Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Cultura, tempo libero e sport > Associazioni culturali > Ecologiche e Ambientali > Cremona: CDA - Centro di Documentazione Ambientale del Comune di Cremona

Cremona: CDA - Centro di Documentazione Ambientale del Comune di Cremona [1]

c/o Polo territoriale del Politecnico di Milano - Campus Sesto- Via Sesto, 41 [2]
26100 Cremona CR
Tel. 0372 567723
centrodoc.ambientale@comune.cremona.it [3]

orario

Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,00
I servizi con operatore sono garantiti dalle 9:00 alle 16:00. Dopo tale orario la struttura è accessibile come sala di lettura/consultazione, per la restituzione dei prestiti in scadenza e il ritiro dei materiali per i quali si è ricevuta la notifica di pronti al prestito, che potranno essere prelevati dalla cassetta grigia posta sul lato sinistro della scrivania. I documenti da restituire andranno invece depositati nella cassetta blu posta di fianco a uella grigia. Le operazioni di registrazione dei prestiti e dei resi sarà fatta il primo giorno utile. Da giugno 2021 è attivo il servizio locker, cui si accede previa richiesta via mail e consente di ritirare e restituire i documenti in autonomia, anche al di fuori dell’orario di apertura della biblioteca.

destinatari dell'ufficio

tutti i cittadini
Attività dell'ente:
* Il CDA è un'istituzione culturale nata al fine di fornire strumenti bibliografici e multimediali di argomento ambientale e naturalistico
* Il catalogo è consultabile on-line all'indirizzo https://opac.provincia.brescia.it/library/cda-cremona/
* Le opere possono essere consultate in sede o prese in prestito. Per quanto attiene il regolamento del prestito, il CDA si conferma a quanto previsto per le biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese. Il prestito è gratuito ed è limitato a 10 tra audiovisivi e stampati contemporaneamente. La restituzione deve avvenire entro 30 giorni per le monografie ed entro due settimane per gli audiovisivi. I prestiti sono di norma rinnovabili direttamente online dall'utente per due volte consecutive. La durata della proroga è di 30 giorni per gli stampati e 7 per gli audiovisivi, ripetibile fino ad un massimo di 2 proroghe.
* Il CDA è inoltre sportello di prestito interbibliotecario della rete bibliotecaria bresciana-cremonese e della rete bibliotecaria bresciana. Ogni utente può ottenere contemporaneamente in prestito fino a 10 esemplari tra monografie ed audiovisivi provenienti da tutte le biblioteche della rete. I prestiti possono essere restituiti in qualsiasi biblioteca della rete, anche se non è la biblioteca dove sono stati ritirati. Gli utenti registrati possono accedere all'OPAC direttamente per effettuare proroghe di prestiti e inserire richieste di prestito interbibliotecario.
* Compatibilmente con le disponibilità finanziarie, vengono accolte le richieste degli utenti in merito agli acquisti, che possono essere suggeriti utilizzando l'apposito modulo on line (per gli utenti registrati ) o inviando una mail in biblioteca
* Il CDA, il cui patrimonio documentario comprende monografie (opere in uno o più volumi), audiovisivi, periodici, opuscoli, si rivolge:
- al corpo docente delle scuole di ogni ordine e grado per l'aggiornamento del quale sono disponibili la manualistica più recente, una sezione dedicata alla didattica,le pubblicazioni indirizzate ai bambini ed ai ragazzi e gli audiovisivi, utile anche alla trattazione in classe di particolari argomenti;
- agli studenti universitari, agli studiosi ed operatori del settore, con la bibliografia attualmente più specializzata, nonchè i classici, delle discipline naturalistiche e ambientali e la sezione periodici che raccoglie riviste pubblicate da enti (musei, università, istituti scientifici) sia italiani che stranieri;
- a tutti gli altri soggetti interessati alle scienze naturali, per i quali sono a disposizione audiovisivi e pubblicazioni di carattere divulgativo
* Una sezione è dedicata alle opere inerenti il territorio cremonese e zone limitrofe. Il CDA contribuisce inoltre alla conoscenza degli aspetti ambientali della nostra provincia con una collana di pubblicazioni a carattere divulgativo e didattico in distribuzione presso la sede.
* Le opere sono collocate per materia e disposte a scaffale aperto in modo da consentire all'utente un accesso diretto a tutto il posseduto.
* Il personale assicura il servizio di informazione e di ricerca bibliografica.

Approfondimenti

https://opac.provincia.brescia.it/library/cda-cremona/ [4]

Ente di riferimento:

COMUNE DI CREMONA: CENTRO DI DOCUMENTAZIONE AMBIENTALE [5]
nuova ricerca [6] - ultima modifica:10/02/2023 - (3411 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-cda-centro-di-documentazione-ambientale-del-comune-di-cremona

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-cda-centro-di-documentazione-ambientale-del-comune-di-cremona
[2] http://www.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=5570&civico=41&lettera=
[3] mailto:centrodoc.ambientale@comune.cremona.it
[4] https://opac.provincia.brescia.it/library/cda-cremona/
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/1378
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search