoristica) | 186 | 118 | 74 |
Laboratorio meccanico (energie alternative) | | | 30 |
Laboratorio meccanico (assistenza alla ruota) | 20 | 10 | 10 |
Laboratorio meccanico (Motociclo) | 20 | 20 | 20 |
Elettronica applicata | 20 | 20 | 20 |
Autotronica | 40 | 16 | 12 |
Disegno tecnico | 40 | --- | --- |
Fisica | 20 | 20 | 20 |
Tecnologia (dei Materiali: Metalli) | 20 | --- | --- |
Tecnologia (Meccanica) | 34 | 30 | 30 |
Accoglienza e orientamento | 32 | | --- |
Ricerca attiva del lavoro | --- | --- | 6 |
LA.R.S.A. | 24 | --- | --- |
Attività propedeutica al tirocinio | --- | 10 | 6 |
N° Ore area | 520 | 258 | 232 |
TIROCINIO | | | |
N° Ore area | --- | 320 | 410 |
Totale ore corso | 990 | 990 | 990 |
Tel. 0372 403407 - 403414 - 403441 - Fax 0372 458649
* Area di Base (lingua italiana, Cultura del territorio, Soft skills, lingua inglese, IRC/Insegnamento alternativo, Attività fisica e motoria, Storia, Economia, Cittadinanza attiva, Matematica, Scienze, Informatica) I anno 470 ore, II anno 412 ore, III anno 348 ore
* Area Tecnico professionale (Sicurezza sui luoghi di lavoro, laboratorio meccanico, autotronica, disegno tecnico, fisica, tecnologica, accoglienza e orientamento, ricerca attiva del lavoro, LARSA, attività propedeutica al tirocinio) I anno 520 ore, II anno 258 ore, III anno 232 ore
* Area Tirocinio II anno 320 ore, III anno 410 ore
Qualifica triennale riconosciuta dalla Regione e spendibile in tutta l'Unione Europea di III livello Europeo
L’iscrizione alla prima annualità è effettuata online tramite il sito del Ministero dell'Istruzione:
/www.istruzione.it/iscrizionionline secondo il calendario ministeriale, a breve on line
Codice meccanografico di CR.FORMA: CRCF00400R